Introduzione

Segui questa guida per rimuovere e sostituire lo schermo del tuo Samsung Galaxy S10. Ciò include la rimozione della cover posteriore per scollegare lo schermo dalla scheda madre.

Questa guida mostra come rimuovere distruttivamente lo schermo, mantenendo intatto il telaio originale.

  1. BOTuIKImcEsVyvLH
    BOTuIKImcEsVyvLH
    eCjFXP1W4M6VxntQ
    SW2McIMxOQBXdudo
    • Scollega il telefono e spegnilo prima di iniziare.

    • Riscalda un iOpener e applicalo sul bordo destro della cover posteriore per due minuti.

    • Puoi usare anche un asciugacapelli, una pistola termica o una piastra riscaldata, ma stai attento a non surriscaldare il telefono: sia lo schermo sia la batteria interna sono sensibili al calore eccessivo.

    • Mentre aspetti, dai un'occhiata all'immagine della cover posteriore già rimossa e prendi nota della disposizione dell'adesivo.

    I think we should mention that the glass needs to be barely too hot to touch to determine when it's hot enough that a pick can be slid underneath.

    Or we can mention a thermometer temperature, but most diy people probably don't have a thermometer to check.

    A lot of people seem to have issues using the iopener to unglue phone parts like back glass (can Google it), likely because the glue didn't get hot enough, so mentioning the desired touch temperature can be helpful for DIYers to ensure that their glue is sufficiently weakened and they can begin working off the part.

    (Just being hot isn't enough for glue to weaken, as you can probably attest to if you've ever had your phone get really hot but the back cover never came loose)

    A X -

  2. pvp5QqK6q2INIOSw
    pvp5QqK6q2INIOSw
    6RcP5dPE1OTYZMlw
    cNWAYxvQ5QIc2MHu
    • Posa il lato destro riscaldato del telefono su qualcosa che abbia uno spessore di 10-15 mm. Si crea così un angolo sufficiente per poter usare lo strumento di apertura.

    • Immobilizza con le dita il lato sinistro del telefono in modo che non possa scivolare via. Tira la ventosa con un'azione decisa e costante.

    • Premi il bordo di uno strumento di apertura nella divisione tra la cover posteriore e la scocca.

    • Con lo strumento di apertura posizionato nella divisione, fallo scorrere avanti e indietro per smuovere la cover posteriore.

    Will the Suction Cup work with a cracked back?

    Red Royal -

    Might be hard with the suction cup on a cracked back. I'd rather break it off and buy a new back (it's super cheap, around 10$ online).

    Guenter -

    Yes! Apply a layer of packing tape to the cracked back cover first, and the suction cup will adhere to the smooth tape surface.

    Arthur Shi -

    I will open the one that I am taking out of the computer now and then I will follow where it is

    cabdi salaan -

  3. JdXMpUxPMBWOM6cS
    JdXMpUxPMBWOM6cS
    w6i4NwEfSD1CCH4q
    vVmiMOyKISOjvGUX
    • Scalda un iOpener e applicalo per due minuti sullo stesso bordo del telefono.

    • Applica una ventosa al retro del telefono, il più vicino possibile al centro del bordo destro (dove la superficie incollata è più stretta).

    • Tira la ventosa con forza costante per creare una fessura tra la cover posteriore e il telaio.

    • Inserisci la punta di un plettro di apertura nella fessura.

    • Può capitare che servano diversi tentativi perché le tolleranze sono molto strette.

    • Se hai dei problemi a creare la fessura, la soluzione migliore è di applicare dell'altro calore sul bordo e provare di nuovo il passo precedente. Il vetro è scaldato al punto giusto quando è leggermente troppo caldo per essere toccato.

    • Puoi cercare di far colare nella fessura poche gocce di alcol isopropilico ad alta concentrazione (oltre il 90%) per ammorbidire ancora l'adesivo.

    • Non usare troppa forza con il plettro perché rischieresti di crepare il vetro della cover posteriore.

    I had trouble lifting up to create a gap. What I did is watch Jerry rig everything's teardown and he said the back glass must be barely too hot to touch in order for the adhesive to weaken.

    So I heated the iOpener till it was too hot to touch, but not so long that it would burst. Put on right edge for a few minutes. Then I lift with the suction cup, using my middle finger and thumb to grip the sides of the phone and my pointer finger to pull up on the suction cup .

    I cleaned the glass with an alcohol wipe beforehand to make the suction cup stick better, though I'm sure any cleaning method that removes fingerprints will help.

    I couldn't make as big a gap as shown in the picture, but I was able to stick my metal jimmy tool carefully into the crack between the glass and the metal frame and it was just enough to slide the tool a little. And I was very careful since it's a metal tool. After that I could stick the plastic pick in and slice the adhesive and then that gets you started removing the back cover. Reheat often to weaken and slice adhesive. STOP and reheat if it even gets a little harder to slice. DON'T risk cracking the glass.

    A X -

    I think we should add that they should treat the back glass as gently as a raw eggshell. That's because I thought I wasn't applying excessive force and caused the glass to crack, but I didn't understand what counts as "excessive force." (A bit vague)

    What excessive force actually means is as soon as you feel any resistance at all when slicing glue with the pick, stop and apply more heat before continuing. The glass can crack very very easily, when pressure is applied in only a small section.

    A X -

    See for me it was weird, the glass was weirdly weak. I just put the iOpener in the microwave and put it on there until it was almost too hot to touch and went around, the gap was like 0.5cm already, so I just went around and it came all off in like 10 seconds, I was kind of happy how easy it was, but sadly I went around too fast and now there's a line crack at the top left of my back glass, it's not sharp so it doesn't bother me.

    Oliver Fallon -

  4. KrxueC2Y4SYsJnOw
    KrxueC2Y4SYsJnOw
    JplpUUV6xGskGeXn
    syWrI2LMh4WREk6B
    • Fai scorrere il plettro di apertura lungo il bordo del telefono, tagliando nel contempo l'adesivo.

    • Non cercare di tagliare l'adesivo che trattiene gli angoli prima di aver applicato del calore, altrimenti potresti rompere la cover posteriore.

    • Lascia un plettro di apertura nella fessura per impedire che l'adesivo si riattacchi.

  5. SPIusbpCMjutVaZe
    SPIusbpCMjutVaZe
    trPeWgTOtRvVq2gM
    • Applica un iOpener riscaldato al bordo inferiore del telefono per due minuti.

    • Inserisci un plettro di apertura nel bordo destro vicino all'angolo inferiore destro.

    • Fai scorrere con attenzione il plettro attorno all'angolo. Continua a tagliare lungo il bordo inferiore e attorno all'angolo inferiore sinistro.

    • Se l'operazione di taglio risulta difficoltosa, applica di nuovo del calore sul bordo prima di continuare.

    • Lascia un plettro di apertura nella fessura per impedire che l'adesivo si riattacchi.

  6. OS62cDANwiOD3dfZ
    OS62cDANwiOD3dfZ
    AYMenH5IPmIDuFTx
    6U2yctlR6O4thvXb
    • Continua l'operazione di riscaldamento e taglio lungo gli altri bordi del telefono.

    • Nel tagliare attorno gli angoli, accertati che la parte sia molto ben riscaldata.

  7. RPxDgPhDg5pxaEsM
    RPxDgPhDg5pxaEsM
    2lNBD2KT1FMIn6aL
    ArfZMO3JvGPGDQxi
    • Una volta tagliata la colla tutto attorno al telefono, torci un plettro di apertura in uno dei bordi per favorire il distacco della cover posteriore dalla scocca.

    • Solleva lentamente la cover posteriore. Usa dei plettri di apertura per tagliare tutto l'adesivo rimasto.

    • Rimuovi la cover posteriore.

    • Nel corso del rimontaggio, è una buona idea accendere il telefono e provarne tutte le funzioni prima di sigillare nuovamente in posizione la cover posteriore. Ricordati poi di spegnere nuovamente il telefono prima di continuare a lavorarci.

    • Segui questa guida per rimontare la cover posteriore, trasferire e montare la cornice della fotocamera e sostituire l'adesivo.

    • Se vuoi, puoi rimontare la cover posteriore senza sostituire l'adesivo. Rimuovi tutti i pezzi grossi di adesivo che potrebbero fare spessore sotto la cover posteriore. Dopo il rimontaggio, scalda la cover e premila per fissarla in posizione.

    Thank's for the help I will try to repair my phone with a new battery all on my

    ron hayes -

  8. NBfOnOc5Ne3pSnVZ
    • Rimuovi le otto viti a croce Phillips da 4 mm che fissano il telaio intermedio superiore al telefono.

    ネジが堅くて回らず、緩める方法はありますか?

    win1683 -

    ネジロックが原因である可能性があるため、iOpener で熱を加えてみてください。

    Oliver Fallon -

  9. i1SvNwTTPtbjZFAt
    i1SvNwTTPtbjZFAt
    6S1YuVbRp1BAxo2W
    • Il telaio intermedio resta ancorato da alcune clip in plastica disposte lungo il bordo.

    • Inserisci la punta di uno spudger nell'incavo sul bordo destro del telaio intermedio, vicino al pulsante Bixby.

    • Fai leva per liberare parzialmente il telaio intermedio dal telefono.

  10. rqEg2ThYsWuRrF6t
    rqEg2ThYsWuRrF6t
    b6jUyYpeZntHclyD
    TrZeM2AWaG3DnpUV
  11. 2j6qHfuIlKbYTk14
    2j6qHfuIlKbYTk14
    4SMkg6BeITfAM4HT
    ISPpTKGXZJTOYRFZ
    • Inserisci l'estremità piatta di uno spudger sotto il connettore della batteria che è attaccato alla scheda madre sotto la fotocamera posteriore.

    • Fai leva per alzare e disconnettere dal suo zoccolo il connettore.

    • Quando scolleghi connettori come questo, stai attento a non staccare qualcuno dei piccoli componenti che circondano la presa.

    • Ripiega con cautela il cavo flessibile della batteria lontano dalla presa della scheda madre per prevenire un contatto accidentale.

  12. UNwmZNuKvbKGl5LV
    • Rimuovi le sette viti a croce Phillips da 4 mm che fissano il midframe inferiore.

  13. TOJZqGNWbCLgmLBR
    TOJZqGNWbCLgmLBR
    3LOhLehOyR1X1uZJ
    • Il midframe resta bloccato da poche clip di plastica disposte sui bordi.

    • Inserisci la punta di uno spudger sotto l'angolo superiore destro del midframe inferiore.

    • Fai leva per liberare il midframe dal telefono.

  14. KJ2Z6POHxl45aDG3
    KJ2Z6POHxl45aDG3
    V1AT6ZfrPPyPJexR
    GPqannWDWKkkXRbU
    • Afferra con le dita l'estremità del midframe che hai appena liberato e solleva lentamente il midframe stesso.

    • Fai oscillare lievemente il midframe per favorire il distacco delle clip rimaste agganciate sul bordo.

    • Rimuovi il midframe inferiore, che integra l'altoparlante.

  15. OPMBGyGXRUBGGiZD
    OPMBGyGXRUBGGiZD
    yCJTvNeZSlmFV6nq
    • Usa la parte piatta di uno spudger per sollevare e scollegare il connettore del cavo dello schermo dalla sua presa sulla scheda madre.

  16. 5DOZkNePZLbDn5WR
    • Gira il telefono a faccia in su.

    • Appoggia un iOpener scaldato al bordo destro dello schermo per due minuti.

    • Puoi usare anche un asciugacapelli, una pistola termica o una piastra calda, ma stai attento a non surriscaldare il telefono: la batteria interna può essere danneggiata dal calore.

  17. CamOC5xYUc1kd4PB
    CamOC5xYUc1kd4PB
    BZUVTCbVB4x5pUEh
    t42vyCTPVroyY1KR
    • Fai aderire una ventosa al bordo scaldato dello schermo.

    • Tira la ventosa verso l'alto con forza costante per aprire una fessura.

    • A seconda dell'età del tuo dispositivo, questo passaggio può essere più o meno difficile. Se hai problemi, applica ulteriore calore e prova ancora.

    • Inserisci la punta di un plettro nella fessura.

  18. NUOavxlnXBgCG2Jg
    NUOavxlnXBgCG2Jg
    XGpuQQGpjnMvXkHj
    oWf3fJuviUkqAZAe
    • Fai scorrere il plettro lungo il bordo destro del dispositivo per tagliare l'adesivo.

    • Lascia il plettro nell'angolo per evitare che l'adesivo rifaccia presa.

  19. 3YDGgiKcEod1PExO
    • Appoggia un iOpener scaldato sul bordo inferiore del telefono per un minuto.

  20. Y6DStMDq2UAA1ZOJ
    Y6DStMDq2UAA1ZOJ
    KgQwXqF22TWbHylk
    • Fai scorrere un plettro lungo il bordo destro del dispositivo per tagliare l'adesivo.

    • Lascia il plettro nell'angolo per evitare che l'adesivo rifaccia presa.

  21. sLbjaOVIDUpBBWlV
    sLbjaOVIDUpBBWlV
    5eSTNtgHsNvqVX6C
    NjDLBHsNv4OOnYsV
    • Ripeti la procedura di riscaldamento e taglio per i bordi dello schermo restanti.

  22. SXf6lHhJQ3USEfDh
    SXf6lHhJQ3USEfDh
    cARCajWllw2vmkAy
    35rOLqXO6yv5RfM5
    • Usa un plettro di apertura per far leva sotto lo schermo e tagliare tutto l'adesivo rimasto.

  23. WpLHN2QZAZ4UjXrJ
    WpLHN2QZAZ4UjXrJ
    lc2GaxBkH6T4OpPb
    • Fai passare il cavo dello schermo attraverso il telaio.

    • Se hai problemi puoi decidere di tagliare il cavo dello schermo per rimuoverlo.

  24. KK53vIwvBrhwZX61
    KK53vIwvBrhwZX61
    topWUj15kLMSKPlO
    • Rimuovi lo schermo.

    • Se stai usando delle strisce adesive tagliate su misura, segui questa guida per le istruzioni su come rimuovere il vecchio adesivo ed incollare lo schermo nuovo.

    • Se stai usando del nastro adesivo Tesa segui questa guida.

    Where do i add the tesa tape

    Amir Arisha -

Conclusione

Per riassemblare il dispositivo, segui le istruzioni in ordine inverso.

Dopo aver completato la riparazione, segui questa guida per testarla.

Porta i tuoi rifiuti elettronici a un riciclatore certificato R2 o e-Stewards.

La riparazione non è andata come previsto? Prova a leggere come identificare problemi, o chiedi sulla nostra comunità Risposte per ulteriore aiuto.

Arthur Shi

Membro da: 03/01/18

248257 Reputazione

3 commenti

Bonjour, est ce que le téléphone retrouve sa norme ip68 après le changement de l’écran ? merci d’avance

Bastian -

Hello! The repair will not restore IP68 resistance. You normally need specialty presses in order to seal a phone to IP ratings.

Bonjour! Ça ne sera pas. Vous avez besoin de machines spéciales pour restaurer le téléphone sur IP68.

Arthur Shi -

Can the rear lens cover be removed without having to remove the entire back? I have a foggy lens that needs cleaning.

Pasith Phommarath -