Introduzione
Prerequisito per rimuovere la scheda madre.
Strumenti
-
-
Svita le due viti Torx T5 da 2,1 mm che fissano la copertura del cavo della scheda I/O alla scheda madre.
-
Rimuovi la copertura del cavo della scheda I/O.
-
-
-
Usa la parte piatta di uno spudger per sollevare il connettore della scheda I/O dalla sua presa sulla scheda madre.
-
-
-
Usa la punta di uno spudger per sollevare il connettore dello speaker destro dalla sua presa sulla scheda madre.
-
-
-
Usa la punta di uno spudger per spingere entrambi i lati del connettore della scheda I/O per sfilarlo man mano dalla sua presa sulla scheda madre.
-
-
-
Usa la parte piatta di uno spudger per scollegare il cavo della retroilluminazione della tastiera dalla scheda madre e piegalo da una parte in modo che non interferisca con la scheda.
-
-
-
Prendi l'aletta di plastica nera del connettore del cavo dello schermo e tirala per sbloccare il cavo e sfilalo dalla sua presa parallelamente alla scheda madre.
-
-
-
Sfila attentamente il connettore dell'ingresso DC dell'alimentazione dalla sua presa tirandolo parallelamente alla scheda madre.
-
-
-
Infila la parte piatta di uno spudger sotto il cavo dell'altoparlante sinistro vicino al suo connettore e fai leva per sollevarlo, quindi piega il cavo da una parte in modo che non interferisca.
-
-
-
Usa la punta di uno spudger per ruotare verso l'alto l'aletta di bloccaggio sul connettore ZIF del cavo del microfono.
-
Sfila il cavo del microfono dalla sua presa sulla scheda madre.
-
-
-
Usa la parte piatta di uno spudger per sollevare il connettore del trackpad dalla sua presa sulla scheda madre.
-
Piega il cavo sulla batteria ber liberare il passaggio alla scheda madre.
-
-
-
Solleva leggermente il bordo della scheda madre dal lato del processore e tiralo verso l'alloggio della ventola per sfilare le porte dalla scocca superiore.
-
Rimuovi la scheda madre.
-
Per rimontare il dispositivo, segui le istruzioni in ordine inverso.