Introduzione

Questa guida mostra come rimuovere o sostituire la bobina di ricarica wireless nel tuo Galaxy S20 Ultra.

Avrai bisogno di adesivo di ricambio per completare questa riparazione.

  1. ST1dkpYDnCsXWFS5
    • Stacca dalla corrente e spegni il tuo telefono prima di iniziare.

    • Scalda un iOpener ed appoggialo al bordo inferiore del vetro posteriore per due minuti.

    • Puoi usare anche un asciugacapelli, una pistola termica o una piastra scaldante, ma stai attento a non surriscaldare il telefono: lo schermo e la batteria sono facilmente danneggiabili dal calore eccessivo.

  2. pSgJGWjYUSZwyYPk
    pSgJGWjYUSZwyYPk
    oU56TXSbYIx16Y3e
    3bNeiMO1ofeKSTPo
    • Fai aderire una ventosa al vetro posteriore, il più vicino possibile al centro del bordo inferiore.

    • Se il vetro è rotto, coprirlo con del nastro adesivo trasparente può far aderire meglio la ventosa. In alternativa, puoi usare del nastro adesivo resistente al posto della ventosa. Se niente ha funzionato, puoi incollare la ventosa al vetro rotto.

    • Tira la ventosa con forza elevata e costante per creare una fessura tra il vetro posteriore e la cornice.

    • Infila la punta di un plettro di apertura nella fessura.

    • A causa delle strette tolleranze, questo passaggio può richiedere più tentativi di riscaldamento con l'iOpener e separazione con la ventosa prima di riuscirci.

    • Se stai avendo problemi nel creare la fessura, scalda ulteriormente il bordo e riprova.

    • Non fare troppa forza con il plettro: rischieresti di rompere il vetro posteriore.

  3. GCmKajnPTTtjeUcw
    GCmKajnPTTtjeUcw
    1ISqIMMTDQmtGmAp
    14CWVqVVQs3XDTkA
    • Fai scorrere il plettro sotto tutto il bordo inferiore per tagliare l'adesivo.

    • Non cercare di tagliare l'adesivo vicino agli angoli del telefono dove il vetro è curvo, o rischi di romperlo.

    • Lascia il tuo plettro nella fessura per evitare che l'adesivo si reincolli.

  4. rqIxWbI6mPb51BqG
    • Appoggia un iOpener scaldato al bordo sinistro del vetro posteriore per due minuti.

  5. MocplEE4PKC25iH2
    MocplEE4PKC25iH2
    ce2fXM4ljgdToYqN
    SgJDCk6QLtoDLxen
    • Fai aderire una ventosa al vetro posteriore, il più vicino possibile al centro del bordo sinistro.

    • Tira la ventosa con forza elevata e costante per creare una fessura tra il vetro posteriore e la cornice.

    • Infila la punta di un plettro nella fessura.

    • Poiché il vetro è curvo su questo bordo, non riuscirai ad infilare molto il plettro. Finché anche solo la punta del plettro è sotto il bordo del vetro, riuscirai a procedere.

    • A causa delle strette tolleranze, questo passaggio può richiedere più tentativi.

    • Se stai avendo problemi nel creare la fessura, scalda ulteriormente il bordo e riprova.

    • Puoi anche provare ad applicare qualche goccia di alcool isopropilico ad alta concentrazione (>90%) nella fessura per ammorbidire l'adesivo.

    • Non fare troppa forza con il plettro, o rischi di rompere il vetro posteriore.

  6. M5jmDMKAT4hIbjNK
    M5jmDMKAT4hIbjNK
    xA6kurqliImgQceY
    • Una volta che il plettro è sotto il bordo del vetro, inclinalo verso il basso ed infilalo più a fondo per separare del tutto l'adesivo del vetro posteriore.

  7. s6NppDMTZJoLTERY
    s6NppDMTZJoLTERY
    mKbmFKGPgHKQqvvC
    • Fai scorrere il plettro verso il bordo inferiore del telefono per separare l'adesivo della cover posteriore.

    • Lascia il plettro sotto il bordo sinistro del vetro vicino al bordo inferiore del dispositivo per evitare che l'adesivo si reincolli.

  8. VVloGOODRaLyEwjq
    VVloGOODRaLyEwjq
    aaHytSnJWb3NUN5G
    • Infila un altro plettro sotto il centro del bordo sinistro della cover posteriore.

    • Fai scorrere gradualmente il plettro verso il bordo superiore del dispositivo per separare l'adesivo del vetro posteriore.

    • Stai attento quando passi vicino ai tasti del volume e di accensione: la rientranza nel vetro può essere soggetta a rompersi.

    • Lascia il plettro sotto il bordo sinistro del pannello vicino al bordo superiore del dispositivo per evitare che l'adesivo si reincolli.

  9. IVl1P4giou3iUhlI
    • Appoggia un iOpener scaldato al bordo sinistro del vetro posteriore per due minuti.

    • Puoi usare anche un asciugacapelli, una pistola termica o una piastra scaldante, ma stai attento a non surriscaldare il telefono: lo schermo e la batteria sono facilmente danneggiabili dal calore eccessivo.

  10. IQHBwycaPSuWXQRr
    IQHBwycaPSuWXQRr
    pP1yibbjZWCrWQHc
    RGiplsJ4EC1rCryf
    • Fai aderire una ventosa al vetro posteriore, il più vicino possibile al centro del bordo destro.

    • Tira la ventosa con forza costante per creare una fessura tra la cover posteriore e la cornice.

    • Infila la punta di un plettro nella fessura.

    • Come per il bordo precedente, dovrai inclinare il plettro verso il basso per infilarlo più a fondo sotto il vetro posteriore.

  11. Phb5OXQUPHgFsmGV
    Phb5OXQUPHgFsmGV
    hSIpLSMtWVjHH5x1
    • Fai scorrere il plettro verso il bordo inferiore del telefono per separare l'adesivo del pannello posteriore.

    • Lascia il plettro sotto il bordo destro del vetro vicino al bordo inferiore del dispositivo per evitare che l'adesivo si reincolli.

  12. XungoAhdZOHKAbEW
    XungoAhdZOHKAbEW
    ND3UgtTGoOFZxRnW
    • Infila un altro plettro sotto il centro del bordo destro del vetro posteriore.

    • Fai scorrere gradualmente il plettro verso il bordo superiore del dispositivo per separare l'adesivo della cover posteriore.

    • Mentre procedi, il bordo inferiore del vetro posteriore potrebbe lasciar cadere i plettri lì vicino. Se succede, metti da parte questi plettri, in quanto il bordo inferiore non dovrebbe più reincollarsi da qui in poi.

  13. bygJCxmQewfvmvRN
    • Appoggia un iOpener scaldato al bordo superiore del vetro posteriore per due minuti.

  14. WkLTuWHS6YkYZ5Xs
    WkLTuWHS6YkYZ5Xs
    v3GkkhTPOFxYv3BC
    T4R4TcvTT2QvKC5S
    • Il vetro vicino agli angoli è curvo e si rompe facilmente. Sii delicato durante questo passaggio per evitare di romperlo.

    • Fai scorrere gradualmente il plettro dal bordo destro del dispositivo attorno all'angolo in alto a destra.

    • Continua a far scorrere il plettro sotto il bordo superiore per separare del tutto l'adesivo della cover posteriore.

    • Se senti troppa resistenza in qualche punto, fermati e scalda di nuovo il bordo prima di continuare.

  15. gIxCrlv4vNtwEpXF
    gIxCrlv4vNtwEpXF
    DeSL1IUlU2fIdWlP
    • Solleva lentamente il vetro posteriore. Usa i plettri per tagliare l'adesivo restante.

    • Rimuovi la cover posteriore.

    • Durante il rimontaggio:

    • Questo è un buon punto per accendere il telefono e testare tutte le funzioni prima di sigillarlo.

    • Rimuovi eventuali pezzi di adesivo con un paio di pinzette o con le dita. Applica del calore se hai difficoltà a separare l'adesivo.

    • Se stai usando gli adesivi di Samsung segui questo link.

    • Se stai usando nastro biadesivo, segui questa guida.

  16. jiSrZkZcMxRSc55O
    jiSrZkZcMxRSc55O
    n6EtRILGVqTso3ZS
    • Usa uno spudger per fare leva e scollegare il connettore della bobina di ricarica wireless.

    • Quando scolleghi i connettori come questo, stai attento a non strappare le piccole componenti sulla superficie della scheda attorno alla presa.

  17. JSLXZ32vt6PGxdwl
    JSLXZ32vt6PGxdwl
    WysxHLOoMAleeaD3
    ZJAqJDscAKUXpUpZ
    • Usa un paio di pinzette per tirare via delicatamente la bobina di ricarica wireless dal dispositivo.

    • Rimuovi la bobina di ricarica wireless.

    • Durante il rimontaggio, ricollega prima il connettore della bobina di carica wireless per allinearla correttamente, quindi premi con decisione il resto della bobina per farla aderire.

Conclusione

Confronta la tua parte di ricambio con quella originale: potrebbe essere necessario il trasferimento di alcuni componenti o la rimozione di protezioni adesive dalla nuova parte prima di installarla.

Per rimontare il tuo dispositivo, segui le istruzioni in ordine inverso.

Dopo aver completato la riparazione, segui questa guida per testare la tua riparazione.

Porta i tuoi rifiuti elettronici a un riciclatore certificato R2 o e-Stewards.

La riparazione non è andata come previsto? Prova delle soluzioni di base ai problemi, oppure rivolgiti alla nostra comunità Risposte per trovare aiuto.

Tarun Thiruma

Membro da: 20/11/19

35174 Reputazione

2 commenti

Hi,

I had my s20 Ultra run over by a vehicle about a year ago and I'm going to purchase some parts from here with these awesome tutorials!

Do I need to have a wireless charge coil for it to function? I'm just looking to use my hopefully repaired s20 ultra as a mini PC by using Samsing Dex because I bought the 512gb model with 16gb ram. I can't let all these good and expensive parts go to waste. The wireless charging isn't important to me for these purposes.

Thank you,

Russell

Russell Jones -

Hey


The S20 ultras wireless also includes NFC and a coil specifically designed for Samsung official lines of their very own cases, (s view, led)

Other than that if you dont mind having nfc, wireless charging or compatibility of those cases then you are good to go.

Eden Jeong -