Introduzione
La mia guida su come sostituire il cursore rotto della cerniera di un bagaglio. Hai mai preso un nuovo bagaglio, provato ad usarlo per la prima volta, ma qualcosa si è rotto? Questo mi è successo personalmente con un bagagli che avevo appena acquistato per quasi 150€: dopo un paio di utilizzi, è stato maltrattato prima di arrivare al ritiro bagagli. Ero stufo di avere un cursore rotto della cerniera, specie sul mio bagaglio costoso. Puoi immaginare la mia frustrazione quando l'ho scoperto. Solitamente il primo pensiero che passa per la testa è "oh, è rotto, non potrò più usarlo", oppure " Devo prendere un nuovo bagaglio perché non lo posso usare più", ma queste non solo le uniche opzioni, e io voglio condividerle con voi in sei semplici passaggi.
Dovrai comprare un cursore di ricambio. La puoi prendere per pochi euro da Amazon o da altri rivenditori a seconda del tipo di cursore che ti serve (i cursori più resistenti costano di più solitamente).
Strumenti
-
-
Rimuovi il fermo in metallo all'estremità del cursore con delle pinze (di qualsiasi tipo funzioni per il tuo cursore), premendole per rimuovere il cursore. Questo aiuterà il cursore della cerniera ad uscire più facilmente.
-
-
-
Smantella il cursore rotto. Per farlo, dovrai usare delle pinze. Fai forza verticalmente per rimuovere il cursore dai denti della cerniera.
-
usa un altro paio di pinze per tenere fermo il cursore mentre lo rimuovi. Dovrebbe poi sfilarsi facilmente dalla cerniera.
-
-
-
Installa il nuovo cursore. Per farlo, infilalo semplicemente all'estremità della cerniera nella stessa direzione di quello vecchio. Questo dovrebbe unire i denti della cerniera per un'installazione corretta.
-
-
-
Fissa il nuovo cursore, usando le pinze, riposizionando il fermo nella posizione originale e modellandolo a dovere.
-
Piega e modella il fermo usando le pinze per rimetterlo a posto.
4 commenti
Thank you. I am about to try this. A few suggestions— you say we need a screwdriver but don’t actually describe using it. It would helpful to identify the three parts of the zipper— the pull , the slider train and the stop—right at the beginning, and be consistent throughout.
aurora -
Thanks for trying to help but you seem to miss out all the critical (difficult) steps. I have read the guide and still have no better idea of what to do.
what is a slider chain?
You have highlighted the zipper slider but say to remove the metal stopper. What do you mean?
Simon Bird -
Misleading photo.
There is no metal stopper. If there is one, it’s inside the fabric (where the zipper ends). OR, there is no metal stopper. The zipper goes inside that fabric at the end. You’ll have to remove the stitches to expose the end of the zipper. You need access to the end of the zipper to be able to slide in the new slider.
After that, you’ll have to resew the fabric “stopper”.
Kelly J -