Introduzione
Segui questa guida per rimuovere la scheda madre dell'iPad.
Strumenti
Ricambi
-
-
Se il tuo vetro è in pezzi, evita di romperlo ulteriormente e di tagliarti con le schegge coprendolo con del nastro adesivo.
-
Applica delle strisce di nastro adesivo trasparente da pacchi sul vetro, una sopra l'altra, finché è completamente coperto.
-
Fai del tuo meglio per seguire il resto della guida come descritto. Comunque, una volta rotto il vetro, continuerà a rompersi mentre ci lavori e potresti dover usare uno strumento di apertura in metallo per rimuovere il vetro.
-
-
-
Ci sono 14 clip in metallo che tengono fermo lo schermo, mostrati a sinistra. Mentre fai leva nei prossimi passaggi, cerca di fare forza attorno a questi e non cercare di passarci attraverso con il tuo strumento di apertura.
-
-
-
Infila uno spudger di metallo tra il bordo superiore del gruppo dello schermo e la scocca.
-
Ruota lo spudger lontano da te per sganciare le clip lungo il bordo superiore dello schermo.
-
Infila un secondo spudger di metallo tra il bordo superiore dello schermo e la scocca per evitare che i ganci si richiudano.
-
-
-
Con uno spudger, procedi lungo il bordo destro dell'iPad.
-
Lo schermo è tenuto fermo dai ganci metallici lungo i bordi superiore, inferiore e sinistro. Il bordo destro ha delle clip in plastica che fanno presa direttamente sulla scocca.
-
Una volta rilasciati i ganci, solleva il bordo sinistro dello schermo e fallo scorrere verso sinistra per liberare i ganci dalla scocca in alluminio.
-
-
-
Nei prossimi passaggi dovrai scollegare i tre cavi che collegano il gruppo dello schermo alla scheda madre. I cavi sono per le seguenti componenti:
-
Digitizer
-
Sensore di luce ambientale
-
Cavo dati dello schermo
-
-
-
Usa la punta di uno strumento di apertura in plastica per girare verso l'alto le alette di bloccaggio che tengono fermo i cavi del digitizer nelle loro prese sulla scheda madre.
-
Sfila i cavi a nastro del digitizer dalle loro prese.
-
-
-
Usa uno strumento di apertura in plastica per scollegare il connettore del sensore di luce ambientale dalla sua presa sulla scheda madre facendo una leggera leva verso l'alto.
-
-
-
Scollega il cavo dati dello schermo dalla scheda madre ribaltando la staffa in metallo di bloccaggio tirandola dalla sua linguetta in plastica.
-
Sfila il connettore del cavo dalla sua presa.
-
-
-
Usa la punta di uno strumento di apertura in plastica per:
-
Fare leva da sotto i cavi del connettore dei tasti laterali per scollegarlo dalla scheda madre.
-
Fare leva da sotto i cavi del connettore dello speaker per scollegarlo dalla sua presa.
-
Gira attentamente verso l'alto l'aletta di bloccaggio del connettore ZIF della presa vicino al jack cuffie.
-
Tira il cavo a nastro della presa jack verso il bordo sinistro dell'iPad per sfilarlo dalla sua presa.
-
-
-
Svita le seguenti viti che tengono ferma la scheda madre sulla scocca.
-
Due viti Torx T5 da 4,56 mm.
-
Due viti Torx T5 da 3,76 mm.
-
-
-
Usa la punta di uno strumento di apertura in plastica per sollevare con cura il connettore della presa di carica per scollegarlo dalla scheda madre.
-
Solleva la scheda madre dal gruppo del pannello posteriore.
-
Per rimontare il dispositivo, segui le istruzioni in ordine inverso.
3 commenti
Isn't the firmware containing the serial number on the logic board? If so you would need to add the serial number back in right?
Can I change the logic board from another iPad to this one?
Hi my gen 5 ipod touch( yep had it forever) screen broke yet that far back replacing that not worth the effort. Want to try and use any hardware it didn't ruin when i sat on it. try to connect to my hp monitor from 2003? Maybe? thanks for reading. cheers
1) Are you recommending to cover the display with clear packing tape even if it is intact (not cracked)?
2) If so,will the tape take the display’s oleophobic coating with it when removed?
Mitch Stary -