Introduzione
La scheda madre deve essere sostituita solo come ultima spiaggia. Fai attenzione a rimuoverla!
Strumenti
Ricambi
-
-
Disponi la 3DS al contrario. Rimuovi eventuali schede di gioco, cuffie, cavi di ricarica, stilo e qualsiasi altra cosa potrebbe essere connessa al dispositivo.
-
-
-
La batteria è collocato sulla parte di sinistra della 3DS - per rimuoverla, sfrutta la piccola fenditura posta in alto al centro e fai leva con uno strumento non metallico appuntito.
-
-
-
Con un cacciavite JIS #000, rimuovi le sei viti da 6 mm intorno ai bordi della cover secondaria.
-
-
-
Utilizzando una pinzetta, estrai con cautela i paracolpi in gomma situati sul lato superiore del 3DS. Rimuovendoli, si scopriranno altre due viti da 6 mm. Rimuovi anche queste viti con un JIS #000.
-
-
-
Per separare la cover posteriore, sollevala con cautela e allontanala dalle cerniere (in modo da liberare la porta per le cuffie), quindi ruotala verso le cerniere per esporre le schede dei circuiti.
-
-
-
Con un paio di pinzette, sollevare le due spine che fissano i cavi a nastro dei pulsanti L/R/ZL/ZR alla scheda madre. A questo punto è possibile rimuovere completamente la cover posteriore e metterla da parte.
-
-
-
Con una pinzetta, solleva il piccolo sportello di chiusura a cerniera per sbloccare il connettore ZIF che fissa il cavo a nastro del pad scorrevole.
-
Fai scorrere il cavo a nastro fuori dal connettore ZIF.
-
-
-
Solleva l'involucro del pad scorrevole verso l'alto per rimuoverlo. Ci sarà un minimo attrito, ma non dovrebbe richiedere una forza eccessiva.
-
-
-
Individua la spina terminale dorata con un cavo rosso in alto a sinistra sulla scheda madre. Con le dita, tira con cautela il connettore verso l'alto per rimuoverlo.
-
Utilizza un paio di pinzette per scollegare il connettore a cavo singolo.
-
-
-
Con delle pinzette, estrai delicatamente i cinque cavi a nastro evidenziati dai loro connettori ZIF lungo i lati della scheda madre.
-
Tre dei connettori dei cavi a nastro sono dotati di alette di bloccaggio in plastica che coprono il nastro per evitare che scivoli. Usa le pinzette per sollevarle prima di rimuovere il cavo a nastro.
-
-
-
Utilizzando un cacciavite JIS #000, rimuovi sei viti da 4 mm lungo i bordi della scheda madre.
-
-
-
Ruotare con attenzione la scheda madre di 90 gradi verso le cerniere per scoprire altri due connettori ZIF sul lato inferiore della scheda madre.
-
Entrambi sono dotati di fermi che devono essere ribaltati verso l'alto. La chiusura sinistra, più lunga, è nera; quella destra, più corta, è bianca. Sollevare le linguette, estrarre i cavi a nastro e rimuovere la scheda madre.
-
Per riassemblare il tuo dispositivo. segui le istruzioni al contrario.
11 commenti
Could someone point out where the fuses in the motherboard are hidden?
emaN -
With some digging, I managed to find this on the GBAtemp forums , which host a community of 3DS modders:
https://gbatemp.net/threads/screwed-up-p...
Seems like no one's quite sure, but it could be a start. Unfortunately, the N3DS components are largely small black boxes with no labeling.
If you have a multimeter, it might help to test some of these mystery boxes.
Question: Seeing as how you pulled the red cable in the photos, how was that fixed? Asking for a friend.
Mijii -
We...never fixed that actually, as we didn't have the tools for it and the device had been loaned to us specifically for tearing down.
I don't know if iFixit themselves ever did anything with it, but I would imagine soldering the frayed end of the cable back onto the plug would work. (Here's a guide on that: http://www.instructables.com/id/Solderin... )
what version is this on?
isaa sy -
You mean the model? This is the "New" Nintendo 3DS XL.
For reference, you can check the model number (MOD) on the back. The 3DS models are numbered as follows:
* CTR-001: Nintendo 3DS
* SPR-001: Nintendo 3DS XL
* KTR-001: "New" Nintendo 3DS
* RED-001: "New" Nintendo 3DS XL