Introduzione
Usa questa guida per rimuovere e/o sostituire il gruppo LCD e digitizer del tuo Moto X Pure Edition.
Per la tua sicurezza, scarica la batteria da sostituire sotto il 25% prima di smontare il telefono. In questo modo si riduce il rischio di un pericoloso incendio se la batteria viene danneggiata accidentalmente nel corso della riparazione.
Prima di iniziare, salta all'ultimo passo e accertati che la tua parte di ricambio combaci con quella illustrata. Questa guida serve a sostituire uno schermo già installato nel proprio telaio. Se invece hai acquistato il nudo display, dovrai staccare con grande attenzione il tuo vecchio display dal telaio presente nel tuo telefono e quindi incollare il nuovo schermo nel telaio stesso. Questa procedura non è coperta da questa guida.
Strumenti
Ricambi
-
-
Inserisci uno strumento di espulsione SIM, una punta specifica per cacciavite o una graffetta raddrizzata nel piccolo foro del vassoio della scheda SIM.
-
Premi per espellere il vassoio.
-
-
-
Prepara un iOpener e scalda il retro del telefono lungo il suo bordo destro per circa cinque minuti. Questo aiuterà ad ammorbidire l'adesivo che fissa la cover posteriore.
-
-
-
Nei passi successivi taglierai l'adesivo che fissa la cover posteriore.
-
Evita di tagliare nelle aree indicate in rosso per non danneggiare i fragili cavi a nastro.
-
-
-
Prendi delle pinzette a becchi sottili e, tenendole chiuse, inseriscile nel piccolo foro sul bordo della cover posteriore vicino alla feritoia per la scheda SIM.
-
Usa le pinzette per sollevare lievemente la cover e fai scorrere un plettro di apertura nella fessura tra la cover e la scocca.
-
-
-
Fai scorrere il plettro di apertura lungo il bordo del telefono per tagliare l'adesivo della cover posteriore.
-
Cerca di inserire il plettro alla massima profondità possibile sotto la cover, verso il centro. Nella parte mediana della cover c'è dell'adesivo spesso che deve essere separato.
-
-
-
Prepara un iOpener e scalda il retro del telefono lungo il suo bordo sinistro per circa cinque minuti. Questo aiuterà ad ammorbidire l'adesivo che fissa la cover posteriore.
-
-
-
Fai passare il plettro lungo il lato sinistro del telefono per tagliare l'adesivo.
-
Cerca di inserire il plettro alla massima profondità possibile sotto la cover, verso il centro. Nella parte mediana della cover c'è dell'adesivo spesso che deve essere separato.
-
-
-
Taglia l'adesivo lungo il bordo superiore del telefono, estraendo parzialmente il plettro per farlo passare attorno alla fotocamera posteriore.
-
-
-
Solleva delicatamente la cover dal telefono.
-
Per prima cosa usa delle pinzette e uno spudger per staccare tutto l'adesivo rimasto sulla cover posteriore e sulla scocca del telefono.
-
A questo punto, pulisci le aree di adesione con alcol isopropilico ad alta concentrazione (almeno 90%) e un panno privo di pelucchi. Passa il panno in una sola direzione, non avanti e indietro. Quest'operazione serve a predisporre la superficie per il nuovo adesivo.
-
L'adesivo sostitutivo è fornito in un foglio pretagliato che segue esattamente il contorno della cover. Se non hai questo foglio, puoi usare un nastro biadesivo ad alta tenacità, come il Tesa 61395. Prima di applicare l'adesivo pretagliato sulla cover, rimuovi l'inserto metallico. Applica l'adesivo e poi rimetti l'inserto al suo posto.
-
Dopo aver rimesso in posizione la cover posteriore, applica una forza decisa e costante sul telefono per diversi minuti per favorire una buona adesione della colla.
-
-
-
Usa la punta di uno spudger per sollevare la cover di gomma disposta sopra il connettore della batteria.
-
Rimuovi la cover di gomma.
-
-
-
Usa l'estremità piatta di uno spudger per staccare il connettore della batteria sollevandolo dal suo zoccolo.
-
-
-
Usa delle pinzette per sollevare il coperchio di gomma che protegge il connettore del flash.
-
-
-
Usa la punta di uno spudger contro l'angolo del connettore del flash per sollevare il connettore e farlo uscire dal suo zoccolo.
-
-
-
Usa la punta di uno spudger per spingere la piccola clip che fissa il lato sinistro del telaio centrale verso il bordo del telefono, sganciando così la clip stessa.
-
-
-
Afferrando il display lungo i bordi, solleva delicatamente il telaio intermedio dal display.
-
Rimuovi il telaio centrale dal display.
-
-
-
Usa la punta di uno spudger per ruotare in posizione aperta l'aletta di bloccaggio del connettore ZIF del cavo dello schermo.
-
Tira fuori dall'alloggiamento il cavo a nastro del display.
-
-
-
Usa la punta di uno spudger per sollevare il secondo connettore del display e toglierlo dal suo zoccolo.
-
-
-
Prepara un iOpener e applicalo sul piccolo circuito stampato incollato alla parte superiore dello slot della scheda SIM.
-
-
-
Infila un plettro di apertura sotto la piccola scheda per tagliare l'adesivo che la trattiene e separarla dallo slot della scheda SIM.
-
-
-
Usa un cacciavite Torx T3 per rimuovere una vite da 2,4 mm dalla parte inferiore della scheda madre.
-
-
-
Iniziando dalla parte inferiore, solleva la scheda madre dal gruppo schermo.
-
Rimuovi la scheda madre.
-
-
-
Resta il solo gruppo schermo LCD e digitizer, completo di telaio.
-
Verifica con attenzione che le parti di ricambio combacino perfettamente e controlla di aver rimosso dalla vecchia scocca tutte le parti che andranno poi trasferite su quella nuova.
-
Il tuo gruppo display di ricambio potrebbe non avere le piccole protezioni metalliche sopra le griglie degli altoparlanti frontali. In questo caso, continua con il prossimo passo. Se invece il tuo gruppo aveva già le protezioni installate, puoi fermarti qui.
-
-
-
Usa con cautela uno strumento di apertura per far leva sulla protezione dell'altoparlante superiore, alzandola e rimuovendola dalla griglia dell'altoparlante.
-
Rimuovi la protezione dell'altoparlante.
-
-
-
Ripeti il passo precedente per rimuovere la protezione dell'altoparlante inferiore.
-
Per rimontare la protezione, allinea le sue piccole sporgenze con i fori nella griglia e quindi premi la protezione verso il basso sulla griglia.
-
Confronta il pezzo sostituito con quello originale, potresti dover trasferire componenti rimasti sulla vecchia parte o rimuovere adesivi sul retro del componente nuovo prima di installarlo.
Per riassemblare il tuo dispositivo, segui i passi descritti in ordine inverso.
Porta i tuoi rifiuti elettronici a un riciclatore certificato R2 o e-Stewards.
La riparazione non è andata secondo i piani? Vai sulla nostra comunità Risposte per trovare aiuto nella risoluzione dei problemi.
3 commenti
what i needed to know how to replace speaker covers
I have Motorola moto x pure edition that the LCD screen went bad/ blacked out. I found a replacement screen. Now the left half of the screen works perfectly but the right half is scrambled. What causes this? Is there a bad component that I can replace to fix this? Has anyone else experienced this? Is it a bad motherboard?
jovast -
I have 2 of these phones, but really needed to replace the screen on the latest one to get data off it. I thought I’d get the walnut back off the first phone, but I found it wasn’t as easy as the rubber backing, perhaps heat transfer issues, and super hard to get it started, I have a small crack at that point.