Introduzione
La batteria non dura molto? Cambiala.
Strumenti
Ricambi
-
-
Inserisci l'attrezzo di apertura all'interno della fessura tra il pannello frontale ed il retro dell'iPod.
-
-
-
Inserisci un altro attrezzo di apertura in plastica dentro la fessura tra il pannello frontale ed il retro dell'iPod, lasciando almeno 4 centimetri di spazio tra i due attrezzi.
-
-
-
Inclinandolo da un lato, inserisci con cura una spatola per circa 3 mm nella fessura tra i due utensili di apertura.
-
Una volta che la spatola metallica ha liberato il bordo del pannello posteriore, ruotala in modo che sia verticale, e con attenzione (ma con fermezza) muovila in modo che entri nello spazio tra gli strumenti di apertura.
-
-
-
Spingi con le dita sul pannello posteriore dietro la spatola metallica per ridurre al minimo le sollecitazioni. Fai flettere lentamente la spatola, come mostrato in figura, per garantire che la maggior parte delle linguette di metallo su questo lato dell'iPod vengano sganciate.
-
-
-
Rimuovi la spatola dall'iPod e reinseriscila vicino all'angolo, usando lo stesso metodo di movimento alternato di prima.
-
-
-
Nella zona tra il tasto di sblocco e la presa per le cuffie, inserisci uno strumento di apertura in plastica nella fessura tra la parte anteriore e posteriore dell'iPod.
-
-
-
Vicino al centro dello schermo, inserisci con delicatezza uno spudger di metallo nella fessura creata dall'attrezzo di apertura in plastica.
-
Utilizzando lo spudger di metallo, sgancia la clip singola sulla parte superiore dell'iPod.
-
-
-
Vicino all'altro angolo superiore inserisci un altro attrezzo di apertura nella fessura tra il fronte ed il retro dell'iPod.
-
-
-
Dall'altro lato, inserisci un utensile di apertura nella giuntura tra la parte anteriore e posteriore dell'iPod.
-
-
-
Rimuovi l'attrezzo di apertura in plastica dall'angolo superiore e inseriscilo nella fessura tra la parte anteriore e posteriore dell'iPod, lasciando almeno 4 cm di spazio tra i due utensili (come fatto dall'altro lato).
-
-
-
Inclinandolo da un lato, inserisci con cura una spatola di metallo per circa 3 mm nella fessura tra i due utensili di apertura.
-
Una volta che la spatola ha liberato il bordo del pannello posteriore, ruotala in posizione verticale e con attenzione (ma con fermezza) spingila, facendola oscillare, nell'iPod nello spazio lasciato tra gli strumenti di apertura.
-
Fai pressione con le dita sul pannello posteriore dietro la spatola in modo da minimizzare la flessione. Fletti leggermente la spatola in modo tale da assicurarti che le linguette di metallo su questo lato dell'iPod si siano sganciate.
-
-
-
Fai oscillare delicatamente lo spudger di metallo spingendolo verso il basso in modo che sia completamente inserito nel pannello posteriore.
-
-
-
Con lo spudger di metallo, continua a spingere verso l'alto il pannello frontale fino a quando la clip metallica non si sgancia.
-
-
-
Afferra il gruppo del pannello anteriore con una mano e il pannello posteriore con l'altra.
-
Delicatamente (DELICATAMENTE) sgancia le clip rimaste sul pannello posteriore allontanando i lati superiori dei pannelli anteriore e posteriore l'uno dall'altro (immagina che il lato posteriore dell'iPod sia un cardine), facendo molta attenzione a non danneggiare i due cavi piatti che tengono insieme i due lati.
-
-
-
Utilizza una pinzetta angolata o un attrezzo di apertura per sollevare la linguetta di blocco marrone diritta di 1 mm. Assicurati di tirare da entrambi i lati della linguetta.
-
Afferra il cavo flessibile con le dita o con delle pinzette e tiralo dritto verso l'alto per disconnetterlo.
-
-
-
Posiziona il pannello posteriore accanto all'iPod, facendo attenzione a non tirare il cavo arancione del jack per cuffie.
-
-
-
Solleva l'hard drive con una mano in modo tale da accedere al sottostante cavo a nastro del jack cuffie.
-
Usa uno spudger per ruotare l'aletta di fissaggio che fissa il cavo piatto del jack cuffie nella sua sede. L'aletta deve ruotare di 90 gradi per rilasciare il cavo a nastro.
-
Fai scorrere fuori dal suo connettore il cavo piatto del jack cuffie.
-
Adesso il pannello posteriore è libero dall'iPod.
-
-
-
Ora bisogna riparare i danni causati liberando le parti interne dell'iPod Classic! È molto probabile che almeno una delle clip metalliche nel pannello posteriore si sia piegata verso l'alto. Queste clip devono puntare tutte verso il basso per poter reinstallare il pannello posteriore.
-
-
-
Usando l'estremità piatta di uno spudger di metallo spingi la clip in basso, facendo attenzione a non strappare il sottile binario di metallo dal pannello posteriore. Come alternativa puoi utilizzare un paio di pinze a punta piatta per ridurre il rischio di scivolare e quindi danneggiare il jack cuffie.
-
-
-
Appoggia su una superficie pulita e dura il pannello posteriore su un lato. Spingilo con delicatezza ma con decisione, facendo ruotare l'intera linguetta nella propria sede.
-
-
-
Usa uno spudger per sollevare la batteria e il cavetto arancione a essa attaccato fuori dall'iPod. Se possiedi un iPod da 160 GB la batteria sara più spessa di quella illustrata.
-
Per rimontare il tuo dispositivo, segui queste istruzioni in ordine inverso.
81 commenti
Bought an extra pair of the blue opening tools ... they both broke trying to open the case. Guess this one was a bit more stubborn. What saved me was the mini-screwdriver on a Leatherman Micro multitool & the iFixIt Metal Spudger.
Insert a plastic opening tool into the seam between the front and back of the iPod.
This is not possible for ipod 6th gen, I think ifitit may did for 5th gen?
It IS possible and it's really REALLY tough. The plastic tool included in this set is enough to keep seams open where they show in steps 2 and 3 just wide enough for you to put something else in there. But to start them, I used an exacto like blade. When I did this job, I had 3 regular spudgers, the 2 tools provided here, 4 different style green spudgers from somewhere else, 5 large 'guitar picks' sold here to cut the glue holding new iMac screens to the case, the metal spudger, and an exacto type blade.
It was still an incredibly laborious job and although the iPod is back together and works perfectly, one of the seams is bent out a little.
Well, *that* was interesting!
Firstly, as a few have mentioned here, the 6th-generation classics are more tightly-sealed than their immediate forebears, so the otherwise-useful plastic tools included in the battery-replacement kit won't cut it all by themselves; artful (and careful!) application of the metal spudger tool was also required. Thankfully, years of freelance IT work on recalcitrant Macs of all stripes helped prepare me for this bit of improvisation, even though this was the first time I've taken a crack at an iPod (my own 120GB classic - thin version). Happily, other than twisting that one metal clip near the headphone jack - apparently impossible to avoid - and some very minor cosmetic damage, the balance of work went without a hitch. I speculate why Apple makes us go though this, but that's for another thread. Thanks for the kit and tools!
LOL! The reason they make it hard to service is that Apple Authorized repair wants $360.00 US to replace the battery!
I think you will find that the Jimmy tool works better than a spudger and won’t bend the case. It will slide between the case front and the holding flanges and pop them loose. Before you say it, yes I have done this with 6 and 7G. I agree it is a little more challenging than earlier models, but it works equally well.
Actually, there are only 11 metal clips. From the face side:
On the top, only 1 clip centred 35mm from LHS. Avoid the first 30mm on the LHS, and the last 20mm on the RHS
On the RHS there are 4 tabs centred at 20mm, 40mm, 65mm and 85mm from the top. Take great care to avoid the topmost 15mm
On the LHS there are 4 tabs centred at 20mm, 40mm, 65mm and 85mm from the top
On the bottom, there are 2 tabs, each one 10mm in from the edge.
Also, I bought 2 spudger bars with the battery, and found them invaluable. The plastic ones supplied are nearly useless
astutebs -
Okay, I’m a noob, what’s an LHS…I assume it’s “Left..H…S" and RHS is “Right…H…S”, but please elucidate.
Miguel FC -
Left Hand Side
Right Hand Side
darren_chalk -
take your time, be patient, it’s hard but you can do it. Watch other videos from youtube for battery replacement for your model to supplement this written procedure - particularly with regard to releasing the battery ribbon connector. I have the hardest one to crack open I and got it done and I’m 63 years old with bad hands…..my ipod classic now works good as new!!!!!!
Donald Diebold -
Hold Switch in locked position....What is it...What is hold switch? what is locked position? Pl.explain
Alagappan Natarajan -
The hold switch is on the top.When you see the color on the hold switch. It's either locked or not.
Paul wortman -