Introduzione

Quando il tuo laptop diventa troppo caldo, segui questa guida per sostituire la pasta termica della CPU e rimuovere la polvere per ottenere una migliore performance.

Mentre segui questa guida, rimuovi ogni polvere che vedi per ottimizzare le prestazioni del tuo laptop. Puoi utilizzare un semplice pennello per pittura o un compressore/aria compressa.

È altamente consigliato utilizzare strumenti anti-statici per evitare danni!

  1. orJvkWfU5OZTlCXy
    • Spegni il tuo computer.

    • Capovolgi il tuo computer.

  2. 1J2CDWdKeddLrQ3W
    1J2CDWdKeddLrQ3W
    jkuRXOPU2ognxppO
    • Rimuovi la batteria, facendo scorrere la levetta.

    • Solleva la batteria e rimuovila.

  3. VsHmbWFWw6tEh3bM
    • Rimuovi tutte le viti.

    • Attenzione: le viti gialle sono più lunghe delle altre. Tienile da parte.

    I lost the yellow ones, it seems that the size is M2

    But unfortunaltely the 10mm length is too short. Do you have any idea about the length of these ones ?

    Thank you

    pierre vacca -

  4. jJBfilT2nYBWlZwQ
    jJBfilT2nYBWlZwQ
    HsZBPlFZoP3lQuoc
    • Rimuovi l'unità DVD.

    • La mia è verde, perché è un alloggiamento per disco rigido HDD.

    • Se serve, usa uno strumento.

  5. KnB1u5lKmDriD2Tg
    • Rimuovi le due viti che si trovano sotto l'unità DVD.

    • Queste sono più corte delle altre. Tienile separate!

  6. hbpwTt3gceyQ6EcJ
    hbpwTt3gceyQ6EcJ
    SmlNTRRi4BYanJni
    • Rimuovi la griglia nella parte inferiore del computer, facendola scorrere verso il basso.

  7. 3mX64xBB5OcsFlmD
    • Per prevenire danni, rimuovi la memoria.

    • La tua memoria è probabilmente solo una, la mia è estesa.

    • Le linee nere sono per proteggere dei dati.

  8. Wj4Qt5LnCfSIQFma
    Wj4Qt5LnCfSIQFma
    FWaweL6QuXASQsRS
    • Scollega il connettore contrassegnato.

    • Scollega le antenne Wi-Fi.

  9. bExX2qjyKUwgItmp
    • Rimuovi le viti contrassegnate.

    • Le linee nere sono per proteggere dei dati.

  10. WcaGEkq5NHmRViR6
    WcaGEkq5NHmRViR6
    gKkjBLK1ih1EtyAG
    WSQNYEEr2j4M3OwB
    • Rimuovi le viti contrassegnate.

    • Rimuovi con attenzione l'HDD, tirando la linguetta di plastica nera.

  11. 4QKQAmXmPIfrVDfj
    4QKQAmXmPIfrVDfj
    BhgSEeLD1B5xRTWh
    • Questo step riguarda la parte inferiore del computer ( dove si trovano l'HDD e la memoria).Utilizza un plettro, per non danneggiare la custodia.

    • Partendo dal bordo, tirare il plettro. Scorrere da sinistra a destra/ da destra a sinistra per creare un'apertura.

    • Nessun problema se qui senti un click.

    • Quando c'è un'apertura, utilizza una spatolina per separare il resto del lato inferiore della custodia. Scorri la spatola lungo tutto il lato inferiore con attenzione e precisione.

    • Scorri ulteriormente con la spatola verso il lato in cui ci sono meno porte (una porta USB). Se necessario, puoi anche utilizzare un plettro. Ricorda di procedere con cautela per evitare danni alla custodia o al contenitore.

  12. 2gQpSFDBJsRpHlYY
    • Usa la spatola dal bordo verso il basso, fino a raggiungere la porta di rete.

    • Dietro la porta di rete , provare ad inserire un plettro per creare una nuova apertura.

    • Quando finito, scorrere con la spatola per tutto il resto della porta di rete.

  13. oxoXuSMbwoDncWIQ
    • Usare un plettro per creare un'apertura al lato della batteria. Prova ad aprire il lato della batteria solo con un plettro. Utilizza la spatola solo quando necessario su questo lato.

  14. Ji6gZcHcMwHnApCk
    Ji6gZcHcMwHnApCk
    IOmDgWv3NQXLFgPc
    • Solleva la custodia (con un dito o la mano), in modo che l'intera custodia si sganci.

    • Apri il computer. Capovolgi il computer.

    • Non cercare di rimuovere la custodia, poiché è collegata allo schermo!

  15. McW155gwMY4piJZr
    McW155gwMY4piJZr
    WAxqcn1gvUvHgT5X
    hwQMfY1JPTNHXEBc
    • Tira verso il basso la tastiera, ma non troppo.

    • Rilascia il connettore dello schermo, tirando la parte di plastica (segnata in rosso).

    • Posiziona il computer ad un angolo di 90 gradi, quindi rimuovi con attenzione la custodia.

    • FERMA l'operazione se senti dei rumori di crepitio! Prova a tirare in un'altra direzione (fai dei piccoli movimenti). Se qualcosa si blocca, verifica di aver scollegato tutti i connettori!

  16. yA2UnJpDPqZTPgle
    yA2UnJpDPqZTPgle
    KBlWWktW3WwNedCi
    eAx4hucm4HZlHnMw
    • Rimuovi le viti contrassegnate in rosso e disconnetti il connettore contrassegnato in rosso.

    • Se lo desideri puoi rimuovere anche le viti contrassegnate in giallo.

  17. 5vFv4aUKkyDEelVT
    5vFv4aUKkyDEelVT
    YO62SLaTrtRsgNTH
    • Rilascia un po' lo strato di isolamento in alluminio, in modo da rendere possibile la rimozione dell'unità di raffreddamento.

    • Rimuovi l'unità di raffreddamento completa (sollevala).

  18. sHUBort3TttM3yA5
    sHUBort3TttM3yA5
    1JHeOrhOylIgjnWM
    lNADvpyvveXhs1mC
    • Pulisca il processore ed il chip della scheda video, quindi la pasta termica sarà tolta.

    • Se la pasta è asciutta, utilizzare un po’d'acqua o alcool, non molto! Assicurarsi di asciugare entrambi.

  19. qZARUZiS4bvRfeCq
    qZARUZiS4bvRfeCq
    AG5wopboTeZUopCD
    • Rimuovere la pasta termica (essiccata) dell'unità di raffreddamento.

    • Pulire la polvere, utilizzando aria compressa, o un pennello.

    • Quando si utilizza un compressore/ aria compressa, bloccare la ventola, quindi non può girare/ ruotare. Altrimenti si danneggia!

  20. EmxlyW5EXjqKcn1O
    EmxlyW5EXjqKcn1O
    LGiJHapFZGp6sPxM
    AHkokAHSnGZKudsO
    • La pasta termica è disponibile in diverse versioni.

    • Metti una goccia sul processore, due sulla scheda video. Non utilizzarne molta, potrebbe contrastare il processo di raffreddamento.

    • Dividi delicatamente la pasta termica come sull'immagine, su tutta la parte "metallica" dei chip.

  21. b1Q4df45qPlGeImV
    • Tira indietro l'unità di raffreddamento e spostala delicatamente con due dita, in modo che la pasta di raffreddamento si divida meglio.

    • Quando hai fatto, rimuovi l'unità e controlla se la pasta è divisa bene.

    • Ripeti se necessario.

Conclusione

Per rimontare il tuo dispositivo, segui queste istruzioni in ordine inverso. Mentre smonti e rimonti, rimuovi ogni polvere che vedi per ottenere migliori prestazioni.

Fammi sapere se questa guida ti è stata utile!

Marvin Arets

Membro da: 22/10/17

390 Reputazione

5 commenti

Thanks for your guide! Is it possible to make a guide to replace the LED IPS screen from the N551JQ? Mine is black after a crash.

Geoffrey van Oosterhout -

I think this is not very difficult, mostly you can simply pull off the plastic frame that is over your LCD (be carefull with pulling off!). You can pull it off with your fingers starting inside.

(Plastic frame can damage, but they are not expensive).

Then remove some screws, LCD will release, but it is still connected with some cables on the backside.

Try it and make pictures, so you can create a guide :).

Marvin Arets -

Thanks for the guide! Sadly after doing this I found that my right side I/O (audio out and 1x usb port) no longer works. Any suggestions as to what could be the cause and how to solve this?

I'm pretty sure I have done everything by the book so I'm really bashing my head against the wall right now, I've never had this occur when replacing thermal paste before.

Thanks for your help

michelangelo dini -

Maybe you released/loosened its connector or you damaged the board?

Marvin Arets -

It was indeed a ribbon cable which had come loose (luckily no mobo damage). Something that I noticed is that the factory thermal paste had been applied all over the vram chips, as well as on those chips labeled “R36” directly “south” of the gpu die. I have the JW version of this laptop, which has some thin rectangular metal plates attached to the heatpipes, so as to cover the vram chips and others surrounding the gpu die. I found that kinda strange, seeing that the JQ version does not have this at all.

michelangelo dini -