Introduzione
Segui questa guida per rimuovere o sostituire la scheda madre di un LG G6.
Strumenti
Ricambi
-
-
La prima foto, da usare come referenza, mostra la parte interna del pannello. Nota lo spazio esistente tra il bordo del pannello e il fragile cavo a nastro in corrispondenza del sensore impronte digitali.
-
Stai attento quando tagli e fai leva sul lato sinistro del sensore impronte digitali, come evidenziato nella terza foto con l'esterno del telefono.
-
-
-
Usa un asciugacapelli, una pistola termica, oppure prepara un iOpener e applicalo al bordo inferiore del G6 per circa un minuto per ammorbidire l'adesivo sotto il pannello di vetro posteriore.
-
-
-
Se non hai disponibile un piccolo oggetto, puoi eseguire (con attenzione) questo passo sfruttando il bordo di una scrivania o di un tavolo per poter angolare nello stesso modo l'attrezzo.
-
Tirando la ventosa, solleva il bordo inferiore del pannello posteriore per aprire una stretta fessura tra il pannello e la scocca.
-
Una volta creata una fessura, spingi l'estremità piatta di uno strumento di apertura nella fessura stessa.
-
-
-
Fai scorrere lo strumento di apertura avanti e indietro lungo il bordo inferiore del telefono per tagliare l'adesivo che fissa il pannello di vetro posteriore.
-
Una volta che l'adesivo è tagliato e la fessura si è allargata abbastanza, inserisci un plettro di apertura nella fessura per impedire che la colla possa riattaccarsi. Rimuovi lo strumento di apertura.
-
-
-
Per questa procedura, puoi anche usare una serie di plettri di apertura, lasciandone uno inserito in ciascun lato dopo aver eseguito il taglio per impedire che la colla, una volta raffreddata, si riattacchi.
-
Fai scorrere il plettro di apertura lungo il bordo sinistro del telefono per tagliare la colla che fissa la cover posteriore.
-
-
-
Inserisci di nuovo il plettro di apertura nel bordo inferiore del telefono e fallo scorrere lungo il lato destro del telefono per staccare l'adesivo che fissa il pannello di vetro.
-
-
-
Fai scorrere con delicatezza un plettro di apertura attraverso il bordo superiore del telefono per separare la parte di adesivo rimasta tra la scocca e il pannello.
-
-
-
Una volta tagliato tutto l'adesivo, usa un plettro di apertura per far leva e staccare il pannello di vetro posteriore.
-
Rimuovi il pannello.
-
-
-
Usa delle pinzette per staccare tutto l'adesivo rimasto sul pannello posteriore e sulla scocca del telefono.
-
Pulisci le aree di incollaggio con alcol isopropilico ad alta concentrazione (oltre 90%) e un panno privo di pelucchi. Strofina in una sola direzione, non avanti e indietro. Questa operazione predispone la superficie ad accogliere il nuovo adesivo.
-
Stacca la protezione dalla pellicola con l'adesivo sostitutivo, allinea questo elemento con il retro del telefono e premilo in posizione.
-
Rimuovi tutte le protezioni rimaste sull'adesivo e sostituisci il pannello di vetro posteriore.
-
Dopo aver installato il pannello posteriore, applica una pressione forte e costante al telefono per diversi minuti, ad esempio disponendolo sotto una pila di libri pesanti, per favorire la tenuta dell'incollaggio.
-
-
-
Rimuovi le quattro viti a croce Phillips che bloccano la schermatura dell'antenna inferiore.
-
-
-
Inserisci la punta di uno spudger nella piccola fessura tra la schermatura dell'antenna inferiore e la scocca metallica del telefono.
-
Fai leva delicatamente sulla schermatura dell'antenna e rimuovila dal telefono.
-
-
-
Inserisci l'estremità piatta di uno spudger nella piccola fessura tra la schermatura dell'antenna superiore e la scocca del telefono per far leva e sganciare le clip che tengono in posizione la schermatura.
-
Rimuovi la schermatura dell'antenna superiore e la bobina della ricarica wireless.
-
-
-
Usa uno spudger per sollevare il connettore a pressione alle estremità del cavo a nastro della batteria, scollegando così la batteria stessa.
-
-
-
Inserisci un attrezzo per la rimozione SIM oppure la punta cacciavite per l'estrazione SIM nel foro dal lato opposto dei pulsanti del volume; premi per rilasciare il vassoio delle schede SIM e microSD.
-
Rimuovi il vassoio SIM/microSD.
-
-
-
Usa l'estremità piatta di uno spudger per sollevare i due connettori a pressione sull'estremità inferiore della scheda madre sopra la porta USB-C.
-
-
-
Afferra la scheda madre dalla sua estremità superiore (la parte con le fotocamere) e sollevala con delicatezza per estrarla dal telefono.
-
Confronta il pezzo sostituito con quello originale: potresti dover trasferire componenti rimasti sulla vecchia parte o rimuovere adesivi sul retro del componente nuovo prima di installarlo.
Per rimontare il dispositivo, segui queste istruzioni in ordine inverso.
Porta i tuoi rifiuti elettronici a un riciclatore certificato R2 o e-Stewards.
La riparazione non è andata secondo i piani? Vai sulla nostra comunità Risposte per trovare aiuto nella risoluzione dei problemi.
3 commenti
This is very nicely put, and thank you for putting together this guide. However, I was wondering where to acquire a spare motherboard that has good chances to work. We are based in the EU but occasionally buy from stores elsewhere . Thank you.
Very simple and helpful guide. I used this to replace the logic board in my device.
Wade -
How to repair the Antena cable connected with Long Cable beside the battery. My repair man somehow managed to dislocate that and then solder that. Now 4g reception is very bad? Inside home no reception and when I'm outside it is okay? also takes a lot of time to chaange from one network to other!
mine is also a T-mobile usingg in Bangladesh. Initially it was okay! But now not usable due to network condition.
In the UK, the battery will cost you around £12 from Amazon, which would seem makes this exercise worth while. Very nice guide, but it should come with a warning that you should only attempt this knowing the risk that you may completely destroy your phone. You are also very likely to remove any kind of water and dust damage protection in the process. Probably worth letting a professional do it if you do not feel too confident in your abilities…
Lardy -