Introduzione

Segui questa guida per rimuovere la cover posteriore per sostituirla o per accedere agli interni del Galaxy S20 Ultra.

Prima di iniziare, fai riferimento al [documento|28390|Documento Samsung Self-Repair] per informazioni sulla sicurezza.

Nota: il mantenimento della resistenza all'acqua dopo la riparazione dipenderà dalla precisione con cui riapplicherai l'adesivo, ma il dispositivo perderà la classificazione IP (protezione ingresso).

  1. ST1dkpYDnCsXWFS5
    • Stacca dalla corrente e spegni il tuo telefono prima di iniziare.

    • Scalda un iOpener ed appoggialo al bordo inferiore del vetro posteriore per due minuti.

    • Puoi usare anche un asciugacapelli, una pistola termica o una piastra scaldante, ma stai attento a non surriscaldare il telefono: lo schermo e la batteria sono facilmente danneggiabili dal calore eccessivo.

  2. pSgJGWjYUSZwyYPk
    pSgJGWjYUSZwyYPk
    oU56TXSbYIx16Y3e
    3bNeiMO1ofeKSTPo
    • Fai aderire una ventosa al vetro posteriore, il più vicino possibile al centro del bordo inferiore.

    • Se il vetro è rotto, coprirlo con del nastro adesivo trasparente può far aderire meglio la ventosa. In alternativa, puoi usare del nastro adesivo resistente al posto della ventosa. Se niente ha funzionato, puoi incollare la ventosa al vetro rotto.

    • Tira la ventosa con forza elevata e costante per creare una fessura tra il vetro posteriore e la cornice.

    • Infila la punta di un plettro di apertura nella fessura.

    • A causa delle strette tolleranze, questo passaggio può richiedere più tentativi di riscaldamento con l'iOpener e separazione con la ventosa prima di riuscirci.

    • Se stai avendo problemi nel creare la fessura, scalda ulteriormente il bordo e riprova.

    • Non fare troppa forza con il plettro: rischieresti di rompere il vetro posteriore.

  3. GCmKajnPTTtjeUcw
    GCmKajnPTTtjeUcw
    1ISqIMMTDQmtGmAp
    14CWVqVVQs3XDTkA
    • Fai scorrere il plettro sotto tutto il bordo inferiore per tagliare l'adesivo.

    • Non cercare di tagliare l'adesivo vicino agli angoli del telefono dove il vetro è curvo, o rischi di romperlo.

    • Lascia il tuo plettro nella fessura per evitare che l'adesivo si reincolli.

  4. rqIxWbI6mPb51BqG
    • Appoggia un iOpener scaldato al bordo sinistro del vetro posteriore per due minuti.

  5. MocplEE4PKC25iH2
    MocplEE4PKC25iH2
    ce2fXM4ljgdToYqN
    SgJDCk6QLtoDLxen
    • Fai aderire una ventosa al vetro posteriore, il più vicino possibile al centro del bordo sinistro.

    • Tira la ventosa con forza elevata e costante per creare una fessura tra il vetro posteriore e la cornice.

    • Infila la punta di un plettro nella fessura.

    • Poiché il vetro è curvo su questo bordo, non riuscirai ad infilare molto il plettro. Finché anche solo la punta del plettro è sotto il bordo del vetro, riuscirai a procedere.

    • A causa delle strette tolleranze, questo passaggio può richiedere più tentativi.

    • Se stai avendo problemi nel creare la fessura, scalda ulteriormente il bordo e riprova.

    • Puoi anche provare ad applicare qualche goccia di alcool isopropilico ad alta concentrazione (>90%) nella fessura per ammorbidire l'adesivo.

    • Non fare troppa forza con il plettro, o rischi di rompere il vetro posteriore.

  6. M5jmDMKAT4hIbjNK
    M5jmDMKAT4hIbjNK
    xA6kurqliImgQceY
    • Una volta che il plettro è sotto il bordo del vetro, inclinalo verso il basso ed infilalo più a fondo per separare del tutto l'adesivo del vetro posteriore.

  7. s6NppDMTZJoLTERY
    s6NppDMTZJoLTERY
    mKbmFKGPgHKQqvvC
    • Fai scorrere il plettro verso il bordo inferiore del telefono per separare l'adesivo della cover posteriore.

    • Lascia il plettro sotto il bordo sinistro del vetro vicino al bordo inferiore del dispositivo per evitare che l'adesivo si reincolli.

  8. VVloGOODRaLyEwjq
    VVloGOODRaLyEwjq
    aaHytSnJWb3NUN5G
    • Infila un altro plettro sotto il centro del bordo sinistro della cover posteriore.

    • Fai scorrere gradualmente il plettro verso il bordo superiore del dispositivo per separare l'adesivo del vetro posteriore.

    • Stai attento quando passi vicino ai tasti del volume e di accensione: la rientranza nel vetro può essere soggetta a rompersi.

    • Lascia il plettro sotto il bordo sinistro del pannello vicino al bordo superiore del dispositivo per evitare che l'adesivo si reincolli.

  9. IVl1P4giou3iUhlI
    • Appoggia un iOpener scaldato al bordo sinistro del vetro posteriore per due minuti.

    • Puoi usare anche un asciugacapelli, una pistola termica o una piastra scaldante, ma stai attento a non surriscaldare il telefono: lo schermo e la batteria sono facilmente danneggiabili dal calore eccessivo.

  10. IQHBwycaPSuWXQRr
    IQHBwycaPSuWXQRr
    pP1yibbjZWCrWQHc
    RGiplsJ4EC1rCryf
    • Fai aderire una ventosa al vetro posteriore, il più vicino possibile al centro del bordo destro.

    • Tira la ventosa con forza costante per creare una fessura tra la cover posteriore e la cornice.

    • Infila la punta di un plettro nella fessura.

    • Come per il bordo precedente, dovrai inclinare il plettro verso il basso per infilarlo più a fondo sotto il vetro posteriore.

  11. Phb5OXQUPHgFsmGV
    Phb5OXQUPHgFsmGV
    hSIpLSMtWVjHH5x1
    • Fai scorrere il plettro verso il bordo inferiore del telefono per separare l'adesivo del pannello posteriore.

    • Lascia il plettro sotto il bordo destro del vetro vicino al bordo inferiore del dispositivo per evitare che l'adesivo si reincolli.

  12. XungoAhdZOHKAbEW
    XungoAhdZOHKAbEW
    ND3UgtTGoOFZxRnW
    • Infila un altro plettro sotto il centro del bordo destro del vetro posteriore.

    • Fai scorrere gradualmente il plettro verso il bordo superiore del dispositivo per separare l'adesivo della cover posteriore.

    • Mentre procedi, il bordo inferiore del vetro posteriore potrebbe lasciar cadere i plettri lì vicino. Se succede, metti da parte questi plettri, in quanto il bordo inferiore non dovrebbe più reincollarsi da qui in poi.

  13. bygJCxmQewfvmvRN
    • Appoggia un iOpener scaldato al bordo superiore del vetro posteriore per due minuti.

  14. WkLTuWHS6YkYZ5Xs
    WkLTuWHS6YkYZ5Xs
    v3GkkhTPOFxYv3BC
    T4R4TcvTT2QvKC5S
    • Il vetro vicino agli angoli è curvo e si rompe facilmente. Sii delicato durante questo passaggio per evitare di romperlo.

    • Fai scorrere gradualmente il plettro dal bordo destro del dispositivo attorno all'angolo in alto a destra.

    • Continua a far scorrere il plettro sotto il bordo superiore per separare del tutto l'adesivo della cover posteriore.

    • Se senti troppa resistenza in qualche punto, fermati e scalda di nuovo il bordo prima di continuare.

  15. gIxCrlv4vNtwEpXF
    gIxCrlv4vNtwEpXF
    DeSL1IUlU2fIdWlP
    • Solleva lentamente il vetro posteriore. Usa i plettri per tagliare l'adesivo restante.

    • Rimuovi la cover posteriore.

    • Durante il rimontaggio:

    • Questo è un buon punto per accendere il telefono e testare tutte le funzioni prima di sigillarlo.

    • Rimuovi eventuali pezzi di adesivo con un paio di pinzette o con le dita. Applica del calore se hai difficoltà a separare l'adesivo.

    • Se stai usando gli adesivi di Samsung segui questo link.

    • Se stai usando nastro biadesivo, segui questa guida.

Conclusione

Confronta la tua nuova parte di ricambio con la parte originale: assicurati di trasferire i componenti rimanenti e di rimuovere i supporti adesivi dalla nuova parte prima dell'installazione.

Per rimontare il dispositivo, segui le istruzioni in ordine inverso ed esegui le azioni opposte, ad esempio "riattacca" invece di "rimuovi". Salta i passaggi che utilizzano il riscaldamento e il fare leva e presta molta attenzione ai punti 📌 mentre esegui i passaggi.

Dopo aver completato la riparazione, scarica l'app Samsung Members dal Galaxy Store o dal Play Store e segui il documento Samsung Self-Repair (inizio pagina 9) per assicurarti che il tuo dispositivo sia perfettamente funzionante.

Porta i tuoi rifiuti elettronici a un riciclatore certificato R2 o e-Stewards.

La riparazione non è andata come previsto? Consulta la nostra comunità Risposte per assistenza sulla risoluzione dei problemi.

Tarun Thiruma

Membro da: 20/11/19

35174 Reputazione

5 commenti

Should I remove these black strips of adhesive inside?

joey -

Very well written 👏 thank you for such a well written instruction sheet!! 🙏

Nick DiLello -

Awesome, thank you Sir.

Andrew Stokes -

I've read and watched a couple other guides; when replacing the back cover they mention that even replacing the back cover with the adhesive it comes with; the phone will not retain its IP68 rating and requires a rework with both back cover adhesive and screws to retain its water protection.

If I follow this guide exactly, will my S20 Ultra lose its IP68 rating?

Nick -

A+ Thank you for a great tutorial! Well written and easy to follow. Thank You!

Carl Griffith -