Introduzione
Usa questa guida per sostiuire o pulire gli sticks su un controller DualShock 4.
Strumenti
Ricambi
-
-
Aiutandoti con un giravite Phillips #00, rimuovi le quattro viti da 6.0 mm che fissano la scocca posteriore al controller
-
-
-
Comincia con l'impugnatura sinistra:
-
Per cominciare, afferra l'impugnatura sinistra del controller.
-
Inserisci uno strumento di apertura in plastica all'interno della fuga, e scivola sino agli sticks.
-
Fai leva sullo strumento per continuare a aprire il dispositivo.
-
Ripeti questi passi per l'impugnatura destra.
-
-
-
Inserisci uno strumento di apertura in plastica all'interno della fuga, e separa le due scocche in un punto nei pressi di questi bottoni:
-
Tasto Share
-
Tasto Options
-
Adesso separa i due pezzi che compongono la scocca del controller, tenendo sempre presente che saranno ancora collegate tramite un nastrino da circuito.
-
2 Molle dei Trigger
-
1 Estensione di colore Grigio del Tasto Reset
-
-
-
Stacca il nastrino della scheda madre che connette entrambi le parti della scocca del controller afferrandolo e tirando con le dita.
-
Non appena avrai separato le due metà della scocca, metti pure da parte quella superiore.
-
-
-
Aiutandoti con delle pinzette a becco inclinato, rimuovi il cavetto della batteria scuotendo leggermente il connettore su entrambi i suoi lati.
-
Dopo che avrai rimosso il connettore dalla scheda madre, la batteria potrà essere rimossa dal controller.
-
-
-
Rimuovi l'unica vite da 6.0 mm Phillips che si trova proprio sotto l'alloggio della batteria con il Giravite Phillips #00.
-
-
-
Stacca delicatamente il nastrino del touchpad connesso alla scheda madre aiutandoti con un paio di pinzette a becco inclinato. Il nastrino del touchpad è connesso alla scheda madre mediante un connettore che si piega e si deforma. Per riattaccare il nastrino, la linguetta di plastica dovrà essere delicatamente reinserita nel suo alloggiamento.
-
-
-
Sgancia la scheda madre dal resto della scocca frontale.
-
I motori della vibrazione sono a stento agganciati al resto della scheda madre, perciò per facilitare la separazione, cerca di fornire un adeguato supporto alle loro estremità.
-
-
-
Se hai fatto tutto in maniera corretta, dovresti trovarti con queste tre parti, rispettivamente:
-
Modulo della scheda madre
-
Scocca anteriore
-
Scocca posteriore
-
Per rimontare il tuo dispositivo, segui le istruzioni nell'ordine inverso.
14 commenti
So I followed all the steps, got the sticks in. But when I put the controller back together it Wouldent turn on. Do you guys have any clue as to what it could be?
Same exact thing happened to me, just wouldn't turn back on
Me too and all the reconnected cables are connected correctly, but it just won’t work.
Andy Hui -
Hope you guys still keep the parts, since the problem can be resolved by following the post below successfully. :)
Andy Hui -
i think you didn't put a wire in
Does this fix the issue with worn out sticks? Mine currently at idle will get stuck slightly pressing to the left, (in game, I'll be cruising left at a snail's pace) and pressing up/forward or sometimes pressing to the right doesn't fully work (in game this causes me to either not move at all, or move at about 2/3rds speed).
I've had them for about two years now, and they have seen some rigorous use, I tell you what. It is beginning to affect gameplay pretty badly, though.
Yo usé un Phillips #000, ya que el #00 quedaba grande y podía dañar el tornillo.
Adolfo Gomez Toledo -
A plain #0 works way better for me
Jennica Tapia -
I agree with Jennica, it's a #0 screw
Peeter -
to re-torque these PH00 screw... i found 19Ncm to be about the max. (since 27Ncm was too much)
Dreamcat 4 -