Introduzione

Segui questa guida per rimuovere e sostituire lo schermo del tuo Samsung Galaxy S10+. Ciò include la rimozione della cover posteriore per scollegare lo schermo dalla scheda madre.

Questa guida mostra come rimuovere distruttivamente lo schermo, mantenendo intatto il telaio originale.

La procedura usa le foto di un Galaxy S10, quindi potrebbero esserci delle differenze visive minori. Comunque non dovrebbero influire sulla procedura.

  1. VNJWOk5uXsFsKQ4r
    VNJWOk5uXsFsKQ4r
    Eh4FYYLoEXlTnWZJ
    IYUva6oJxZJVSgXc
    • Scollega il telefono e spegnilo prima di iniziare.

    • Riscalda un iOpener e applicalo sul bordo destro della cover posteriore per due minuti.

    • Puoi usare anche un asciugacapelli, una pistola termica o una piastra riscaldata, ma stai attento a non surriscaldare il telefono: sia lo schermo sia la batteria interna sono sensibili al calore eccessivo.

    • Mentre aspetti, dai un'occhiata all'immagine della cover posteriore già rimossa e prendi nota della disposizione dell'adesivo.

  2. Qfu3LmrkWkCATpCU
    Qfu3LmrkWkCATpCU
    MgLKHx2ww2ApNlPq
    5bjWvEiyhNRGk6iP
    • Applica una ventosa al retro del telefono, il più vicino possibile al centro del bordo destro (dove la superficie incollata è più stretta).

    • Tira la ventosa con forza abbastanza elevata e costante per creare una fessura tra la cover posteriore e la scocca.

    • Inserisci la punta di un plettro di apertura nella fessura.

    • Può capitare che servano diversi tentativi perché le tolleranze sono molto strette.

    • Se hai dei problemi a creare la fessura, la soluzione migliore è di applicare dell'altro calore sul bordo e di provare di nuovo col passo precedente.

    • Puoi cercare di far colare nella fessura poche gocce di alcol isopropilico ad alta concentrazione (oltre il 90%) per ammorbidire ancora l'adesivo.

    • Non usare troppa forza con il plettro perché rischieresti di crepare il vetro della cover posteriore.

    I can’t get the back cover to seperate, I’ve been trying for several hours now, it just stays with the rest of the phone. I’m fairly certain my phone is hot enough as I touched the back and I can’t place my hand there for more than a few seconds at a time. It’s just not coming off and I’m so frustrated! Any help?

    fiona Xie -

    Hi Fiona,

    The back adhesive can be very difficult! Have you tried the suggestions in step 3? It may take a few heat cycles to weaken the adhesive. You can use a hairdryer to heat it pretty hot along the edge.

    Arthur Shi -

    My back cover glass is shattered but not coming apart! What do I do?

    Otto Plutoonium -

    I was able to use my fingernails first (with the assistance of the suction cup) to get in the gap, and then, with my fingernails still in the gap there was enough room to put in the pick. I couldn't get the pick in there by itself even after 10 minutes of warming and suction cup prying... but my fingernails could get in, and then I used them to hold the space open and pull a little more so the pick could be inserted.

    Alan Miller -

  3. RgT1qlOnx2TouXUg
    RgT1qlOnx2TouXUg
    PAUGMI6QiCLoVDTF
    NYVAKADcHXBGobws
    • Posa il lato destro riscaldato del telefono su qualcosa che abbia uno spessore di 10-15 mm. Si crea così un angolo sufficiente per poter usare lo strumento di apertura.

    • Immobilizza con le dita il lato sinistro del telefono in modo che non possa scivolare via. Tira la ventosa con un'azione decisa e costante.

    • Premi il bordo di uno strumento di apertura nella divisione tra la cover posteriore e la scocca.

    • Fai scorrere alcune volte l'attrezzo di apertura avanti e indietro lungo la divisione.

  4. xCBSghGY4CSckGdE
    xCBSghGY4CSckGdE
    qwD1B5HKVSckdbTE
    iYOuZuRvE6ICSBBy
    • Fai scorrere il plettro di apertura lungo il bordo del telefono, tagliando nel contempo l'adesivo.

    • Non cercare di tagliare l'adesivo che trattiene gli angoli prima di aver applicato del calore, altrimenti potresti rompere la cover posteriore.

    • Lascia un plettro di apertura nella fessura per impedire che l'adesivo si riattacchi.

  5. JxVkdPKwLoItHKbF
    • Appoggia un iOpener scaldato al bordo inferiore del telefono per due minuti.

  6. VORcDx1rpGPbuVuI
    VORcDx1rpGPbuVuI
    uPqEVKnBUVdqFYxZ
    • Inserisci un plettro di apertura nel bordo destro vicino all'angolo inferiore destro.

    • Fai scorrere con attenzione il plettro attorno all'angolo. Continua a tagliare lungo il bordo inferiore e attorno all'angolo inferiore sinistro.

    • Se l'operazione di taglio risulta difficoltosa, applica di nuovo del calore sul bordo prima di continuare.

    • Lascia un plettro di apertura nella fessura per impedire che l'adesivo si riattacchi.

  7. o3kSUBvmJbya3T1K
    o3kSUBvmJbya3T1K
    oa1Bi6qICOxAccYB
    jDglUsgfHSkbXHVu
    • Continua l'operazione di riscaldamento e taglio lungo gli altri bordi del telefono.

    • Nel tagliare attorno gli angoli, accertati che la parte sia molto ben riscaldata.

  8. LhrFfWLYlXAudNsv
    LhrFfWLYlXAudNsv
    GprId5rHaoj5VRSn
    O36i5VnLAZlJ46mm
    • Una volta tagliata la colla tutto attorno al telefono, torci un plettro di apertura in uno dei bordi per favorire il distacco della cover posteriore dalla scocca.

    • Solleva lentamente la cover posteriore. Usa dei plettri di apertura per tagliare tutto l'adesivo rimasto.

    • Rimuovi la cover posteriore.

    • Nel corso del rimontaggio, è una buona idea accendere il telefono e provarne tutte le funzioni prima di sigillare nuovamente in posizione la cover posteriore. Ricordati poi di spegnere nuovamente il telefono prima di continuare a lavorarci.

    • Segui questa guida per reincollare la cover posteriore, trasferire ed incollare la cornice della fotocamera e sostituire l'adesivo.

  9. qCcSJyviYRDGPiIu
    • Rimuovi le nove viti a croce Phillips da 4 mm che fissano il telaio intermedio superiore al telefono.

  10. AisYk1QSSSFnCucJ
    AisYk1QSSSFnCucJ
    fuQGavMuhv4HtXjW
    • Il telaio intermedio resta ancorato da alcune clip in plastica disposte lungo il bordo.

    • Inserisci la punta di uno spudger nell'incavo sul bordo destro del telaio intermedio, vicino al pulsante Bixby.

    • Fai leva per liberare parzialmente il telaio intermedio dal telefono.

  11. wL2v2OWWaIPENNSw
    wL2v2OWWaIPENNSw
    2E6cYHQBhovu3T6N
    • Inserisci la punta di uno spudger nell'incavo sul lato sinistro del telefono, vicino al pulsante di accensione.

    • Fai leva per liberare parzialmente il telaio intermedio dal telefono.

  12. sDQoNqHPwIBiBuAt
  13. DjdhNZYNVrsBAZlB
    DjdhNZYNVrsBAZlB
    6N5dlcWWbIjZEhRD
    MJuMHYGCEAaq2HOH
    • Inserisci l'estremità piatta di uno spudger sotto il connettore della batteria che è attaccato alla scheda madre sotto la fotocamera posteriore.

    • Fai leva per alzare e disconnettere dal suo zoccolo il connettore.

    • Quando scolleghi connettori come questo, stai attento a non staccare qualcuno dei piccoli componenti che circondano la presa.

    • Ripiega con cautela il cavo flessibile della batteria lontano dalla presa della scheda madre per prevenire un contatto accidentale.

  14. YsbrFtF3YTgUKAxE
    • Svita le sette viti a croce da 4 mm che fissano il telaio inferiore al telefono.

  15. xc4WoWULYlEVsTME
    xc4WoWULYlEVsTME
    5UkHMFpsnQBy4jql
    • Il telaio inferiore è ancora tenuto fermo da alcuni ganci in plastica lungo il bordo.

    • Inserisci la punta di uno spudger nella rientranza vicino all'angolo in basso a destra del telaio. È segnata da un piccolo triangolo.

    • Fai leva per sganciare il telaio centrale dal telefono.

  16. iQ51S3TcYRkvvMZ1
    iQ51S3TcYRkvvMZ1
    3qwBdiUqNeDQFcio
    NT6rr1WxKV5InKLO
    • Prendi la parte liberata del telaio con le dita e sollevala.

    • Muovi il telaio centrale leggermente per sganciare i ganci rimanenti.

    • Rimuovi il telaio inferiore. Lo speaker principale è incluso nel telaio.

    • Per reinstallare il telaio inferiore, allineane la parte inferiore con il bordo inferiore del telefono e premilo in poszione.

  17. OPMBGyGXRUBGGiZD
    OPMBGyGXRUBGGiZD
    yCJTvNeZSlmFV6nq
    • Usa la parte piatta di uno spudger per sollevare e scollegare il connettore del cavo dello schermo dalla sua presa sulla scheda madre.

  18. 5DOZkNePZLbDn5WR
    • Gira il telefono a faccia in su.

    • Appoggia un iOpener scaldato al bordo destro dello schermo per due minuti.

    • Puoi usare anche un asciugacapelli, una pistola termica o una piastra calda, ma stai attento a non surriscaldare il telefono: la batteria interna può essere danneggiata dal calore.

  19. CamOC5xYUc1kd4PB
    CamOC5xYUc1kd4PB
    BZUVTCbVB4x5pUEh
    t42vyCTPVroyY1KR
    • Fai aderire una ventosa al bordo scaldato dello schermo.

    • Tira la ventosa verso l'alto con forza costante per aprire una fessura.

    • A seconda dell'età del tuo dispositivo, questo passaggio può essere più o meno difficile. Se hai problemi, applica ulteriore calore e prova ancora.

    • Inserisci la punta di un plettro nella fessura.

  20. NUOavxlnXBgCG2Jg
    NUOavxlnXBgCG2Jg
    XGpuQQGpjnMvXkHj
    oWf3fJuviUkqAZAe
    • Fai scorrere il plettro lungo il bordo destro del dispositivo per tagliare l'adesivo.

    • Lascia il plettro nell'angolo per evitare che l'adesivo rifaccia presa.

  21. 3YDGgiKcEod1PExO
    • Appoggia un iOpener scaldato sul bordo inferiore del telefono per un minuto.

  22. Y6DStMDq2UAA1ZOJ
    Y6DStMDq2UAA1ZOJ
    KgQwXqF22TWbHylk
    • Fai scorrere un plettro lungo il bordo destro del dispositivo per tagliare l'adesivo.

    • Lascia il plettro nell'angolo per evitare che l'adesivo rifaccia presa.

  23. sLbjaOVIDUpBBWlV
    sLbjaOVIDUpBBWlV
    5eSTNtgHsNvqVX6C
    NjDLBHsNv4OOnYsV
    • Ripeti la procedura di riscaldamento e taglio per i bordi dello schermo restanti.

  24. SXf6lHhJQ3USEfDh
    SXf6lHhJQ3USEfDh
    cARCajWllw2vmkAy
    35rOLqXO6yv5RfM5
    • Usa un plettro di apertura per far leva sotto lo schermo e tagliare tutto l'adesivo rimasto.

  25. WpLHN2QZAZ4UjXrJ
    WpLHN2QZAZ4UjXrJ
    lc2GaxBkH6T4OpPb
    • Fai passare il cavo dello schermo attraverso il telaio.

    • Se hai problemi puoi decidere di tagliare il cavo dello schermo per rimuoverlo.

  26. KK53vIwvBrhwZX61
    KK53vIwvBrhwZX61
    topWUj15kLMSKPlO
    • Rimuovi lo schermo.

    • Se stai usando delle strisce adesive tagliate su misura, segui questa guida per le istruzioni su come rimuovere il vecchio adesivo ed incollare lo schermo nuovo.

    • Se stai usando del nastro adesivo Tesa segui questa guida.

    Where do i add the tesa tape

    Amir Arisha -

Conclusione

Per riassemblare il dispositivo, segui le istruzioni in ordine inverso.

Dopo aver completato la riparazione, segui questa guida per testarla.

Porta i tuoi rifiuti elettronici a un riciclatore certificato R2 o e-Stewards.

La riparazione non è andata come previsto? Prova a leggere come identificare problemi, o chiedi sulla nostra comunità Risposte per ulteriore aiuto.

Arthur Shi

Membro da: 03/01/18

248257 Reputazione

4 commenti

Couldn't get the screen off bc the adhesive was too strong and took it to a local repair shop to see if they could get it off for me. Apparently a typical screen replacement for this is to replace the whole frame alongside the screen and that typically by doing it this way would just straight up destroy the screen and is extremely difficult to do.

amooosed -

Would the fingerprint comes with the new screen?

César Josué Espinosa -

I can't touch the screen so how do I power off my phone?

Ayaan Jamil -

keep holding the power button even after the menu pops up. you can also try a mouse through OTG

Steady Fredd -