Introduzione

Questa guida mostra come rimuovere la cover di plastica nera all'interno del Moto G6 per sostituirla o per eseguire ulteriori operazioni di smontaggio.

  1. oOkDK2PfcAZZka2v
    • Spegni il telefono prima di iniziare.

    • Se possibile, scarica la batteria prima dello smontaggio. Se la batteria è carica, un eventuale surriscaldamento o danneggiamento diventa maggiormente pericoloso.

    • Se il vetro posteriore è rotto, coprilo interamente con nastro adesivo da pacchi per tenere insieme i frammenti di vetro e prevenire lesioni.

    • Prepara un iOpener e scalda il retro del telefono lungo il bordo inferiore per circa due minuti o fino a quando diventa leggermente troppo caldo da poter essere toccato. In questo modo si ammorbidisce l'adesivo che fissa il pannello posteriore.

    • Può rendersi necessario scaldare e applicare di nuovo più volte l'iOpener per scaldare abbastanza il telefono. Segui le istruzioni dell'iOpener per evitare il surriscaldamento.

    • Si possono usare anche un asciugacapelli, una pistola termica o una piastra riscaldata, ma attenzione a non surriscaldare il telefono: sia lo schermo sia la batteria interna possono essere danneggiati dal calore.

    At what temperature shold the glass be heated to? My heat gun goes from 250 up to 1350.

    Miles Raymond -

    START LOW.

    These plastics can be almost endlessly remelted, held at temp, etc., if done gently.

    With a heat gun, I'd hesitate to go too far past 250°F/115°C too quickly until I was comfortable with the material.

    Plastic WILL begin to burn and permanently deteriorate at 350-400°F or so.

    Silicone can handle up to 400-500°F.

    (Get a cast iron pot or pan to roughly 250°F/110°C, then invert and put a silicone cookie sheet on it to make a work surface that will make life waaaaaay easier. Preheat the device along with the pan for a few minutes, too.)

    Filthy Pazuzu -

  2. fr4jVcfvhheifPgF
    fr4jVcfvhheifPgF
    x3sZ6aHMMe1NWFZr
    PWCRYqLV2SwDxanP
    • Applica una ventosa sulla parte bassa del vetro posteriore.

    • Tira la ventosa esercitando una trazione forte e costante per creare una piccola fessura tra il pannello di vetro posteriore e la scocca.

    • Se il vetro è rotto, la ventosa potrebbe non aderire bene. Cerca di sollevare lo schermo con del nastro adesivo tenace oppure attacca la ventosa con supercolla (cianoacrilica) e lascia asciugare prima di continuare.

    • Può essere richiesta l'applicazione una forza significativa, ma è sufficiente creare una fessura molto piccola per poter inserire uno strumento di apertura.

    • Se incontri dei problemi, applica dell'altro calore per ammorbidire ancora l'adesivo e prova di nuovo. La colla si raffredda rapidamente, quindi può essere necessario riscaldarla più volte.

    • Inserisci un plettro di apertura nella fessura che hai creato sotto il vetro posteriore.

    I'm stuck on this step (literally and figuratively). I've heated it pretty hot and pulled pretty hard on the suction cup, but I can't see a gap…

    Andy Mach -

    I used a piece of laminating plastic instead of the pick and managed to slide it in!

    Andy Mach -

    My back delaminated at this point. That is, the clear plastic started to come away leaving the paint layer behind. Mine is (was) the indigo blue one.

    Neil Hoskins -

  3. QryndCP4giKDICLQ
    QryndCP4giKDICLQ
    tNci1QthQbiieNqu
    NrkNHuixRCJleKTw
    • Fai scorrere il plettro lungo tutto il bordo inferiore del telefono per tagliare l'adesivo sotto il pannello posteriore.

    • Fai piano e taglia con molta attenzione man mano che ti avvicini agli angoli. La parte curva del vetro lungo i bordi sinistro e destro si può rompere molto facilmente se il plettro sforza il vetro in questi punti.

    • Dopo essere stato tagliato, qualche volta l'adesivo si riattacca una volta raffreddato. Per impedire questo fenomeno, puoi lasciare il plettro sotto il bordo dopo aver tagliato la colla e affrontare i passi successivi con un nuovo plettro. Ripeti questa procedura con ognuno dei bordi, lasciando in posizione un plettro e continuando con uno nuovo.

  4. yF4HOZEhJlFreLvQ
    • Scalda il bordo destro del pannello posteriore del telefono per ammorbidire l'adesivo sottostante.

  5. DcL2qyeYNMRYNRCt
    DcL2qyeYNMRYNRCt
    bHmwDMS6Oci1vcPV
    MQbtRiXjDECXTTHB
    • Fai scorrere il plettro lungo il bordo destro del vetro posteriore per separare l'adesivo sottostante.

  6. WNTdNvrSOCdorpoY
    • Scalda il bordo in alto del pannello posteriore per ammorbidire l'adesivo.

  7. 4DIxSWZJB4YUgtxs
    4DIxSWZJB4YUgtxs
    1XpdlVmr1WkmThAd
    sDFJJbrtklNCYDPB
    • Fai scorrere il plettro lungo il bordo superiore del telefono per tagliare l'adesivo che fissa il vetro posteriore.

    • Fai piano e taglia con molta attenzione man mano che ti avvicini agli angoli. La parte curva del vetro lungo i bordi sinistro e destro si può rompere molto facilmente se il plettro sforza il vetro in questi punti.

  8. C25atjP52WKlBHpZ
    • Scalda il bordo sinistro del pannello posteriore per ammorbidire l'adesivo sottostante.

  9. 1KaQyGiUmPXSZFRF
    1KaQyGiUmPXSZFRF
    SFBK3kqEWSisiHq4
    CpeKXujnpWvnGLEa
    • Fai scorrere un plettro di apertura lungo il bordo sinistro del telefono per tagliare l'adesivo che fissa il pannello posteriore.

  10. PpoVYbWEpEiZqGRk
    PpoVYbWEpEiZqGRk
    FfGCfPVSCMCbaZ4T
    • Se il vetro rimane comunque attaccato, scalda di nuovo e taglia ancora l'adesivo finché il pannello non si stacca.

    • Solleva con cautela il vetro posteriore, accertandoti che la colla sia completamente staccata.

    • Rimuovi il vetro posteriore.

    • In fase di rimontaggio, fermati qui per sostituire l'adesivo del pannello posteriore utilizzando un foglio di adesivo pretagliato oppure del nastro biadesivo ad alta tenacità come il Tesa 61395.

    • Dopo aver richiuso il tuo dispositivo in fase di rimontaggio, disponi sopra il telefono per 30-60 minuti qualcosa di pesante, come un paio di grossi libri, in modo da favorire un buon incollaggio.

    When cleaning old adhesive off the back glass, be careful not to scratch the inner coating of the glass. If you scratch this coating with tweezers, it will leave visible “nicks” on the back glass.

    Sarah Braden -

  11. b5hWUHcnKaH42vZw
    b5hWUHcnKaH42vZw
    cIJx1ucCQAJJJ6Rp
    • Usa delle pinzette per staccare con cautela il nastro adesivo nero che ricopre la batteria.

    • Rimuovi il nastro.

    • Se possibile, cerca di mantenere il nastro intatto in modo da poterlo riutilizzare in fase di rimontaggio.

    On my phone the sticker was covered by another NFC tag that was attached to the board under the cover. I yanked it out, breaking it in the process, but if you peel that sticker off the batter sticker first and leave it attached at the end, you should have more success.

    Stuart -

    Yes, there's the NFC tag that isn't mentioned, with its connection to the left. Thanks for the tip, Stuart; I gently lifted mine to the left and it seems to be intact. I guess I won't know until I try to pay for something.

    Neil Hoskins -

  12. tgOUTZfhcKg5bRiU
    • Usa un cacciavite a croce Phillips per rimuovere le 17 viti che fissano la cover di plastica:

    • Undici viti grigie lunghe 3 mm

    • Cinque viti nere lunghe 3 mm

    • Una vite cromata lunga 3,5 mm

    The holes for the black screws are marked with a small triangle to differentiate them from the holes for the gray ones. I found this super helpful when reassembling!

    Jamie Bell -

  13. IQxuSSpRI6mkTqI3
    IQxuSSpRI6mkTqI3
    oL36RmgHDujVEOG6
    alXtAX2rILVQG2Zc
    • Inserisci l'estremità a punta di uno spudger nell'incavo nel bordo superiore sinistro della cover di plastica.

    • Fai leva con lo spudger per sollevare il bordo superiore della cover e sganciare le clip che tengono attaccata la cover stessa.

    • Rimuovi la cover di plastica.

    When reinstalling plastic cover, alignment is critical for underlying contacts to line up. Test all functions before sealing up the phone. If camera or speaker don’t work, recheck plastic cover installation and correct until all phone functions operate.

    Eric Oberer -

Conclusione

Confronta la tua parte di ricambio con quella originale: potrebbe essere necessario il trasferimento di alcuni componenti o la rimozione di protezioni adesive dalla parte nuova prima di installarla.

Per riassemblare il tuo dispositivo, segui i passi descritti in ordine inverso.

Porta i tuoi rifiuti elettronici a un riciclatore certificato R2 o e-Stewards.

La riparazione non è andata come previsto? Prova delle soluzioni di base ai problemi, oppure rivolgiti alla nostra comunità Risposte Moto G6 per trovare aiuto.

Tarun Thiruma

Membro da: 20/11/19

35174 Reputazione

Un commento

Danke für diese Anleitung. Bei mir war im schwarzen Klebeband ein Art Antenne. In Schritt 11 also nicht unbedingt das ganze Klebeband entfernen - der dünne schwarze Streifen, der um den Akku geht ist mit dem Mainboard verbunden und darf nicht abreißen.

Jörg Hohwiller -