Introduzione
Se la scheda madre del tuo Moto Z2 Force ti crea problemi, usa questa guida per sostituirla.
Strumenti
-
-
Disponi il telefono su una superficie piatta con lo schermo rivolto verso l'alto.
-
Inserisci l'estremità piatta di uno spudger in nylon nella fessura tra lo schermo e la scocca nell'angolo inferiore destro del telefono.
-
Fai leva per aprire parte dello schermo alzando l'attrezzo e lo schermo verso di te.
-
-
-
Incunea lo strumento di apertura in plastica nella fessura creata dalla separazione tra schermo e scocca nell'angolo inferiore destro per tenerlo aperto.
-
Inserisci lo spudger in nylon nell'angolo inferiore sinistro dello schermo e fai leva per sollevare il display.
-
Continua a inserire gli strumenti di apertura in plastica e lo spudger tutto attorno al telefono e fai leva sullo schermo nei vari punti finché non si separa completamente dal dispositivo.
-
-
-
Rimuovi lo schermo alzandolo da destra e facendo perno sul bordo sinistro; disponi lo schermo a faccia in giù a fianco della scocca del dispositivo.
-
-
-
Usando l'estremità piatta dello spudger in nylon, tira via il nastro adesivo nero disposto sopra il connettore dello schermo a cui è attaccato il nastro nero.
-
-
-
Inserisci lo spudger al di sotto del blocco del sistema di ritenuta che collega il nastro nero dello schermo alla scocca.
-
Spingi in alto il blocco per liberare la ritenuta.
-
Separa il nastro nero dalla ritenuta tirandolo delicatamente verso sinistra.
-
-
-
Inserisci l'estremità piatta dello spudger in nylon sul lato della fotocamera più vicino alla batteria.
-
Stacca la fotocamera premendo lo spudger verso il basso finché la fotocamera stessa non salta fuori.
-
-
-
Inserisci l'estremità piatta dello spudger in nylon sotto l'elemento di bloccaggio nero.
-
Sblocca il cavo a nastro sollevando l'elemento di bloccaggio con lo spudger in nylon.
-
Separa la fotocamera dalla scheda tirando delicatamente verso la parte inferiore del telefono.
-
-
-
Incunea lo strumento di apertura in plastica sotto la scheda madre nella parte inferiore del telefono e usa l'estremità piatta dello spudger per creare una fessura.
-
Allarga progressivamente questa fessura in modo che la zona resti staccata anche quando togli lo spudger.
-
-
-
Libera la parte della scheda madre tra la fotocamera e la batteria inserendo delicatamente l'estremità piatta dello spudger per creare una fessura in modo che questa parte resti staccata quando togli lo spudger.
-
-
-
Inserisci l'estremità piatta dello spudger in nylon sotto il bordo del telefono vicino alla fotocamera.
-
Solleva delicatamente la scheda madre dal telefono finché non è alzata quanto basta per poter infilare un dito tra la scheda stessa il telefono.
-
Con le dita, stacca delicatamente il resto della scheda madre dal telefono.
-
Per rimontare il tuo dispositivo, segui queste istruzioni in ordine inverso.
4 commenti
My lcd came apart the entire assembly didn't come up as the instructions showed it would and it tore the ribbon connector.
This phone is not a good first DIY for anyone. I’ve been repairing phones since years and i separated the AMOLED panel from it’s frame too. Lucky me i was gently, used a lot of heat and flooded it with IPA so i could still re use this panel, but i realized it can be a pain in the ass for someone less expert than me.
Rafael B -
Rafael, I also detached (partially) the AMOLED panel from the frame and now my display don’t light anymore. I know this not other part’s fault, because the phone vibers when I press the power button and also when I touch the fingerprint sensor. There is no visual damage neither in display/frame or the cables. A partial detaching is enough to make the screen dont power up anymore? Or is something else causing this problem?
For &&^&* sake, you tell me to be careful not to remove the screen assembly AFTER the step where it's pried apart!? Is there nothing I can do??
ofisur -