Introduzione
Usa questa guida per rimuovere la fotocamera posteriore principale dell'iPhone.
Strumenti
-
-
Spegni il tuo iPhone prima di iniziare lo smontaggio.
-
La cover posteriore del telefono potrebbe avere due viti a croce Phillips #000 o viti "Pentalobe" a 5 punte di Apple. Controlla quali viti hai e assicurati di avere anche il cacciavite corretto per rimuoverle.
-
Rimuovi le due viti Pentalobe o Phillips #000 da 3,6 mm accanto al connettore dock.
-
-
-
Prendi il pannello posteriore con le dita e sollevalo dall'iPhone. In alternativa, utilizza una ventosa piccola.
-
-
-
Rimuovi la singola vite a croce Philips da 1,5 mm che fissa il connettore della batteria alla scheda madre (se presente).
-
-
-
Usa il bordo di uno strumento di apertura in plastica per sollevare delicatamente il connettore della batteria dal suo incavo sulla scheda logica.
-
Rimuovi la clip metallica che copre il connettore dell'antenna.
-
-
-
Solleva la linguetta di plastica trasparente esposta per staccare la batteria dall'adesivo che la fissa all'iPhone.
-
Se è rimasta della soluzione alcolica nel telefono, puliscilo con cura o lascialo asciugare all'aria prima di installare la nuova batteria.
-
Rimuovi la batteria.
-
Prima del riassemblaggio, pulisci i punti di contatto metallo su metallo con uno sgrassante come windex. Gli oli delle dita possono potenzialmente causare problemi di interferenza wireless.
-
Esegui un hard reset dopo il rimontaggio. Ciò può prevenire diversi problemi e semplificare la risoluzione dei problemi.
-
-
-
Rimuovi le seguenti cinque viti:
-
Tre viti a croce Phillips da 1,3 mm
-
Una vite a croce Phillips da 1,5 mm
-
Una vite a croce Phillips da 2,4 mm
-
-
-
Solleva il copricavo dal bordo più vicino alla parte superiore dell'iPhone.
-
Estrai le linguette della copertura del cavo dai loro slot tagliati nella schermatura EMI sulla scheda logica e rimuovila dall'iPhone.
-
-
-
Usa il bordo di uno strumento di apertura in plastica per sollevare il connettore della fotocamera posteriore dalla sua presa sulla scheda logica.
-
Rimuovi la fotocamera posteriore dall'iPhone.
-
Per rimontare il dispositivo, segui queste istruzioni in ordine inverso.
2 commenti
This guide also works for the AT&T iPhone4S. With a little care, the RF shield can be removed without taking the battery out, though you should still disconnect it. It only takes about 20 minutes from start to finish.
My 4S camera has a black rubber isolator between the portion of the logic board that runs across the top of the phone and the camera body. It was covered by a black tape piece that covers the little prong that is secured between the logic board and that mounting screw. I replaced my logic board and this thing fell out. I am not certain I have it replaced properly, but the camera does not move at all and is lined up correctly, so it does fit the space. It is a C channel that fits over the edge of the logic board. I think only some phones have this. I do not see it in *any* of the various 4S guides. If it is in there it is probably important. If you remove your camera be CAREFUL to note whether you have this .25” long 2mm thick black rubber bit. If you do, CAREFULLY inspect its orientation so you can replace it if you knock it loose. Everything still works perfectly, so at least it seems I did no harm in placing it where I did.
Pra descarregar a bateria, antes de fazer o serviço, isso serve pra qualquer celular?
Gilmar Dutra -