Introduzione

La scheda madre è il componente principale di un computer. Con il tempo, i componenti del computer si degradano e potrebbe essere necessario sostituirli. La sostituzione della scheda madre può aiutare a far funzionare un computer più rapidamente, senza problemi e senza errori.

  1. CWBYaixPHl3eX1EL
    • Scollega il computer dall'alimentazione prima di qualsiasi manutenzione o smontaggio.

    • Rimuovi le due viti con testa a croce n. 2 lunghe 5 mm dal lato posteriore del case del computer. Basterà rimuovere solo le viti che tengono premuto il pannello.

    • Di solito queste viti possono essere rimosse a mano.

    • Ricordati di indossare un bracciale antistatico o di utilizzare un tappetino antistatico per garantire che i componenti importanti non vengano danneggiati dall'elettricità statica.

    This depends on the model of system. Some systems have a lever/latch to pull to release the cover. Many Dell and HP models use latches to open the covers (no tools required to open the system). Some systems need a screwdriver to remove the screws. Some are Phillips screws, others may be Torx.

    Dave Ellefson -

    This is correct.

    DistroHopper39B -

  2. Mdre2vAZvC5PPqhi
    Mdre2vAZvC5PPqhi
    DtjtypQfCYpHFQsk
    • Successivamente, rimuovi il pannello laterale del case per consentire l'accesso al computer. Fai scorrere il pannello verso il retro del computer e sollevalo per rimuoverlo.

    • Se sul pannello laterale è montata una ventola, assicurati di scollegare il cavo prima di rimuovere completamente il pannello.

  3. JiujyHoQDFG4Oa6G
    • Rimuovere le due viti da 5 mm con testa a croce Phillips #2 dal lato posteriore del case del computer.

  4. U4xYlD2wtBOpPuGR
    U4xYlD2wtBOpPuGR
    JYQcOQCXDuiug1bO
    • Successivamente, rimuovere il pannello laterale del case del computer per consentire l'accesso al computer.

    Not always necessary to do this step.

    Scott Sinclair -

  5. OCB1QuNC4rSWDbsy
    • Rimuovi la vite a croce n. 2 lunga 5 mm che tiene in posizione la scheda grafica.

    • Ricordati di scaricare l'energia elettrostatica del tuo corpo, in modo che, nel rimuovere la scheda grafica, tu non danneggi accidentalmente il circuito stampato.

  6. EiS44ghbfWhabAWV
    EiS44ghbfWhabAWV
    GXGHvRjHiBtPvEwg
    • Premi il fermo laterale in prossimità del connettore per sbloccare la scheda grafica e falla scorrere con attenzione fuori dal suo slot.

    • Una buona tecnica è quella di appoggiare il computer su un lato, spingere il fermo verso il basso e sollevare la scheda grafica.

    Sur les ports récents, (PCIE) il y a d’abord l’encoche à éloigner pour permettre le retrait de carte graphique.

    benam -

    most gpu's have screws so you MUST take them out first or the pins on the gpu and pci slot will crack.

    Dovber Levertov -

  7. jRRfYxrP2kDKRqdQ
    • Rimuovi due viti con testa a croce n. 2 lunghe 5 mm che tengono fermo l'hard drive.

  8. t2SyXjyL2DtFJ4Z2
    • Rimuovi due viti con testa a croce n. 2 lunghe 5 mm che fissano l'altro lato del disco rigido.

  9. UfENnILpjLXlnWam
    • Fai scorrere l'hard drive fuori dal telaio metallico.

    En glissant le disque dur, faire attention à ne pas accrocher un des fils venant du boitier vers la carte mère. Les fils du Power panel notamment.

    benam -

  10. IAoGcr3dXL3cJ6LY
    • Rimuovi i cavi dal retro del disco rigido.

    Perso, je retire les câble avant de retirer le disque dur.

    benam -

  11. bRUmkXLOvQmj2V4x
    bRUmkXLOvQmj2V4x
    BV2p32TYT2NYTK1H
    • Inizia a scollegare tutti i cavi dalla scheda madre. Molti dei cavi avranno delle clip che devono essere sganciate prima di poter rimuovere i cavi dalla scheda madre.

  12. JfAHDxxQQcbvcJnV
    • Rimuovi nove viti con testa a croce n. 2 lunghe 5 mm dalla scheda madre. Vedi di disporre il computer su un lato, in modo che una volta svitate le viti nulla cada e possa danneggiarsi.

  13. I6hkuhCXjRO1NfCW
    • Controlla bene per essere sicuro che tutti i fili e le viti siano stati rimossi, quindi rimuovi con attenzione la scheda madre dal case del computer.

Conclusione

Per rimontare il tuo dispositivo, segui queste istruzioni in ordine inverso.

David Lennon

Membro da: 14/04/15

9944 Reputazione

5 commenti

If you aim to replace just the motherboard, I don’t think removing the hard drive from the case should be neccessary. The point of removing SATA cable from the motherboard still stands.

Ingmārs Zaicevs -

Generally a good article for a beginner. Very thorough. I personally do not remove the hard drives or cpu fans as it makes it both faster and easier to hold. Disconnect all the cables and graphics card then unscrew the motherboard screws and you are good to go!

Scott Sinclair -

such great info thanks for sharing with us.great blog

jade kelly -

hey my pc turn on but it doesn't show on screen.

Thapelo -

Hi, first thing I would check is video output default settings, so if you have the monitor connected to a dedicated/discreet graphics card try connecting the video cable to the mobo integrated one or viceversa. Otherwise, the fix could be as simple as replacing the BIOS battery (if the motherboard you are using as replacement is an old one) but could also be a hardware failure/compatibility issue, or a missing power cable (do you hear any beep during power-on self-test?), knowing the PC specs would help identify the problem.

Simone -