Introduzione

Segui questa guida per sostituire il gruppo dello schermo del Samsung Galaxy S20. Il gruppo dello schermo è formato dal vetro dello schermo, dal pannello OLED e dal digitizer, e dovranno essere sostituiti insieme.

Nota: Alcuni schermi di ricambio per questo telefono sono preinstallati in una nuova cornice, il che richiede di trasferire tutti i componenti interni del tuo telefono e installare una nuova batteria. Assicurati di avere il ricambio corretto prima di seguire questa guida.

C'è un'elevata probabilità di rompere il pannello delicato e non rinforzato dello schermo durante questa procedura. Se vuoi riutilizzare il gruppo dello schermo, assicurati di scaldarlo a sufficienza e di essere estremamente attento mentre fai leva.

Ti servirà dell'adesivo di ricambio per completare questa riparazione.

  1. O2yTBSHneKPS3dXd
    • Stacca il telefono dalla corrente e spegnilo prima di iniziare.

    • Scalda un iOpener e applicalo sul lato basso della cover posteriore per due minuti.

    • Puoi usare anche un asciugacapelli, una pistola termica o una piastra riscaldante, ma attenzione a non far surriscaldare il telefono: sia il display che la batteria interna sono suscettibili a danni da calore.

    Found that using the iOpener did not provide enough heat to weaken the adhesive, went with a hairdryer instead. Make sure to never keep the hairdryer still, and apply heat on high for 30 seconds to 1 minute per side did the job for me. iOpener just did not get hot enough

    Phil R -

  2. N44FwI5UdCmqYxCF
    N44FwI5UdCmqYxCF
    2gTSREJ4y63kNuEg
    EEiuOZjGgHNLtHaZ
    • Applica una ventosa sul retro del telefono, il più vicino possibile al centro del bordo inferiore.

    • Se il tuo vetro è severamente danneggiato, coprilo con uno strato di nastro adesivo trasparente, potrebbe permettere alla ventosa di aderire. In alternativa, un nastro adesivo molto forte potrebbe essere usato al posto della ventosa. Se non riesci, puoi incollare la ventosa alla cover posteriore con della supercolla.

    • Tira la ventosa con forza costante, per formare un'apertura tra la cover posteriore e la cornice.

    • Inserisci la punta di un plettro nell'apertura.

    • Data la stretta tolleranza, questo passaggio potrebbe richiedere diversi tentativi, scaldando nuovamente l'iOpener e separando con la ventosa prima che tu riesca.

    • Se hai difficoltà nel creare un'apertura, applica più calore sul bordo e prova di nuovo.

    • Non applicare forza eccessiva con il plettro, o potresti rischiare di rompere il vetro della cover posteriore.

    I have found it easier to use an iFlex on the camera side to get in enough to get an opening pick in. Then work the pick towards either end slowly and down the ends, making sure it’s warm to the point of being almost to hot to hold. Slow, gentle pressure t open it like a clam ;)

    Stow -

    While pulling on the back glass with the suction cup, I found it helpful to use something like the opener tool to press down on the frame. Made it easy to pull open even with the iOpener.

    Ryan Sammons -

  3. fvSbRfQeIPJFblad
    fvSbRfQeIPJFblad
    HUTKXAOKqfvmalbM
    eJRdWXWP1aUfayLE
    • Fai scorrere il plettro avanti e indietro sul lato inferiore per tagliare l'adesivo.

    • Non provare a tagliare l'adesivo sugli angoli del telefono dove il vetro è curvo o rischi di rompere il pannello di vetro.

    • Lascia il plettro nell'apertura per evitare che l'adesivo si reincolli.

  4. HopZYGZwAQBFVs5X
    • Applica l'iOpener scaldato sul lato sinistro della cover posteriore per due minuti.

  5. 1pL3nmLb31mOvogN
    1pL3nmLb31mOvogN
    VLU6l6OIbSyjOnxL
    EZQvJePlT6EYUPl2
    • Applica una ventosa sul retro del telefono, il più possibile vicino al centro del bordo sinistro.

    • Tira la ventosa con forza costante, per formare un'apertura tra la cover posteriore e la cornice.

    • Inserisci la punta di un plettro di apertura nella fessura.

    • Visto che il vetro su questo lato è curvo, non sarai in grado di inserire il plettro molto in profondità. Se la punta del plettro è sotto il lato del vetro, puoi procedere.

    • Data la stretta tolleranza, potrebbero volerci diversi tentativi.

    • Se stai avendo problemi nel creare un'apertura, applica più calore sul lato e riprova.

    • Puoi anche provare ad applicare alcune gocce di alcool isopropilico nella fessura per aiutare ad ammorbidire l'adesivo.

    • Non applicare forza eccessiva con il plettro, o rischi di rompere il vetro della cover posteriore.

  6. 3JWfhJahrMf656CC
    3JWfhJahrMf656CC
    tkBZEFJvbeNNV3sW
    • Quando il plettro è sotto il bordo del vetro, inclinalo verso il basso e inseriscilo più in profondità per separare completamente l'adesivo della cover posteriore.

  7. SJSvqeYG6JjZHskg
    SJSvqeYG6JjZHskg
    hVgS2RRPfCInqvqu
    qgwZSqeLqsVbtoRg
    • Fai scorrere il plettro lungo il lato sinistro del telefono per separare l'adesivo della cover posteriore.

    • Fai attenzione mentre fai scorrere il plettro, in particolare nell'area che circonda i pulsanti del volume e di accensione: la rientranza del vetro rende il vetro più fragile in quel punto.

    • Lascia il plettro sotto il lato sinistro del vetro vicino all'angolo in alto a sinistra per prevenire che l'adesivo si reincolli.

  8. VABpaknRrmYIYsaV
    • Applica un iOpener scaldato sul lato destro della cover posteriore per due minuti.

    • Puoi anche usare un asciugacapelli, una pistola termica o una piastra riscaldante, ma fai attenzione a non surriscaldare il telefono: il display e la batteria interna sono entrambi suscettibili ai danni da calore.

  9. XvuEFPVn3grEffXA
    XvuEFPVn3grEffXA
    wAtICjnBHlPutoco
    WpdyimxsRw1DagBY
    • Applica una ventosa sul retro del telefono, il più vicino possibile al centro del lato destro.

    • Tira la ventosa con forza costante, per formare un'apertura tra la cover posteriore e la cornice.

    • Inserisci la punta del plettro nella fessura.

    • Come con il lato precedente, devi inclinare il plettro verso il basso per inserirlo completamente sotto la cover posteriore.

  10. XZLiuRico1RrPJ2U
    XZLiuRico1RrPJ2U
    DuOwgQRdXufkbVFh
    vqouUnalQuCQZmn4
    • Fai scorrere il plettro sul lato destro del telefono per separare l'adesivo della cover posteriore.

    • Lascia il tuo plettro sotto il lato destro vicino alla parte alta del dispositivo per prevenire che l'adesivo si reincolli.

    • Mentre fai questo, la cover posteriore potrebbe rilasciare uno o entrambi gli altri plettri, lasciandoli cadere. Se succede, metti i plettri da parte, la parte inferiore non dovrebbe incollarsi di nuovo da questo punto in poi.

  11. uy2DtWQ3fgUPoMPg
    • Applica un iOpener scaldato sul lato superiore della cover posteriore per due minuti.

  12. XMTG6xGho2nguLDD
    XMTG6xGho2nguLDD
    KhWsbhOJekXOXFU5
    BmrDgdmLBrXUuwNU
    • Il vetro vicino agli angoli della cover posteriore è molto suscettibile alla rottura. Sii delicato durante questo passaggio per evitare di danneggiare la cover posteriore.

    • Fai passare gradualmente il plettro dal lato destro del dispositivo intorno all'angolo in alto a destra.

    • Continua a far scorrere il plettro sul lato superiore fino all'angolo in alto a sinistra per separare completamente l'adesivo della cover posteriore.

    • Se il taglio dell'adesivo diventa difficile in qualsiasi momento, fermati e riapplica calore prima di continuare.

  13. HFtf4GCZcN3nAtZS
    HFtf4GCZcN3nAtZS
    jAlGMSxX2CoLoZM1
    • Alza la cover posteriore lentamente. Usa i plettri e passali dove è rimasto ancora dell'adesivo.

    • Rimuovi la cover posteriore.

    • Durante il riassemblaggio:

    • Questo è un ottimo momento per accendere il tuo telefono e testare tutte le sue funzioni prima di sigillare la cover posteriore. Controlla che il tuo telefono sia spento prima di continuare a lavorarci.

    • Rimuovi eventuali pezzi di adesivo con un paio di pinzette o con le dita. Applica calore se stai avendo problemi nel separare l'adesivo.

    • Se stai usando degli adesivi pretagliati Samsung, segui questa guida.

    • Se stai usando il biadesivo, segui questa guida.

  14. k3F6ERdwqx4rFLI1
    • Usa un cacciavite a croce Phillips #00 per rimuovere le cinque viti da 4 mm che tengono fissato il supporto della scheda madre.

    • Durante questa riparazione, tieni traccia di tutte le viti e fai in modo che vengano rimesse da dove sono venute.

  15. GO3dOyDtTOKE5ZE3
    GO3dOyDtTOKE5ZE3
    Ta1EPBT6sgBDkBAq
    • Usa un paio di pinzette per tirare gentilmente verso l'alto e sganciare il supporto della scheda madre dal telaio intermedio in plastica.

    • Non rimuovere ancora completamente il supporto, è ancora attaccato alla bobina per la ricarica wireless.

  16. ybvlYtYqqhqIBHfG
    ybvlYtYqqhqIBHfG
    DRYsVycdsWjTHCJC
    IJEiJpWnwLjUtPHS
    • Separa delicatamente la bobina di ricarica wireless dal dispositivo.

    • Rimuovi la bobina di ricarica wireless

    • La bobina è connessa con il resto del dispositivo tramite contatti a molla, quindi non c'è bisogno di disconnettere alcun connettore.

    • Durante il rimontaggio, prima avvita le viti del supporto della scheda madre per allineare la bobina di ricarica al suo posto, dopo premi fermamente verso il dispositivo il resto della bobina per farla aderire.

  17. YMRpKRY4brEPwymC
    YMRpKRY4brEPwymC
    Sp2OkZPVbn2gna6c
    • Utilizza uno spudger per far leva e disconnettere il connettore della batteria.

    • Quando scolleghi connettori come questo, stai attento a non spostare i piccoli componenti della scheda madre che circondano la presa.

  18. wX5fmSgqKTrYiUmP
    • Usa un cacciavite a croce Phillips #00 per rimuovere le cinque viti da 4 mm che tengono fissato l'altoparlante e il telaio centrale inferiore.

  19. t42tETLLDEgr2I5F
    t42tETLLDEgr2I5F
    E2YnZwtHDVLXxtyl
    AYNKdggptXts1QLt
    • Inserisci la punta di uno spudger o un paio di pinzette nell'incavo nell'angolo in alto a sinistra del telaio centrale e fai leva per rilasciare i ganci che lo tengono in posizione.

    • Rimuovi l'altoparlante inferiore e il telaio centrale inferiore.

  20. 1qxGRNYyDQZRAfAb
    1qxGRNYyDQZRAfAb
    wcfGV4acU1FVKZne
    • Usa uno spudger per sollevare e scollegare il cavo dello schermo.

  21. TXAHFvMXqkaBsMkQ
    TXAHFvMXqkaBsMkQ
    sPhDUJQ3HAP3fcCB
    • Nei prossimi passaggi, dovrai scaldare e separare l'adesivo nero attorno al perimetro del dispositivo.

    • L'adesivo sui lati lunghi del dispositivo è sottile e richiederà di infilare il plettro solo 5 mm per separarlo.

    • Nota che lungo il lato superiore del telefono l'adesivo è parecchio più a fondo dal bordo del dispositivo. Dovrai infilare il tuo plettro più a fondo qui per separare completamente l'adesivo.

  22. NnF6YLe1e6FHWMac
    • Scalda un iOpener ed appoggialo al bordo superiore dello schermo per due minuti.

    • Puoi usare anche un asciugacapelli, una pistola termica o una piastra scaldante, ma stai attento a non surriscaldare il telefono: lo schermo e la batteria sono facilmente danneggiabili dal calore eccessivo.

  23. KsOEWoGwOf6NBady
    KsOEWoGwOf6NBady
    yEKUPQqfF3YGawef
    sUGKpBAQMCZqXNEk
    • Fai aderire una ventosa al vetro dello schermo, il più vicino possibile al centro del bordo superiore.

    • Se il vetro dello schermo è rotto, coprirlo con uno strato di nastro adesivo da pacchi trasparente può aiutare la ventosa a fare presa. In alternativa puoi usare del nastro molto resistente al posto della ventosa. Se hai ancora problemi, puoi incollare la ventosa al vetro.

    • Tira la ventosa con forza costante per creare una fessura tra il vetro dello schermo e la cornice.

    • Infila la punta di un plettro nella fessura al centro della rientranza della capsula auricolare, spingendolo sotto lo schermo.

    • Assicurati che il plettro passi sopra la fotocamera anteriore e che non la spinga.

    • A causa dell'adesivo resistente, questo passagio può richiedere diversi tentativi di riscaldamento con l'iOpener e di separazione con la ventosa prima di riuscirci correttamente.

    • Se stai avendo problemi nel creare la fessura, scalda ulteriormente il bordo e riprova.

    • Lascia il tuo plettro nella fessura per evitare che l'adesivo si reincolli.

  24. YjVBdosTGdhBFPsZ
    YjVBdosTGdhBFPsZ
    ixOIUP1LwYfyVesr
    • Infila un secondo plettro nella stessa fessura e fallo scorrere verso l'angolo in alto a sinistra dello schermo per tagliare l'adesivo.

    • Lascia il plettro infilato qui sotto per evitare che l'adesivo si reincolli.

  25. jrOMFkFXYqYbPNHW
    jrOMFkFXYqYbPNHW
    GYZGKBpttygrXMyh
    • Infila un terzo plettro nella stessa fessura e fallo scorrere verso l'angolo in alto a destra dello schermo per tagliare l'adesivo.

    • Lascia il plettro infilato qui sotto per evitare che l'adesivo si reincolli.

  26. DRYSrWMyWnvRfCSy
    DRYSrWMyWnvRfCSy
    XpfKNBvLJnq4Dnp6
    • Infila il plettro centrale più a fondo sotto il bordo superiore del dispositivo per tagliare l'adesivo attorno alla capsula auricolare ed alla fotocamera frontale.

    • Se l'adesivo diventa difficile da tagliare, scaldalo ulteriormente e riprova.

    • Non infilare il plettro troppo a fondo o potresto "perderlo" sotto il gruppo dello schermo.

    • Rimuovi il plettro centrale.

  27. 1E3ScJqeYhhYFvvA
    • Appoggia un iOpener scaldato al bordo destro dello schermo per due minuti.

  28. ALPL5nYWBsOqFXuu
    ALPL5nYWBsOqFXuu
    U2nysPwBqpaLBebI
    vuBERqJLZ4ABKTjY
    • Infila un altro plettro nella fessura nell'angolo in alto a destra dello schermo.

    • Fai scorrere il plettro verso l'angolo in basso a destra per tagliare l'adesivo.

    • Infila un plettro sotto il centro del bordo destro dello schermo per evitare che l'adesivo si reincolli.

  29. f3ELBNr4ByqPabfu
    • Appoggia un iOpener scaldato al bordo sinistro dello schermo per due minuti.

  30. gdFjJAsZBulrf3vH
    gdFjJAsZBulrf3vH
    3PTG4JFmQQMeWtUZ
    D3CSKGFINGcbm6X6
    • Infila un plettro nella fessura nell'angolo in alto a sinistra dello schermo.

    • Fai scorrere il plettro verso l'angolo in basso a sinistra per tagliare l'adesivo.

    • Infila un plettro sotto il centro del bordo sinistro dello schermo per evitare che l'adesivo si reincolli.

  31. iOBJXhysNe5EpC2B
    iOBJXhysNe5EpC2B
    wFWxwTZDv6XohPVW
    vrbelWcSNFkZfBad
    • In questo passaggio dovrai applicare dell'alcool isopropilico dietro lo schermo per staccare l'adesivo trasparente nella zona centrale inferiore del dispositivo.

    • Applica dell'alcool isopropilico ad alta concentrazione (>90%) dietro lo schermo, il più vicino possibile all'adesivo trasparente (evidenziato in rosso).

    • Inclina il dispositivo mentre applichi l'alcool per aiutarlo a penetrare verso l'adesivo sotto la parte inferiore dello schermo.

    • Dopo aver applicato l'alcool, continua ad inclinare la parte inferiore del telefono verso il basso per due o tre minuti per aiutare l'alcool a penetrare ulteriormente.

  32. Mdf6CauWRl6CItpG
    Mdf6CauWRl6CItpG
    HJplJUYx6WZDRNXb
    gySTThqbUKFdWF63
    • Infila lentamente uno spudger sotto il bordo superiore dello schermo per separare l'adesivo trasparente.

    • Infila lo spudger finché l'adesivo trasparente viene separato completamente.

  33. 11SONUJ3INEYCbB2
    11SONUJ3INEYCbB2
    2F1yUelOROWbt6SR
    C4ypPRkZvaqoROpX
    • Rimuovi lo schermo dalla cornice.

    • Ci potrebbe essere ancora un piccola striscia adesiva sotto il bordo inferiore del telefono, ma dovrebbe separarsi facilmente.

    • Stai attento a far passare il cavo dello schermo attraverso la cornice.

    • Durante il rimontaggio dovrai infilare il cavo dello schermo nel foro nella cornice prima di premerlo in posizione. Non infilare il cavo prima di aver applicato il nuovo adesivo dello schermo.

  34. Kh4MpyFN1UwZthVa
    Kh4MpyFN1UwZthVa
    PE1wKfISyYEgsnDC
    eVOAuKvTHgmOLTRm
    • Usa delle pinzette per rimuovere qualsiasi adesivo rimasto sulla cornice.

    • Usa dell'alcool isopropilico ed un panno senza lanugine per pulire la superficie della cornice e prepararla per il nuovo adesivo. Pulisci in una sola direzione per evitare delle sbavature.

    • Durante il rimontaggio, segui questa guida per attaccare delle strisce adesive tagliate su misura per il tuo dispositivo.

Conclusione

Confronta la tua parte di ricambio con quella originale: potrebbe essere necessario il trasferimento di alcuni componenti o la rimozione di protezioni adesive dalla nuova parte prima di installarla.

Per rimontare il tuo dispositivo, segui le istruzioni in ordine inverso.

Dopo aver completato la riparazione, segui questa guida per testare la tua riparazione.

Porta i tuoi rifiuti elettronici a un riciclatore certificato R2 o e-Stewards.

La riparazione non è andata come previsto? Dai un'occhiata alla nostra comunità Risposte o leggi le nostre wiki [Samsung Galaxy S20 Black Screen|schermo nero Samsung Galaxy S20|new_window=true]] e Il touch screen non risponde Samsung Galaxy S20 per trovare aiuto nella risoluzione dei problemi.

Carsten Frauenheim

Membro da: 10/03/20

110750 Reputazione

3 commenti

Is there no connector for the loudspeaker? Just reviewing the guide before I do a repair but I do not see anything or any connector for the loudspeaker.

Jenna Williams -

Bonjour ou trouver cet écran svp je ne le trouve pas sur le site merci

pamlemaire -

I see you remove the old adhesive. Is there new adhesive strip in the "new screen" pack for when you put the phone back together again?

ROB BARTELINK -