Introduzione

Segui questa guida per sostituire il gruppo display del Motorola Moto G5. Questo elemento comprende il digitizer e il telaio dello schermo.

La tua parte di ricambio dovrebbe essere simile a questa. Dovrai trasferire componenti presenti sul telaio del display originale su quello nuovo. Se il tuo ricambio non è dotato di telaio dello schermo, dovrai eseguire dei passi addizionali, che non sono coperti da questa guida.

Per la tua sicurezza, scarica la batteria da sostituire sotto il 25% prima di smontare il telefono. In questo modo si riduce il rischio di un pericoloso incendio se la batteria viene danneggiata accidentalmente nel corso della riparazione.

  1. QPpLrvtRffiRqbBT
    QPpLrvtRffiRqbBT
    EfaJYCnaOD6Vavif
    • Inserisci un'unghia o l'estremità piatta di uno spudger nella cavità del bordo inferiore del telefono, vicino alla porta di ricarica.

    • Torci delicatamente o fai leva per sbloccare dal telefono la cover posteriore.

  2. JgXYhoUTNVPEPtpt
    JgXYhoUTNVPEPtpt
    cICqNvD55Qu6jKnC
    VFcmXWJhpXEoKViS
    • Inserisci l'estremità piatta di uno spudger nella fessura e falla scorrere attorno al bordo inferiore per sganciare le clip di plastica che tengono in posizione la cover.

  3. clFCxMpfSdM1J1nt
    clFCxMpfSdM1J1nt
    GswdhfPeKNlwDk5t
    EJJV3tZgCVUjTMm3
    • Continua a far scorrere l'estremità piatta dello spudger lungo la fessura nei lati rimanenti del telefono.

  4. 6EmZqDaSsyQirmEF
    6EmZqDaSsyQirmEF
    4ya3W2s5AUMeitqI
    • Solleva la cover posteriore e toglila dal telefono.

    • Per rimontare la cover posteriore, allinea la cover con il telefono e premi lungo i bordi per far scattare in posizione di bloccaggio le clip.

  5. QE51LDtBH1unKP26
    QE51LDtBH1unKP26
    OLQxsToySfT1MTpt
    • Inserisci un'unghia o l'estremità piatta di uno spudger nella cavità sotto la batteria.

    • Fai leva con l'unghia o lo spudger finché non libererai la batteria dal suo vano.

  6. OPOKWdwjCgFIxNhs
    • Rimuovi la batteria.

    • Quando rimonterai la batteria, accertati che i suoi contatti siano allineati con i tre pin dorati in alto a destra.

  7. EuToYEK64XDrnRlA
    • Rimuovi le 16 viti a croce Phillips da 3 mm che fissano le cover della scheda madre e della scheda figlia.

  8. YQjvaFkiIsAGnEii
    YQjvaFkiIsAGnEii
    XeOgBcLvW5HEeX6P
    VXwKLKDekQCbyONu
    • Inserisci l'estremità piatta di uno spudger nella fenditura sotto la cover della scheda figlia.

    • Torci lievemente lo spudger per liberare la cover della scheda figlia.

    • Rimuovi la cover della scheda figlia.

  9. ByselZEEr54xQwrT
    ByselZEEr54xQwrT
    c3hSuWCdMyqJGG3H
    • Usa la punta di uno spudger per sollevare e disconnettere il cavo di antenna dalla scheda figlia.

  10. vkEMOyBWVHrcANFs
    vkEMOyBWVHrcANFs
    TDVKuWCCRQjqVBZ1
    yxkFehWJcRNX2RQC
    • Usa la punta di uno spudger per alzare e scollegare dalla scheda figlia i due connettori del cavo flessibile.

  11. n5mjGZ4NNYlXlVuq
    n5mjGZ4NNYlXlVuq
    TCqkuKTIIMcIpgJL
    • Usa la punta di uno spudger per sollevare e liberare dal suo alloggiamento il motore di vibrazione.

    • Il motore di vibrazione può rimanere collegato alla scheda figlia.

  12. QfqQKk2s3aGxgIap
    • Rimuovi la vite a croce Phillips da 3,4 mm che fissa la scheda figlia alla scocca.

  13. AtGqCESZNkxXttkI
    AtGqCESZNkxXttkI
    vPC6wQHECvETTAdZ
    pll1J4ub6y3FWqMa
    • Inserisci l'estremità piatta di uno spudger sotto la scheda figlia, vicino alla porta di ricarica.

    • Fai una lieve azione di leva con lo spudger per sbloccare la scheda figlia dal suo alloggiamento.

    • Solleva e rimuovi la scheda figlia, stando attento a non impigliarti in alcun cavo.

  14. N4L35msEGXRHaL3t
    N4L35msEGXRHaL3t
    FbfFmEGNUfgKWEGD
    • Inserisci uno strumento di apertura nella fenditura sul lato destro del telefono vicino alla sua parte superiore.

    • Fai leva delicatamente verso l'alto finché la clip nascosta della cover della scheda madre non si sgancia.

  15. kKdMIbFbe2bfPUNY
    kKdMIbFbe2bfPUNY
    wlavS6lnrWLB4KIq
    • Inserisci uno strumento di apertura nella fenditura sul bordo superiore del telefono, a destra dell'incavo.

    • Fai leva delicatamente verso l'alto finché la clip nascosta della cover della scheda madre non si sgancia.

  16. fVWniEKGHNasSguR
    fVWniEKGHNasSguR
    33xaodhlD3eHXZXi
    • Inserisci uno strumento di apertura nella fenditura sul bordo sinistro del telefono vicino alla sua parte superiore.

    • Fai leva delicatamente verso l'alto finché la clip nascosta della cover della scheda madre non si sgancia.

  17. KHmYYXWEhClIW6By
    KHmYYXWEhClIW6By
    gPbGhVRlQfhApRGj
    • Accertati che le tre clip della cover della scheda madre non si siano riagganciate.

    • Solleva la cover della scheda madre e rimuovila.

    There is a fourth clip to the left of the headphone socket.

    Ken De Soyza -

  18. xWjeUcTOYAjwZyXl
    • Rimuovi le due viti a croce Phillips da 4 mm che fissano la scheda madre.

  19. oVFNVIovCxjYdyFv
    oVFNVIovCxjYdyFv
    YS5wE1nfjUSbCcrx
    • Usa la punta di uno spudger per sollevare e sbloccare dal suo alloggiamento il modulo della fotocamera frontale.

    • Il modulo della fotocamera può restare collegato alla scheda madre.

  20. vVAD5APVtkFBWAk4
    vVAD5APVtkFBWAk4
    XdujNoS3EhcY1m56
    • Usa la punta di uno spudger per sollevare e scollegare il connettore dello schermo dalla scheda madre.

  21. LBYunmhKIMrjK6BZ
    LBYunmhKIMrjK6BZ
    qaOV4qM1g3MsSxwk
    • Prendi nota di quale sia lo zoccolo sulla scheda madre a cui è attaccato il cavo di antenna. Il ritaglio triangolare sulla schermatura della scheda madre punta verso lo zoccolo giusto.

    • Usa la punta di uno spudger per staccare e scollegare dalla scheda madre il cavo di antenna dalla scheda madre.

    • In fase di rimontaggio, accertati che il cavo di antenna sia collegato allo stesso zoccolo.

  22. 5xh3G2HqDuAEMLOd
    5xh3G2HqDuAEMLOd
    AB4TUxehf1XkjVCA
    p2NnjrVHI3lSqVcc
    • Inserisci l'estremità piatta di uno spudger sotto la scheda madre, vicino al bordo superiore del telefono.

    • Torci lievemente lo spudger per sbloccare la scheda madre alla scocca.

    • Alza il bordo superiore della scheda madre, accertandoti che non si impigli in alcun cavo.

    • Non rimuovere la scheda madre già ora. È ancora collegata da un cavo flessibile.

  23. 2EBwNPCg3ruEWeMO
    2EBwNPCg3ruEWeMO
    FZtZYcoeESKfEYDt
    • Mentre tieni angolata la scheda madre rispetto alla scocca, usa la punta di uno spudger per staccare e scollegare il connettore del cavo flessibile sotto la scheda madre.

    • Per ricollegare il connettore, mantieni lievemente angolata la scheda madre e allinea il connettore. Premi con delicatezza il connettore contro lo zoccolo con il dito finché non sarà del tutto in posizione.

  24. pGiEqxZBAEhQGUwX
    • Solleva e rimuovi la scheda madre.

  25. AYPGHj5syagBYVVT
    AYPGHj5syagBYVVT
    PsQT4CHdbyMURxJS
    xYXkurNuFBfjKeAI
    • Usa la punta di uno spudger per alzare un angolo della protezione morbida nera della batteria.

    • Usa le dita per staccare la protezione della scocca.

  26. meJFOxPJWkyaY1Iu
    meJFOxPJWkyaY1Iu
    dSBdlFTa1NIM2U1s
    • Usa le dita per alzare e sfilare il cavo di antenna dal bordo destro del telefono.

    • Accertati di infilare di nuovo il cavo di antenna sul lato destro del telefono prima di sostituire la protezione morbida della batteria. Questo elemento ha un bordino per trattenere il cavo di antenna.

  27. WRNKd4RwQjYkJIgA
    WRNKd4RwQjYkJIgA
    PlJTWLXiJBiNRFs4
    A5YMNUWOLViJcmUm
    • Inserisci un plettro di apertura sotto il cavo flessibile della scheda figlia.

    • Fai scorrere il plettro lungo la parte inferiore del cavo flessibile, liberandolo dalla scocca.

    • Rimuovi il cavo flessibile della scheda figlia.

  28. Db1RKTGoK3HQrbLI
    Db1RKTGoK3HQrbLI
    H65BNYY2QOES6KrS
    pmYdKyfNlU54lZrp
    • Usa l'estremità piatta di uno spudger per alzare e sbloccare dal suo alloggiamento il modulo dell'altoparlante voce.

    • Rimuovi il modulo dell'altoparlante voce.

    • In fase di rimontaggio, ricordati di controllare bene l'orientamento del modulo dell'altoparlante voce e rimettilo nella posizione in cui era.

  29. AMpyTrGJNqBKCwKr
    AMpyTrGJNqBKCwKr
    kIQkgZrEJFacnXbl
    eU5CuK5eiuWSANfd
    • Inserisci un plettro di apertura sotto il cavo flessibile con il contatto a bottone.

    • Fai scorrere il plettro di apertura per sbloccare dalla scocca il cavo flessibile con il contatto a bottone.

  30. XgdNkJ4ZQV2vmIuW
    XgdNkJ4ZQV2vmIuW
    Jv4McpqDUbW64JfL
    XXYfKYDLGfuv31Gr
    • Inserisci un plettro di apertura tra il gruppo del contatto a bottone e il telaio.

    • Infila con cautela il plettro sotto il gruppo del bottone per liberarlo dalla scocca.

    • Rimuovi il gruppo del contatto a bottone.

  31. xGyEpqw1McUc2nsy
    • Rimane solo il gruppo schermo LCD e digitizer, completo di telaio di supporto.

    • Confronta la tua parte di ricambio con quella originale. Prima di procedere all'installazione, può essere necessario trasferire i componenti rimasti sulla nuova parte oppure rimuovere da essa eventuali protezioni adesive.

Conclusione

Per riassemblare il tuo dispositivo, segui i passi descritti in ordine inverso.

Porta i tuoi rifiuti elettronici a un riciclatore certificato R2 o e-Stewards.

La riparazione non è andata secondo i piani? Vai sulla nostra per trovare aiuto nella risoluzione dei problemi.

Arthur Shi

Membro da: 03/01/18

248236 Reputazione

11 commenti

Thanks. These tips, plus the Moto G5 Plus guide solved my problem. The replacement I purchased was only for the LCD (needed to heat and remove the glass after disassembling the whole phone). Again, thanks.

Jeffo Moreira -

Thanks a lot for this guide! A few things I noticed while I was doing it:

-There’s no screws to remove on one of the red circles on the bottom right (it’s not a hole for a screw!)

-The front speakers are not in the right position in the picture. I followed that, and I didn’t had any sound anymore. Flipping it fixed the problem.

Otherwise I’m really glad you made that tutorial, thank you very much !!!

Quentin Igier -

Hi Quentin,

Thank you for the notes! I have updated the guide to reflect the changes!

Arthur Shi -

There are seams between housing and display assembly, as well as between various other parts of the phone. These become overstretched and unusable during disassembly. Buy a set of seams and double-sided tape specifically made for the G5, or it will become even less waterproof than before. Unfortunately, I have only found sources for those parts in the US.

Christoph Sold -

This guide was great, made the job very easy. I was even able to reuse some of the rubber seams.

I had a few small issues when reassembling the device. I failed twice to adjust the antenna to the correct position (always to much on one side) and the big ribbon cable wouldn’t stay in place anymore. To work around this I connected the big ribon cable and the antenna to both boards before placing them inside the phone case, that way everything was already in the right place and I then used the battery mat to hold the big ribon cable in place. After that I only needed to install the speaker back and add the screws.

Jean P -

Hi, do you know of any guides to removing the frame, I have ordered a screen and it did not come with a frame nor finger print reader, and I’m guessing that it is much more difficult to replace those.

Ross

Ross Galvin -

Any extra tips on getting the battery mat up? I’m just ripping bits off mine in the attempt :/

Kate Entwistle -

Same here, I used a pocket knife to peel it in small bits. I haven't replaced it with anything as it doesn't seem really needed. Otherwise something like masking tape would probably do it.

bo samson -

Great! Followed this to replace the flex cable (which I broke while changing the charging board)

bo samson -

La procédure est exact et précise, j'ai remplacer l’écran de mon moto g5. Merci.

Francilien -

Accurate and well presented guide. Thank you.

Sean Blake -