Introduzione

Segui questa guida per sostituire il gruppo dello schermo del Samsung Galaxy S20 Ultra. Il vetro, il pannello OLED e il digitizer compongono il gruppo dello schermo e devono essere sostituiti insieme.

Nota: Alcuni schermi di ricambio per questo telefono sono preinstallati in una nuova cornice, il che richiede di trasferire tutte le componenti interne del tuo telefono ed installare una nuova batteria. Assicurati di avere la parte corretta prima di seguire questa guida.

C'è un'elevata probabilità che tu possa rompere il fragile e non rinforzato schermo durante questa procedura. Se vuoi riutilizzare il gruppo dello schermo, assicurati di usare tutto il calore necessario e stai estremamente attento mentre fai leva.

Avrai bisogno di adesivo di ricambio per completare questa riparazione.

  1. ST1dkpYDnCsXWFS5
    • Stacca dalla corrente e spegni il tuo telefono prima di iniziare.

    • Scalda un iOpener ed appoggialo al bordo inferiore del vetro posteriore per due minuti.

    • Puoi usare anche un asciugacapelli, una pistola termica o una piastra scaldante, ma stai attento a non surriscaldare il telefono: lo schermo e la batteria sono facilmente danneggiabili dal calore eccessivo.

  2. pSgJGWjYUSZwyYPk
    pSgJGWjYUSZwyYPk
    oU56TXSbYIx16Y3e
    3bNeiMO1ofeKSTPo
    • Fai aderire una ventosa al vetro posteriore, il più vicino possibile al centro del bordo inferiore.

    • Se il vetro è rotto, coprirlo con del nastro adesivo trasparente può far aderire meglio la ventosa. In alternativa, puoi usare del nastro adesivo resistente al posto della ventosa. Se niente ha funzionato, puoi incollare la ventosa al vetro rotto.

    • Tira la ventosa con forza elevata e costante per creare una fessura tra il vetro posteriore e la cornice.

    • Infila la punta di un plettro di apertura nella fessura.

    • A causa delle strette tolleranze, questo passaggio può richiedere più tentativi di riscaldamento con l'iOpener e separazione con la ventosa prima di riuscirci.

    • Se stai avendo problemi nel creare la fessura, scalda ulteriormente il bordo e riprova.

    • Non fare troppa forza con il plettro: rischieresti di rompere il vetro posteriore.

  3. GCmKajnPTTtjeUcw
    GCmKajnPTTtjeUcw
    1ISqIMMTDQmtGmAp
    14CWVqVVQs3XDTkA
    • Fai scorrere il plettro sotto tutto il bordo inferiore per tagliare l'adesivo.

    • Non cercare di tagliare l'adesivo vicino agli angoli del telefono dove il vetro è curvo, o rischi di romperlo.

    • Lascia il tuo plettro nella fessura per evitare che l'adesivo si reincolli.

  4. rqIxWbI6mPb51BqG
    • Appoggia un iOpener scaldato al bordo sinistro del vetro posteriore per due minuti.

  5. MocplEE4PKC25iH2
    MocplEE4PKC25iH2
    ce2fXM4ljgdToYqN
    SgJDCk6QLtoDLxen
    • Fai aderire una ventosa al vetro posteriore, il più vicino possibile al centro del bordo sinistro.

    • Tira la ventosa con forza elevata e costante per creare una fessura tra il vetro posteriore e la cornice.

    • Infila la punta di un plettro nella fessura.

    • Poiché il vetro è curvo su questo bordo, non riuscirai ad infilare molto il plettro. Finché anche solo la punta del plettro è sotto il bordo del vetro, riuscirai a procedere.

    • A causa delle strette tolleranze, questo passaggio può richiedere più tentativi.

    • Se stai avendo problemi nel creare la fessura, scalda ulteriormente il bordo e riprova.

    • Puoi anche provare ad applicare qualche goccia di alcool isopropilico ad alta concentrazione (>90%) nella fessura per ammorbidire l'adesivo.

    • Non fare troppa forza con il plettro, o rischi di rompere il vetro posteriore.

  6. M5jmDMKAT4hIbjNK
    M5jmDMKAT4hIbjNK
    xA6kurqliImgQceY
    • Una volta che il plettro è sotto il bordo del vetro, inclinalo verso il basso ed infilalo più a fondo per separare del tutto l'adesivo del vetro posteriore.

  7. s6NppDMTZJoLTERY
    s6NppDMTZJoLTERY
    mKbmFKGPgHKQqvvC
    • Fai scorrere il plettro verso il bordo inferiore del telefono per separare l'adesivo della cover posteriore.

    • Lascia il plettro sotto il bordo sinistro del vetro vicino al bordo inferiore del dispositivo per evitare che l'adesivo si reincolli.

  8. VVloGOODRaLyEwjq
    VVloGOODRaLyEwjq
    aaHytSnJWb3NUN5G
    • Infila un altro plettro sotto il centro del bordo sinistro della cover posteriore.

    • Fai scorrere gradualmente il plettro verso il bordo superiore del dispositivo per separare l'adesivo del vetro posteriore.

    • Stai attento quando passi vicino ai tasti del volume e di accensione: la rientranza nel vetro può essere soggetta a rompersi.

    • Lascia il plettro sotto il bordo sinistro del pannello vicino al bordo superiore del dispositivo per evitare che l'adesivo si reincolli.

  9. IVl1P4giou3iUhlI
    • Appoggia un iOpener scaldato al bordo sinistro del vetro posteriore per due minuti.

    • Puoi usare anche un asciugacapelli, una pistola termica o una piastra scaldante, ma stai attento a non surriscaldare il telefono: lo schermo e la batteria sono facilmente danneggiabili dal calore eccessivo.

  10. IQHBwycaPSuWXQRr
    IQHBwycaPSuWXQRr
    pP1yibbjZWCrWQHc
    RGiplsJ4EC1rCryf
    • Fai aderire una ventosa al vetro posteriore, il più vicino possibile al centro del bordo destro.

    • Tira la ventosa con forza costante per creare una fessura tra la cover posteriore e la cornice.

    • Infila la punta di un plettro nella fessura.

    • Come per il bordo precedente, dovrai inclinare il plettro verso il basso per infilarlo più a fondo sotto il vetro posteriore.

  11. Phb5OXQUPHgFsmGV
    Phb5OXQUPHgFsmGV
    hSIpLSMtWVjHH5x1
    • Fai scorrere il plettro verso il bordo inferiore del telefono per separare l'adesivo del pannello posteriore.

    • Lascia il plettro sotto il bordo destro del vetro vicino al bordo inferiore del dispositivo per evitare che l'adesivo si reincolli.

  12. XungoAhdZOHKAbEW
    XungoAhdZOHKAbEW
    ND3UgtTGoOFZxRnW
    • Infila un altro plettro sotto il centro del bordo destro del vetro posteriore.

    • Fai scorrere gradualmente il plettro verso il bordo superiore del dispositivo per separare l'adesivo della cover posteriore.

    • Mentre procedi, il bordo inferiore del vetro posteriore potrebbe lasciar cadere i plettri lì vicino. Se succede, metti da parte questi plettri, in quanto il bordo inferiore non dovrebbe più reincollarsi da qui in poi.

  13. bygJCxmQewfvmvRN
    • Appoggia un iOpener scaldato al bordo superiore del vetro posteriore per due minuti.

  14. WkLTuWHS6YkYZ5Xs
    WkLTuWHS6YkYZ5Xs
    v3GkkhTPOFxYv3BC
    T4R4TcvTT2QvKC5S
    • Il vetro vicino agli angoli è curvo e si rompe facilmente. Sii delicato durante questo passaggio per evitare di romperlo.

    • Fai scorrere gradualmente il plettro dal bordo destro del dispositivo attorno all'angolo in alto a destra.

    • Continua a far scorrere il plettro sotto il bordo superiore per separare del tutto l'adesivo della cover posteriore.

    • Se senti troppa resistenza in qualche punto, fermati e scalda di nuovo il bordo prima di continuare.

  15. gIxCrlv4vNtwEpXF
    gIxCrlv4vNtwEpXF
    DeSL1IUlU2fIdWlP
    • Solleva lentamente il vetro posteriore. Usa i plettri per tagliare l'adesivo restante.

    • Rimuovi la cover posteriore.

    • Durante il rimontaggio:

    • Questo è un buon punto per accendere il telefono e testare tutte le funzioni prima di sigillarlo.

    • Rimuovi eventuali pezzi di adesivo con un paio di pinzette o con le dita. Applica del calore se hai difficoltà a separare l'adesivo.

    • Se stai usando gli adesivi di Samsung segui questo link.

    • Se stai usando nastro biadesivo, segui questa guida.

  16. jiSrZkZcMxRSc55O
    jiSrZkZcMxRSc55O
    n6EtRILGVqTso3ZS
    • Usa uno spudger per fare leva e scollegare il connettore della bobina di ricarica wireless.

    • Quando scolleghi i connettori come questo, stai attento a non strappare le piccole componenti sulla superficie della scheda attorno alla presa.

  17. JSLXZ32vt6PGxdwl
    JSLXZ32vt6PGxdwl
    WysxHLOoMAleeaD3
    ZJAqJDscAKUXpUpZ
    • Usa un paio di pinzette per tirare via delicatamente la bobina di ricarica wireless dal dispositivo.

    • Rimuovi la bobina di ricarica wireless.

    • Durante il rimontaggio, ricollega prima il connettore della bobina di carica wireless per allinearla correttamente, quindi premi con decisione il resto della bobina per farla aderire.

  18. aJOPudWKEfWlmdKn
    • Usa un cacciavite a croce Phillips #00 per svitare le cinque viti da 3,9 mm che tengono ferma la copertura della scheda madre.

    • Durante questa riparazione, tieni traccia di ogni vite ed assicurati di riavvitarla nella sua posizione originale.

  19. wjyHqBBLjXSZASHY
    • Usa un paio di pinzette per sganciare e rimuovere la copertura della scheda madre.

  20. hOdWpPqVEKwHZAuq
    hOdWpPqVEKwHZAuq
    3RIZoCDkiEb2fYMt
    • Usa uno spudger per fare leva e scollegare il connettore della batteria.

  21. WCUVnivGqdAmicqA
    • Usa un cacciavite a croce Phillips #00 per svitare le cinque viti da 3,9 mm che tengono fermi lo speaker principale e il telaio intermedio inferiore.

  22. u2DbKkdAue14LQiV
    u2DbKkdAue14LQiV
    qrkQuZIOcyOfDWNb
    o4qDFQ4kclc1SmjJ
    • Infila la punta di uno spudger o un paio di pinzette nella rientranza nell'angolo in alto a sinistra del telaio intermedio inferiore fai leva per rilasciare i ganci che lo tengono fermo.

    • Rimuovi lo speaker principale e il telaio intermedio inferiore.

  23. uVoA4qXrKljcNTyo
    uVoA4qXrKljcNTyo
    gePmWw2AWZCfLZER
    • Usa uno spudger per fare leva e scollegare il cavo dello schermo.

  24. LVlgRVT4xcaMnFDB
    LVlgRVT4xcaMnFDB
    jHCLaEIagve6KS2W
    • Nei prossimi passaggi dovrai scaldare e separare l'adesivo nero lungo il perimetro del dispositivo.

    • L'adesivo lungo i bordi lunghi del dispositivo è sottile e ti basta infilare il plettro per 5 mm per separarlo.

    • Ricordati che lungo il bordo superiore del telefono l'adesivo è molto più a fondo. Dovrai infilare il tuo plettro più a fondo qui per separare l'adesivo.

  25. h6dHJJWdMqItUkKn
    • Scalda un iOpener ed appoggialo al bordo superiore dello schermo per due minuti.

    • Puoi usare anche un asciugacapelli, una pistola termica o una piastra scaldante, ma stai attento a non surriscaldare il telefono: lo schermo e la batteria sono facilmente danneggiabili dal calore eccessivo.

  26. fG1W6i2ctJ5GUpa5
    fG1W6i2ctJ5GUpa5
    qLBfIiNhrY3uNPgy
    2HxwW3GK2PEtPdah
    • Fai aderire una ventosa al vetro, il più vicino possibile al centro del bordo superiore.

    • Se il vetro è rotto, coprirlo con del nastro adesivo trasparente può far aderire meglio la ventosa. In alternativa, puoi usare del nastro adesivo resistente al posto della ventosa. Se niente ha funzionato, puoi incollare la ventosa al vetro rotto.

    • Tira la ventosa con forza costante per creare una fessura tra il vetro e la cornice.

    • Infila la punta di un plettro nella fessura al centro della capsula auricolare, spingendolo sotto lo schermo.

    • Assicurati che il plettro passi sopra la fotocamera anteriore e che non la spinga.

    • A causa dell'adesivo resistente, questo passaggio può richiedere più tentativi di riscaldamento con l'iOpener e separazione con la ventosa prima di riuscirci.

    • Se stai avendo problemi nel creare la fessura, scalda ulteriormente il bordo e riprova.

    • Lascia il tuo plettro nella fessura per evitare che l'adesivo si reincolli.

  27. 6clhQlpnVYlOxWaw
    6clhQlpnVYlOxWaw
    Pfl64YhvxFSH4Vlh
    • Infila un secondo plettro nella stessa fessura e fallo scorrere verso l'angolo in alto a sinistra per tagliare l'adesivo.

    • Lascia il plettro sotto l'angolo per evitare che l'adesivo si reincolli.

  28. uHSWx4WUj3aZyuY6
    uHSWx4WUj3aZyuY6
    THdmYruL2RF4MYlJ
    • Infila un terzo plettro nella fessura al centro e fallo scorrere verso l'angolo in alto a destra per tagliare l'adesivo.

    • Lascia il plettro sotto l'angolo per evitare che l'adesivo si reincolli.

  29. Vl6JTxXlgHtcLAH1
    Vl6JTxXlgHtcLAH1
    gujHDL11ZPvRJIwO
    • Infila il plettro al centro più a fondo sotto il bordo superiore del dispositivo per tagliare l'adesivo attorno alla capsula auricolare e la fotocamera anteriore.

    • Se l'adesivo diventa difficile da tagliare, scaldalo ancora e riprova.

    • Non infilare il plettro troppo a fondo o potresti perderlo sotto il gruppo dello schermo.

    • Rimuovi il plettro al centro.

  30. 5MX3r3KMV6J1MhIN
    • Appoggia un iOpener scaldato al bordo destro dello schermo per due minuti.

  31. EIaIlKG3yuUq4CAG
    EIaIlKG3yuUq4CAG
    Z5Sxnu3HHlMd4ATD
    eDoumGbWfxEoDJEQ
    • Infila un plettro nella fessura sotto l'angolo in alto a destra dello schermo.

    • Fai scorrere il plettro verso l'angolo in basso a destra per tagliare l'adesivo.

    • Infila un plettro sotto il bordo destro dello schermo al centro per evitare che l'adesivo si reincolli.

  32. YMvatinY6ElJPpN1
    • Mentre tagli l'adesivo lungo il perimetro del dispositivo, stai attento alle aree delicate dello schermo vicino alla porta USB-C

    • Non c'è molto adesivo in queste aree, quindi infila il plettro non più di 5 mm nella fessura.

  33. X6gpaaPwXAI4EMXS
    • Appoggia un iOpener scaldato al bordo sinistro dello schermo per due minuti.

  34. FNTYtFwT2aRLTrVW
    FNTYtFwT2aRLTrVW
    Z3JAPreYJSUflDMr
    dOu665PPAEiJLY63
    • Infila un plettro nella fessura sotto l'angolo in alto a sinistra dello schermo.

    • Fai scorrere il plettro verso l'angolo in basso a sinistra per tagliare l'adesivo.

    • Infila un plettro sotto il bordo sinistro dello schermo al centro per evitare che l'adesivo si reincolli.

  35. ugUJnL2e1V5HWLlU
    ugUJnL2e1V5HWLlU
    ZDNLFUVSJvPFVJrY
    CRQNOxub4YAXfAQc
    • In questo passaggio dovrai applicare dell'alcool isopropilico dietro lo schermo per rilasciare l'adesivo trasparente nella parte inferiore del dispositivo.

    • Applica dell'alcool isopropilico ad altra concentrazione (>90%) sotto lo schermo il più vicino possibile all'adesivo trasparente (evidenziato in rosso).

    • Inclina il dispositivo mentre applichi l'alcool per facilitarne la penetrazione nell'adesivo sotto la parte inferiore dello schermo.

    • Dopo aver applicato l'alcool, continua a tenere inclinato il bordo inferiore dello schermo per due o tre minuti per lasciar penetrare l'alcool più a fondo.

  36. SIMXT5MuYwohQDrT
    SIMXT5MuYwohQDrT
    YKsbcjbVL5R3VgMC
    iFXklVmCNhQKnRLQ
    • Infila lentamente uno spudger sotto il bordo superiore dello schermo per separare l'adesivo trasparente.

    • Infila lo spudger finché l'adesivo trasparente non è separato del tutto.

  37. b5yXpb3F5K1Htsfa
    b5yXpb3F5K1Htsfa
    c12lqjFCHMMmgHDD
    dxZjxOpdDmrQWgWL
    • Rimuovi lo schermo dalla cornice.

    • Ci potrebbe essere ancora dell'adesivo sul bordo inferiore del telefono, ma dovrebbe separarsi facilmente.

    • Stai attento a far passare il cavo dello schermo attraverso la cornice.

    • Durante il rimontaggio dovrai infilare il cavo dello schermo nella fessura nella cornice prima di premere lo schermo in posizione. Non infilare il cavo dello schermo prima di aver applicato il nuovo adesivo.

  38. SuTdGnSKQSQyQDSS
    SuTdGnSKQSQyQDSS
    NKHJcXYpqTwAJFWN
    qXdJEGVJPjdiGadA
    • Usa delle pinzette per rimuovere tutto l'adesivo rimasto sulla cornice.

    • Usa dell'alcool isopropilico ed un panno senza lanugine per pulire attentamente la superficie della cornice e prepararla per il nuovo adesivo. Fai scorrere il panno in una sola direzione per evitare di macchiare la superficie.

    • Durante il rimontaggio, segui questa guida per applicare delle strisce adesive tagliate su misura per il tuo dispositivo.

    my screen has only flex cable that goies to lcd is damage,white screen of death.but sometimes it comesback and all screen works like new.how to fixthis flex cable?

    Asad Ali -

Conclusione

Confronta la tua parte di ricambio con quella originale: potrebbe essere necessario il trasferimento di alcuni componenti o la rimozione di protezioni adesive dalla nuova parte prima di installarla.

Per rimontare il tuo dispositivo, segui le istruzioni in ordine inverso.

Dopo aver completato la riparazione, segui questa guida per testare la tua riparazione.

Porta i tuoi rifiuti elettronici a un riciclatore certificato R2 o e-Stewards.

La riparazione non è andata come previsto? Prova delle soluzioni di base ai problemi, oppure rivolgiti alla nostra comunità Risposte per trovare aiuto.

Carsten Frauenheim

Membro da: 10/03/20

110750 Reputazione

Un commento

"Hinweis: Einige Ersatzdisplays sind schon in einem neuen Rahmen vorinstalliert. Du musst deshalb alle inneren Bauteile des Smartphones übertragen und einen neue Akku einsetzen." - genau das ist ja das Problem auf dem aktuellen Display-Markt (ebay usw.) - Welche Anleitung benötige ich also zum Übertragen der inneren Bauteile? (Habe ein gebrauchtes Display mit Glasbruch im Rahmen erstanden und denke nicht dass es sinnvoll ist, dieses herauszulösen, es könnte endgültig kaputt gehen)

Dirk O. -