Introduzione

Sostituisci il pannello posteriore di vetro rotto del tuo Motorola Moto G6 Plus oppure rimuovilo per eseguire ulteriori operazioni di smontaggio.

  1. hJ12MyBKLOs2HCNU
    • Spegni il telefono prima di iniziare.

    • Se possibile, scarica la batteria prima dello smontaggio. Se la batteria è carica, un eventuale surriscaldamento o danneggiamento diventa maggiormente pericoloso.

    • Se il vetro posteriore è rotto, coprilo interamente con nastro adesivo da pacchi per tenere insieme i frammenti di vetro e prevenire lesioni.

    • Prepara un iOpener e scalda il retro del telefono lungo il bordo inferiore per circa due minuti o fino a quando diventa leggermente troppo caldo da poter essere toccato. In questo modo si ammorbidisce l'adesivo che fissa il pannello posteriore.

    • Può rendersi necessario scaldare e applicare di nuovo più volte l'iOpener per scaldare abbastanza il telefono. Segui le istruzioni dell'iOpener per evitare il surriscaldamento.

    • Si possono usare anche un asciugacapelli, una pistola termica o una piastra riscaldata, ma attenzione a non surriscaldare il telefono: sia lo schermo sia la batteria interna possono essere danneggiati dal calore.

    VERY IMPORTANT!

    If you don’t buy the original replacement battery, make sure that its size is not wider than 43mm.

    The replacement battery that I had was wider and I found it out only at the last step, when I realized that it didn’t fit in… :-(

    Stefano Galfre -

  2. kQdSblaFWkBGGYZ1
    kQdSblaFWkBGGYZ1
    g2mmXSLeLFwHdTgq
    wLjfY5fgPESpYUow
    • Applica una ventosa sulla parte bassa del vetro posteriore.

    • Tira la ventosa esercitando una trazione forte e costante per creare una piccola fessura tra il pannello di vetro posteriore e la scocca.

    • Se il vetro è rotto, la ventosa potrebbe non aderire bene. Cerca di sollevare lo schermo con del nastro adesivo tenace oppure attacca la ventosa con supercolla (cianoacrilica) e lascia asciugare prima di continuare.

    • Può essere richiesta l'applicazione di una forza significativa, ma è sufficiente creare una fessura molto piccola per poter inserire uno strumento di apertura.

    • Se incontri dei problemi, applica dell'altro calore per ammorbidire ancora l'adesivo e prova di nuovo. La colla si raffredda rapidamente, quindi può essere necessario riscaldarla più volte.

    • Inserisci un plettro di apertura nella fessura che hai creato sotto il vetro posteriore.

  3. waJdIXOLTReyHw3p
    waJdIXOLTReyHw3p
    seRxvSM1DMUIM3Dy
    dWIGJMUgT52DTQgf
    • Fai scorrere il plettro lungo tutto il bordo inferiore del telefono per tagliare l'adesivo sotto il pannello posteriore.

    • Fai piano e taglia con molta attenzione man mano che ti avvicini agli angoli. La parte curva del vetro lungo i bordi sinistro e destro si può rompere molto facilmente se il plettro sforza il vetro in questi punti.

    • Dopo essere stato tagliato, qualche volta l'adesivo si riattacca una volta raffreddato. Per impedire questo fenomeno, puoi lasciare il plettro sotto il bordo dopo aver tagliato la colla e affrontare i passi successivi con un nuovo plettro. Puoi ripetere la procedura con ognuno dei bordi, lasciando sul posto un plettro e continuando con uno nuovo.

  4. gJiAjhFkbkm2xIJm
    • Scalda il bordo destro del pannello posteriore del telefono per ammorbidire l'adesivo sottostante.

  5. Tliam1EhnIkLPNLO
    Tliam1EhnIkLPNLO
    ycSYBZpAjR1KqONK
    IWhWlAd2KwEQNIEp
    • Fai scorrere il plettro lungo il bordo destro del vetro posteriore per separare l'adesivo.

  6. JmrUUe4Uv2LcViNj
    • Scalda il bordo in alto del pannello posteriore per ammorbidire l'adesivo.

  7. DJGECK6S2UYGQhgT
    DJGECK6S2UYGQhgT
    tyCXWi65yIMHK62g
    uFtmTCT5a4fh4UHf
    • Fai scorrere il plettro lungo il bordo superiore del telefono per tagliare l'adesivo che fissa il vetro posteriore.

    • Fai piano e taglia con molta attenzione man mano che ti avvicini agli angoli. La parte curva del vetro lungo i bordi sinistro e destro si può rompere molto facilmente se il plettro sforza il vetro in questi punti.

  8. frIqDnfJVmDQ2SWm
    • Scalda il bordo sinistro del pannello posteriore per ammorbidire l'adesivo sottostante.

  9. mLsCwianO3Qa1XgO
    mLsCwianO3Qa1XgO
    eQFiJGqmBPJPsGTv
    AtMRby42TMog5MnQ
    • Fai scorrere un plettro di apertura lungo il bordo sinistro del telefono per tagliare l'adesivo che fissa il pannello posteriore.

  10. DCn11W2NouitymES
    DCn11W2NouitymES
    1aZMWEGnBUFsNo1Q
    • Se il vetro rimane comunque attaccato, scalda di nuovo e taglia ancora l'adesivo finché il pannello non si stacca.

    • Solleva con cautela il vetro posteriore, accertandoti che la colla sia completamente staccata.

    • Rimuovi il vetro posteriore.

    • In fase di rimontaggio, fermati qui per sostituire l'adesivo del pannello posteriore utilizzando un foglio di adesivo pretagliato oppure del nastro biadesivo ad alta tenacità come il Tesa 61395.

Conclusione

Confronta la tua parte di ricambio con quella originale: potrebbe essere necessario il trasferimento di alcuni componenti o la rimozione di protezioni adesive dalla parte nuova prima di installarla.

Per riassemblare il tuo dispositivo, segui i passi descritti in ordine inverso.

Porta i tuoi rifiuti elettronici a un riciclatore certificato R2 o e-Stewards.

La riparazione non è andata come previsto? Prova delle soluzioni di base ai problemi, oppure rivolgiti alla nostra comunità Risposte per trovare aiuto.

Adam O'Camb

Membro da: 11/04/15

195148 Reputazione

2 commenti

Agradecer a todos que fazem o ifixit de grande ajuda para técnicos e principalmente para aqueles iniciantes

antonio noberto -

Agradecer a todos que fazem o ifixit de grande ajuda para o técnico principalmente para a queles iniciantes

antonio noberto -