Introduzione
Usa questa guida per sostituire un display OLED rotto o difettoso e il digitizer nello Huawei P20 Pro.
Nota: questa guida spiega come sostituire solo il display mentre lasci il telaio e la scheda madre originali al loro posto. Tuttavia, alcuni display di ricambio sono forniti preinstallati in un telaio (cioè chassis) nuovo, il che richiede una procedura molto diversa: il trapianto dal tuo telefono di tutti i componenti interni. Assicurati di avere la parte giusta prima di seguire questa guida.
L'apertura dello Huawei P20 Pro danneggerà le guarnizioni impermeabili del dispositivo. Se non sostituirai i sigilli adesivi, il tuo telefono funzionerà normalmente ma perderà la sua resistenza all'acqua.
Non riutilizzare la batteria dopo che stata rimossa, per evitare un potenziale rischio per la sicurezza. Sostituiscila con una batteria nuova.
Prima di smontare il telefono, scarica la batteria sotto il 25%. Se la tua batteria è gonfia, non scaldare il tuo telefono. Le batterie gonfie possono essere pericolose, quindi indossa occhiali protettivi e usa la dovuta attenzione; se non sei sicuro di saper eseguire la procedura, porta la batteria da un professionista.
Ti servirà collante adesivo per riattaccare la batteria e la cover posteriore quando rimonterai il dispositivo.
Strumenti
Ricambi
-
-
Spegni il telefono.
-
Usa un iOpener per ammorbidire l'adesivo sotto il vetro posteriore. Applica l'iOpener per almeno due minuti. Può essere necessario ripetere quest'operazione diverse volte nel corso della rimozione della cover posteriore.
-
-
-
Premi una ventosa sul pannello posteriore vicino al bordo inferiore del telefono.
-
Solleva con la ventosa il bordo inferiore per aprire una piccola fessura tra il vetro posteriore e il telaio.
-
Inserisci un plettro di apertura nella fessura e fallo scorrere fino all'angolo inferiore destro. Lascialo in quella posizione per impedire che la colla possa riattaccarsi.
-
-
-
Inserisci un secondo plettro di apertura e fallo scorrere fino all'angolo inferiore sinistro. Lascialo in quella posizione per impedire che l'adesivo possa riattaccarsi.
-
-
-
Inserisci un terzo plettro di apertura nell'angolo inferiore sinistro.
-
Fai scorrere la punta del plettro di apertura lungo il bordo sinistro del telefono per tagliare l'adesivo.
-
Lascia il plettro di apertura nell'angolo superiore sinistro del telefono per impedire che la colla possa riattaccarsi.
-
-
-
Inserisci un quarto plettro di apertura nell'angolo superiore sinistro del telefono.
-
Fai scorrere il plettro di apertura lungo il bordo superiore telefono per tagliare l'adesivo che sta sotto il vetro, quindi lascia il plettro nell'angolo superiore destro.
-
-
-
Inserisci un quinto plettro di apertura nell'angolo superiore destro del pannello di vetro posteriore.
-
Fai scorrere il plettro di apertura lungo il bordo destro del telefono per tagliare l'adesivo rimasto.
-
-
-
Solleva con cautela il vetro posteriore finché non riesci raggiungere il connettore del cavo flessibile del sensore di prossimità, vicino al gruppo della fotocamera posteriore.
-
-
-
Usa l'estremità piatta di uno spudger per sollevare e disconnettere il cavo flessibile del sensore di prossimità.
-
-
-
Inserisci un plettro di apertura sotto il lato sinistro della cover della scheda madre e dell'NFC.
-
Fai scorrere il plettro di apertura verso l'angolo superiore sinistro del telefono e torcilo per staccare la cover dalle sue clip di plastica.
-
-
-
Ripeti il processo precedente sul lato destro e torci il plettro di apertura per staccare la cover della scheda madre.
-
-
-
Usa l'estremità piatta di uno spudger per alzare e quindi scollegare il cavo flessibile della batteria.
-
-
-
Usa delle pinzette per disconnettere il cavo di antenna.
-
Usa delle pinzette per tirare il cavo di antenna in modo da liberarlo dalle sue guide.
-
-
-
Infila un plettro di apertura sotto il lato sinistro della cover della scheda figlia e fai leva per alzare questo componente fino a quando non riesci ad afferrarlo bene.
-
Rimuovi la cover della scheda figlia.
-
-
-
Rimuovi le due viti a croce Phillips #00 (lunghe 3,4 mm) disposte ai lati della porta USB C.
-
-
-
Usa l'estremità piatta di uno spudger per staccare e scollegare dalla scheda madre la parte superiore del cavo flex di interconnessione e della porta di ricarica.
-
-
-
Usa l'estremità piatta di uno spudger per staccare e disconnettere dalla scheda madre la parte inferiore del cavo flex di interconnessione della porta di ricarica.
-
Usa delle pinzette per disporre il cavo dell'antenna dove non possa dare fastidio.
-
-
-
Usa delle pinzette per tirare fuori dal suo vano la porta di ricarica.
-
Rimuovi il cavo di interconnessione che comprende la porta di ricarica.
-
-
-
Usa un iOpener per ammorbidire l'adesivo sotto la batteria. Applica l'iOpener sul display per almeno due minuti.
-
Nel passo successivo, usa lo spudger solo nelle aree segnate in rosso, ovvero dove è presente l'adesivo sotto la batteria.
-
Evita la parte in arancione dove passa il cavo flessibile dello schermo.
-
-
-
Inserisci l'estremità piatta di uno spudger nell'angolo superiore sinistro della batteria e inizia a sollevarla.
-
Continua a usare lo spudger lungo il bordo sinistro della batteria per indebolire l'adesivo.
-
-
-
Inserisci lo spudger nell'angolo superiore destro della batteria e inizia a far leva.
-
Continua a usare lo spudger lungo il bordo inferiore della batteria per staccare tutto l'adesivo.
-
-
-
Usa l'estremità piatta di uno spudger per sollevare e disconnettere il cavo flessibile del display nella parte inferiore sinistra della scheda madre.
-
-
-
Prepara un iOpener e applicalo sul display per almeno due minuti per ammorbidire l'adesivo sottostante.
-
Disponi strisce sovrapposte di nastro da pacchi trasparente sullo schermo fino a ricoprire l'intera superficie.
-
In questo modo, eviterai la dispersione di schegge di vetro assicurando al tempo stesso l'integrità strutturale del vetro quando dovrai forzare il distacco del display.
-
-
-
Una volta che lo schermo è caldo al tatto, applica una ventosa al bordo superiore del telefono.
-
Tira la ventosa verso l'alto per creare una fessura tra il vetro e la cornice in plastica in cui inserire un plettro di apertura. Inizia a tagliare l'adesivo facendo scorrere il plettro di apertura fino all'angolo superiore sinistro.
-
Accertati di agire sulla giusta fessura, quella tra il vetro e la cornice di plastica. Non far leva tra la cornice e il telaio.
-
-
-
Inserisci un secondo plettro di apertura e fallo scorrere fino all'angolo superiore destro del telefono.
-
Lascia i plettri nelle rispettive posizioni per impedire che la colla possa riattaccarsi.
-
-
-
Inserisci un terzo plettro di apertura nell'angolo superiore destro del telefono.
-
Fai scorrere il plettro di apertura verso il basso fino all'angolo inferiore destro per tagliare tutto l'adesivo. Lascia il plettro nell'angolo inferiore destro per impedire che l'adesivo possa riattaccarsi.
-
-
-
Inserisci un quarto plettro di apertura nell'angolo inferiore destro.
-
Fai passare solo la punta del plettro di apertura lungo il bordo inferiore del telefono per non danneggiare il pulsante home.
-
Lascia il plettro nell'angolo inferiore sinistro per impedire che la colla possa riattaccarsi.
-
-
-
Inserisci un quinto plettro di apertura e fallo scorrere lungo il lato sinistro del telefono per tagliare l'adesivo rimasto.
-
-
-
Usa delle pinzette per staccare dal telaio il cavo flessibile del display.
-
Fai passare il cavo flessibile attraverso la fessura nel telaio e rimuovi il display.
-
-
-
Usa un plettro di apertura per sbloccare la linguetta di blocco nera del connettore ZIF del pulsante home.
-
-
-
Usa delle pinzette per tirare fuori delicatamente dal suo connettore ZIF il cavo flessibile del pulsante home.
-
-
-
Applica uno spudger alla parte posteriore del pulsante home e spingi il tasto verso la parte anteriore finché non esce dallo schermo.
-
Afferra con delicatezza il pulsante home e fai passare il suo cavo flessibile attraverso la fessura nel display.
-
Rimuovi il pulsante home.
-
Confronta il pezzo sostituito con quello originale, potresti dover trasferire componenti rimasti sulla vecchia parte o rimuovere adesivi sul retro del componente nuovo prima di installarlo.
Il modo migliore di fissare il nuovo schermo è con collante adesivo. Applicalo al frame di plastica, poi fai passare con attenzione il cavo del display attraverso il telaio, allinea lo schermo e premilo in posizione.
Per rimontare il dispositivo, segui queste istruzioni in ordine inverso.
Se possibile, accendi il telefono e verifica la tua riparazione prima di applicare del nuovo adesivo e risigillare il telefono.
Porta i tuoi rifiuti elettronici a un riciclatore certificato R2 o e-Stewards.
La riparazione non è andata secondo i piani? Vai sulla nostra comunità Risposte per trovare aiuto nella risoluzione dei problemi.
11 commenti
Most detailed guide I’ve personally seen. And I love the detailed gif like steps, which are positively the best way to explain something. Hands down. Love it. Only the important stuff without the fluff easily accessible for back and forth.
Can’t stress enough how much I want you to keep using this formula.
*Throws happiness at screen* Here you go man
Ion Ion -
I need some help - I have the new LCD but it’s already in its housing. I am confused how to transfer all the existing parts (cameras, boards etc) onto the new frame! CL
Bonjour,
L’introduction du tuto stipule : “Ouvrir le Huawei P20 Pro endommagera les joints étanches de l'appareil. Si vous ne les remplacez pas, votre téléphone continuera à fonctionner normalement, mais ne sera plus étanche à l'eau. “
Comment remplacer ces joints ? Un produit en particulier ? Est-ce la colle qui fait office de joint étanche ?
Merci pour les infos,
Ich hatte keinen iOpener. Daher hab ich das P20 Pro für ein paar Minuten auf eine Wärmflasche gelegt. Die Klebeschicht konnte relativ schnell gelöst werden.
David T. -