Introduzione

Segui questa guida per sostituire la cover posteriore sul tuo Samsung Galaxy Note20.

Per la tua sicurezza, scarica la batteria sotto al 25% prima di smontare il tuo telefono. Questo riduce il rischio di eventi termici pericolosi nel caso la batteria venga danneggiata accidentalmente durante la riparazione. Se la batteria è gonfia, prendi precauzioni appropriate.

  1. NS3GqKYGCPrOslVB
    • Spegni completamente il tuo telefono prima di iniziare a smontarlo.

    • Prepara un iOpener e appoggialo sul bordo sinistro della cover posteriore per un minuto.

    • Puoi usare anche un asciugacapelli, una pistola termica o una piastra scaldante, ma stai attento a non surriscaldare il telefono: lo schermo e la batteria sono facilmente danneggiabili da un eccessivo calore.

  2. rSXRX3lw6EBhky6L
    rSXRX3lw6EBhky6L
    S6CjtYPxIOCYsuTe
    kdZymMeMxcXrQ4nI
    • Fai aderire una ventosa al bordo scaldato della cover posteriore, il più vicino possibile al bordo stesso.

    • Tira verso l'alto la ventosa con forza costante per creare una fessura tra il pannello e il telaio.

    • A seconda dell'età del tuo dispositivo questo può risultare più o meno semplice. Se hai problemi, scalda ulteriormente il bordo della scocca.

    • Infila un plettro di apertura nella fessura.

    • Non inserire il plettro nel telefono per più di 5 mm o rischierai di danneggiare i componenti interni.

  3. 22eIjBwMg2vUrXGu
    22eIjBwMg2vUrXGu
    B2n6qpekJdgJ55vn
    WJobKOuj5qMuGMke
    • Mentre tagli l'adesivo attorno al perimetro del telefono, non inserire il plettro nel telefono per più di 5 mm o rischierai di danneggiare i componenti interni.

    • Fai scorrere il plettro di apertura verso l'angolo in basso a sinistra per tagliare l'adesivo.

    • Lascia il plettro inserito nell'angolo in basso a sinistra per evitare che l'adesivo si reincolli.

  4. TLFZOl1kqgDhjUmE
    TLFZOl1kqgDhjUmE
    SXZN6S4u2B1qy3ZY
    S54XBR2PqtRT4Hu3
    • Ripeti la procedura di riscaldamento e taglio dell'adesivo per gli altri tre lati della cover posteriore rimasti.

    • Puoi inserire un nuovo plettro nelle fessure create dai plettri lasciati in ogni angolo.

    • Mentre procedi, lascia un plettro in ogni angolo per evitare che l'adesivo si reincolli.

    • Se la cover posteriore è ancora attaccata al telaio dopo aver tagliato lungo tutti e quattro i lati, prova a far passare di nuovo un plettro attraverso l'adesivo.

  5. XfMd3SNNldLFEfyw
    XfMd3SNNldLFEfyw
    5r2ggEeCjahDAkJZ
    • Solleva la cover posteriore dritta verso l'alto e rimuovila.

Conclusione

Confronta la tua parte di ricambio con quella originale: potrebbe essere necessario il trasferimento di alcuni componenti o la rimozione di protezioni adesive dalla nuova parte prima di installarla.

Per rimontare il dispositivo, segui le istruzioni in ordine inverso.

Porta i tuoi rifiuti elettronici a un riciclatore certificato R2 o e-Stewards.

La riparazione non è andata come previsto? Prova delle soluzioni di base ai problemi, oppure rivolgiti alla nostra comunità Risposte per trovare aiuto.

Kyle Smith

Membro da: 01/02/21

40582 Reputazione

0 commenti