Introduzione
Segui questa guida per sostituire la batteria del tuo iPod Touch. La procedura richiede un saldatore e della conoscenza delle saldature di superficie.
Prima di iniziare, esegui un back up del tuo iPod sincronizzandolo con iTunes. Potresti doverlo resettare e ripristinare dopo la riparazione.
Strumenti
Ricambi
-
-
L'immagine a sinistra (pannello frontale già rimosso) mostra la posizione dei ganci in metallo (in rosso) che fanno presa sulla cornice in plastica. Nei prossimi passi, cerca di fare leva sul pannello frontale dagli spazi tra i ganci.
-
-
-
Infila delicatamente uno strumento di apertura per iPod tra il pannello frontale di vetro e la plastica che lo circonda vicino ai tasti del volume.
-
Ruota lo strumento lontano dall'iPod Touch per fare leva sul pannello di vetro.
-
-
-
Infila lo strumento di apertura per iPod tra il pannello frontale e la plastica che lo circonda in diversi punti lungo i bordi dell'iPod Touch e fai leva.
-
-
-
Continua a fare leva sul bordo sinistro finché anche quelli superiore ed inferiore iniziano a separarsi dall'iPod Touch.
-
Dopo che i bordi superiore ed inferiore si sono sollevati leggermente dall'iPod Touch, usa lo strumento di apertura per assicurarti che la plastica che li circonda si sia staccata dai ganci all'interno dell'iPod.
-
-
-
Continua la procedura di separazione, concentrandoti ora a separare la platica dai ganci in metallo all'interno.
-
Fai leva lungo il bordo superiore dell'iPod per separare ulteriormente il verto anteriore dal resto del dispositivo.
-
-
-
Fai leva sul vetro anteriore lungo il bordo destro usando lo stesso metodo descritto nei passaggi precedenti.
-
Continua a lavorare attorno all'intero perimetro del vetro anteriore fino a sollevarlo leggermente dalla copertura posteriore.
-
-
-
Solleva il vetro anteriore dalla copertura posteriore, stando attento al cavo che ancora li collega nell'angolo in alto a sinistra.
-
-
-
Usa la parte piatta di uno spudger (o uno strumento di apertura) per scollegare molto attentamente il connettore del cavo del touch screen dalla scheda madre superiore.
-
-
-
Infila un piccolo strumento di apertura per iPod, con il bordo rivolto verso il retro dello schermo, tra la copertura in plastica bianca della retroilluminazione e la schermatura in metallo sottostante.
-
Fai leva lungo il bordo inferiore dello schermo per sollevarlo abbastanza da prenderlo con le dita, stando attento a non piegare lo schermo.
-
-
-
Solleva lo schermo dal suo bordo inferiore e ruotalo verso la parte superiore dell'iPod Touch.
-
Svita le sette viti a croce Phillips che fissano il supporto in metallo dello schermo alla pannello posteriore. Possono essere molto strette: stai attento a non spanarle.
-
-
-
Riappoggia lo schermo sul suo supporto.
-
Svita l'ultima vite a croce Phillips che fissa il supporto in metallo al pannello posteriore.
-
-
-
Solleva lo schermo dal supporto in metallo e ruotalo verso il bordo superiore dell'iPod Touch.
-
Usa uno strumento di apertura per iPod per solleva il supporto in metallo dello schermo e ruotalo verso il bordo superiore dell'iPod Touch.
-
-
-
Usa lo strumento di apertura per iPod per rimuovere il nastro in rame dal bordo superiore dello schermo.
-
-
-
Usa la punta di uno strumento di apertura per iPod in plastica per rimuovere il pezzo di nastro adesivo che copre il cavo dati dello schermo.
-
-
-
Usa uno strumento di apertura per iPod per scollegare il connettore del cavo dati dello schermo dalla sua presa sulla scheda madre.
-
-
-
Solleva leggermente il supporto in metallo dello schermo (la batteria è attaccata sul suo retro) e rimuovi lo schermo dell'iPod Touch, stando attento a non impigliare il suo delicato cavo a nastro.
-
-
-
Usa la parte piatta di uno spudger per separare la batteria dell'adesivo che la fissa al supporto in metallo dello schermo.
-
Rimuovi il supporto in metallo dello schermo e mettilo da parte.
-
-
-
Gira la batteria a faccia in giù ed appoggiala alla copertura posteriore come mostrato.
-
Usa un paio di pinzette per rimuovere il piccolo pezzo di nastro che copre l'estremità del cavo della batteria (evidenziata in rosso).
-
-
-
Inizia a lavorare da un lato del cavo a nastro della batteria. Nel nostro caso abbiamo iniziato a sinistra. Scalda la saldatura più a sinistra mentre fai leva delicatamente da sotto il cavo a nastro per separarlo dalla scheda. Ripeti questa procedura con le due saldature rimaste, continuando da sinistra a destra, o da destra a sinistra.
-
-
-
Ora usa la punta del saldatore per appiattire la saldatura sui contatti della scheda madre. Le immagini mostrano il "prima" e il "dopo".
-
-
-
Appoggia la tua batteria nella copertura posteriore, con il cavo rivolto verso il basso, e usa due piccoli pezzi di nastro isolante per tenerlo contro i contatti.
-
Applica una striscia di nastro adesivo sull'estremità del cavo a nastro della batteria sia per coprire due dei contatti, sia per tenerli contro i contatti sulla scheda madre.
-
Scalda il contatto più a destra finché la saldatura sottostante si scioglie e aggiungine ancora una piccola quantità, lasciandola scorrere attraverso il foro fino alla scheda madre.
-
Non appena la saldatura ha raggiunto il contatto, rimuovi sia lo stagno che il saldatore.
-
-
-
Rimuovi il pezzo di nastro che copre i restanti due contatti. Se sei soddisfatto della posizione del cavo rispetto ai contatti sulla scheda, continua. Altrimenti dissalda la prima saldatura e riprova.
-
Salda i due contatti rimasti sulla scheda madre, stando attento a non surriscaldare il cavo o la scheda.
-
Per rimontare il tuo dispositivo, segui le istruzioni in ordine inverso. Non dimenticarti di pulire sia lo schermo che il retro del vetro anteriore prima di richiudere il tutto. Puoi usare lo spray pulente Spectacle e una panno senza lanugine per pulirlo. Pulisci lo schermo in orizzontale e il vetro in verticale, quindi controllalo. La direzione delle macchie ti diranno su quale superficie sono.
20 commenti
I've done the battery change and went through the whole process without too much hassle. Once it was done, I turned my iPod on and it worked. However, when I came to charge it, it just wouldn't work (the battery won't charge at all). So my iPod just depleted itself till the new battery went empty, and now it just won't boot anymore. I think I've done the job pretty well (or at least the iPod worked for a little while after the battery change) so I don't know what's the real reason for this not to work. Now my iPod is stuck on this screen http://km.support.apple.com/library/APPL.... Sucks to be me.
djules -
at least u didnt fix it, boot it so it worked, then assemble it and have it broken.
Appreciate it's probably way too late for yourself, but wanted to comment here in case anyone else is in this situation and stumbled across this thread.
Don't give up here if the battery won't charge, it may still be fixable! It was for me!
I Replaced the battery, everything appeared to work fine, so I reassembled only to find that the battery would not charge. The icon came up saying that it was charging, but slowly the charge ran out until I was stuck at that same screen.
Was about to sell it on for spares when I thought I'd have one last go... It turned out that the problem was not with the replacement battery itself, but the protection circuitry attached to the battery. I was able to remove the circuit (plus ribbon cable) from the original (dud) battery, and solder it onto the new one (as always being carful not to short it out in the process. Once reattached, it worked perectly!
Can only suspect it's an issue with the non-OEM circuit being faulty, or detected and blocked by apple somehow...
- Rubber ring damaged? Check!
- Dirt inside the screen? Check!
- Blue plastic tools busted? Check!
- Battery replaced? Check!
- Unit working? Check!
I recommend having blue nitrile gloves on your hands to minimize grease transfer.
I'd also recommend enhancing the instructions on how to release the side catches with more technique photos. That was the hardest part for me.
Job complete. Check!
johnvoth -
-tools broken? Check!
-able to proceed? Nope!
Brandon -
Do be gentle when snapping your replacement front panel back on your iPod. There is potential for the Home button to be “squished” up against the internals and thus unable to be pressed in. If this happens, you must pry the panel up enough to let the Home button clear all the parts behind it and leave room to work.
Matt Rausch -