Introduzione
Cambiare la lampadina bruciata del faro della tua Volkswagen New Beetle è abbastanza semplice, anche se la procedura non è così scontata. Invece di portare la macchina dal concessionario, risparmia tempo e denaro cambiandola da te. La lampadina di ricambio utilizzata è una alogena H7 da 55 W sia per il faro anabbagliante che quello abbagliante, mentre la lampadina per il parcheggio è una 2825 da 5 W (conosciuta anche come W5W).
Strumenti
Ricambi
-
-
Prima di decidere di cambiare una lampadina, controlla che non sia il fusibile ad essersi bruciato. Dovrai aprire la scatola dei fusibili che si trova a sinistra del cruscotto. Usa uno strumento sottile e piatto, come un cacciavite a testa piatta o una chiave, per aprirla.
-
All'interno vedrai diversi fusibili multi colore.
-
Usa la scheda e le pinzette in plastica bianca attaccate sul retro della porta della scatola dei fusibili per trovare e rimuovere i fusibili delle lampadine dei fari. I fusibili 18 e 19 sono per le lampadine dei fari abbaglianti, i 20 e 21 per quelli anabbaglianti, 22 e 23 per il parcheggio. Rimuovi i fusibili uno ad uno in modo da non mischiarli.
-
Il corpo dei fusibili è semi trasparente. Osservalo di lato per capire se il fusibile è in buono stato.
-
-
-
Se hai controllato che tutti i fusibili sono apposto, allora è la lampadine che è bruciata. Per sostituire la lampadina dovrai rimuovere l'intero gruppo dei fari sfilandolo dal suo alloggio nel parafango.
-
Per prima cosa, sblocca il cofano tirando la maniglia a sinistra dei pedali.
-
Quindi apri il cofano tirando l'aletta in plastica verso di te e sollevandolo.
-
Il gruppo dei fari lato passeggero è facilmente identificabile, mentre quello lato guidatore è nascosto sotto la batteria. Può essere utile rimuovere la copertura della batteria, permettendoti di vederlo ed accederci un po' meglio.
-
-
-
Per rimuovere il gruppo dei fari, usa una chiave da 5 mm per girare il bullone di bloccaggio di 1/4 di giro nella direzione indicata. Dal lato passeggero il bullone è facilmente identificabile: giralo in senso orario.
-
Dal lato guidatore dovrai infilarti tra la batteria e il corpo della macchina, usando una chiave con un manico lungo, per girare il bullone in senso antiorario.
-
Cerca di non girare il bullone per più di 1/4 di giro, o potresti rigirarlo nella posizione bloccata.
-
-
-
dopo aver sbloccato il gruppo dei fari, premi sulla leva di bloccaggio: è visibile guardando in basso da sopra i fari.
-
Sul lato guidatore si può vedere solo una parte della leva tra la batteria e il filtro dell'aria, ma puoi comunque raggiungerla con un cacciavite con un manico lungo.
-
Mentre premi sulla leva di bloccaggio, spingi il gruppo dei fari in avanti, fuori dal suo alloggio. Stai attento: potrebbe essere difficile da spingere e potrebbe uscire improvvisamente.
-
-
-
Trova la copertura delle lampadine sul retro. Sganciala e apri la copertura per accedere alle lampadine.
-
Rimuovi il connettore elettrico e tira fuori la lampadina che vuoi sostituire. La lampadina anabbagliante è tenuta ferma con un gancio. Le altre sono tenute ferme dall'attrito. Usa delle pinze per tirarle fuori delicatamente.
-
Installa la nuova lampadina e ricollega il connettore. Non toccare il vetro della lampadina a mani nude: gli oli delle tue dita resteranno sul vetro e lo romperanno quando si scalderà dopo aver acceso la lampadina.
-
Reinstalla la copertura delle lampadine.
-
-
-
Mentre reinstalli il gruppo dei fari nel suo alloggio, assicurati che le guide dell'alloggio si inseriscano su entrambi i lati del gruppo.
-
Spingi il gruppo nell'alloggio finché non lo senti scattare in posizione.
-
Riusa la chiave da 5 mm per girare il bullone di bloccaggio che tiene fermo il gruppo nel suo alloggio.
-
Accendi la macchina e controlla che la nuova lampadina funzioni. Chiudi il cofano.
-
Dopo aver rimontato il tutto, assicurati di girare il meccanismo di bloccaggio nella direzione indicata per tenere fermo il gruppo dei fari, altrimenti potrebbero esserci dei problemi con i contatti e le luci potrebbero non accendersi.
31 commenti
Thanks so much for that photo of the lever itself. Wish I'd seen your photo first -- would have saved 30 minutes of cursing :)
mp4surf -
First part of step 6 is ESSENTIAL. Be warned that the assembly will slip easily into position without the locator guides being inside the catches on the unit, and the locking lever will click into place, but the locking nut will not tighten it into position. Don't ask me how many times I repeated this before I did it properly because I will lie!
I never heard a "click"; however, I lock the hex nut ok. So the light works but seems like the car hits a bump and the light jumps out of the connector enough to stop working. Any thoughts?
I don't see any 21 fuses for the low beams. Should I? Don't see them in your picture either.
John Malcolmson -