Introduzione

Questo è solo una guida prerequisita! Questa guida fa parte di un'altra procedura e non è destinata ad essere utilizzata da sola.

Utilizza questa guida per sostituire il retro del tuo Samsung Galaxy S21+.

Prima di iniziare, dai un'occhiata al documento Samsung Self-Repair per informazioni sulla sicurezza.

  1. TFgdpPMaImoBKvpm
    • Prepara un iOpener e applicalo al retro del telefono per almeno tre minuti per ammorbidire l'adesivo sottostante.

    • Puoi anche usare un asciugacapelli, una pistola termica o una piastra calda, ma fai attenzione a non surriscaldare troppo il telefono, poiché lo schermo e la batteria interna sono entrambi sensibili ai danni causati dal calore.

  2. 4wkXcDlDqkN2VfLA
    4wkXcDlDqkN2VfLA
    fPgZABUkbX3JaQQU
    q2OQtuhMJdEt5i2j
    • Fissa un manico a ventosa sul bordo inferiore della cover posteriore, il più vicino possibile al bordo.

    • Se la cover posteriore è crepata, il manico a ventosa potrebbe non aderire. Prova sollevandolo con del nastro adesivo resistente o incollando la ventosa con della supercolla e lasciandola asciugare per poter procedere.

    • Solleva la cover posteriore con la ventosa per creare un piccolo spazio tra la cover posteriore e la cornice.

    • Se hai difficoltà a creare uno spazio, applica più calore per ammorbidire ulteriormente l'adesivo. Segui le istruzioni dell'iOpener per evitare il surriscaldamento.

    • Inserisci un plettro di apertura nello spazio che hai creato.

    • Fai scorrere il plettro di apertura verso l'angolo in basso a sinistra per tagliare l'adesivo.

    • Lascia il plettro di apertura in posizione per evitare che l'adesivo si riattacchi.

  3. OHyy4HN1drUMRZ6W
    OHyy4HN1drUMRZ6W
    DNNKkrXksfkBvrGZ
    • Inserisci un secondo plettro di apertura sul bordo inferiore del tuo telefono.

    • Fai scorrere il plettro di apertura verso l'angolo inferiore destro per tagliare l'adesivo.

    • Lascia i plettri di apertura al loro posto per evitare che l'adesivo si riattacchi.

  4. siZX4EKm13XC4OqF
    siZX4EKm13XC4OqF
    TMFaXbLyKQDhBePa
    L32CYrBkJIIIbxJy
    • Se l'adesivo diventa difficile da tagliare, si è probabilmente raffreddato. Usa il tuo iOpener per due o tre minuti per riscaldarlo nuovamente.

    • Inserisci un terzo plettro di apertura nell'angolo in basso a destra del tuo telefono.

    • Fai scorrere il plettro di apertura lungo il lato destro del tuo telefono per tagliare l'adesivo.

    • Lascia il plettro di apertura nell'angolo in alto a destra per evitare che l'adesivo si riattacchi.

  5. tnQbDuBUXRWVBlIJ
    tnQbDuBUXRWVBlIJ
    cXWSQyxYcdGB6AYC
    1rKMyOtCOMAHYfkN
    • Quando tagli vicino al gruppo della fotocamera, inserisci solo la punta del plettro di apertura (~4-5 mm) per evitare danni o macchie sulla fotocamera.

    • Inserisci un quarto plettro di apertura sotto l'angolo superiore destro del telefono.

    • Fai scorrere il plettro di apertura lungo il bordo superiore per tagliare l'adesivo.

    • Lascia il plettro di apertura nell'angolo in alto a sinistra per evitare che l'adesivo si riattacchi.

  6. TAABJ5V2psVKvGDY
    TAABJ5V2psVKvGDY
    mHGjy2EBHBft3gxC
    H6aLIYOXRSYRAd1w
    • Inserisci il quinto plettro di apertura sotto l'angolo in basso a sinistra.

    • Fai scorrere il plettro di apertura lungo il lato sinistro del retro per tagliare il rimanente adesivo.

    • Quando tagli vicino al pulsante di accensione, inserisci solo la punta del plettro di apertura (~3-4 mm) per evitare di danneggiare il cavo flessibile dei pulsanti di accensione e volume.

  7. MWdDI2VCgVnWfBY2
    MWdDI2VCgVnWfBY2
    ZQxKRLJYgADCEKK3
    • Rimuovi la cover posteriore.

    • Durante il riassemblaggio:

    • Questo è un buon momento per accendere il telefono e testare tutte le funzioni prima di sigillarlo. Assicurati di spegnere completamente il telefono prima di continuare a lavorare.

    • Rimuovi eventuali pezzi di adesivo con una pinzetta o le dita. Usa dell'alcol isopropilico ad alta concentrazione (oltre il 90%) per pulire eventuali residui di adesivo.

    • Se stai usando degli adesivi pre-tagliati Samsung, segui questa guida.

    • Se stai usando del nastro biadesivo, segui questa guida.

Conclusione

Per riassemblare il tuo dispositivo, segui queste istruzioni in ordine inverso.

Dopo aver completato la riparazione, scarica l'app Samsung Members dal Galaxy Store o dal Play Store, e segui il documento Samsung Self-Repair (a partire dalla pagina 9) per assicurarti che il tuo dispositivo funzioni correttamente.

Porta i tuoi rifiuti elettronici a un riciclatore certificato R2 o e-Stewards.

La riparazione non è andata secondo i piani? Prova delle soluzioni ai problemi di base o chiedi alla nostra comunità Risposte per trovare aiuto.

Dominik Schnabelrauch

Membro da: 23/11/16

200708 Reputazione

0 commenti