Introduzione

Usa questa guida per sostituire lo schermo rotto o crepato del tuo Xiamo Redmi Note 7.

Se la cornice è deformata, è importante sostituirla per assicurarsi che il nuovo schermo venga montato correttamente e non venga danneggiato dalla pressione irregolare.

Prima di smontare il tuo telefono, scarica la batteria sotto il 25%. La batteria può prendere fuoco e/o esplodere se viene accidentalmente forata, ma la probabilità che ciò accada è inferiore se questa è scarica.

Nota: Questa guida ti mostra come sostituire solo lo schermo, lasciando la cornice originale e la scheda madre al loro posto. Alcuni schermi di ricambio per questo telefono, però, includono una nuova cornice preinstallata (a.k.a. telaio), che richiede una procedura molto diversa. Assicurati di avere la giusta parte di ricambio prima di iniziare con la guida.

Avrai bisogno di adesivo sostitutivo per riattaccare i vari componenti quando riassemblerai il dispositivo.

  1. 1Lc2VbVOUI6QEvMN
    • Appoggia un iOpener scaldato al vetro posteriore per ammorbidire l'adesivo sottostante. Lascia l'iOpener appoggiato per almeno due minuti.

  2. Hj5NtnKoFsMoCfpT
    Hj5NtnKoFsMoCfpT
    4toI2BEuxFovat1Q
    OCrSMnYAqLAREfmg
    • Fai aderire una ventosa al bordo inferiore del vetro posteriore, il più vicino possibile al bordo.

    • Se il vetro dello schermo è rotto, coprirlo con uno strato di nastro adesivo da pacchi trasparente può aiutare la ventosa a fare presa. In alternativa puoi usare del nastro molto resistente al posto della ventosa. Se hai ancora problemi, puoi usare della super colla per incollare la ventosa al vetro.

    • Solleva il vetro posteriore con la ventosa per creare una piccola fessura tra il vetro e la cornice.

    • Se hai dei problemi nel creare la fessura, scalda di più il vetro per ammorbidire ulteriormente l'adesivo. Segui le istruzioni dell'iOpener per evitare di surriscaldarlo.

    • Infila un plettro nella fessura.

    • Fai scorrere il plettro verso l'angolo in basso a destra per tagliare l'adesivo.

  3. g2mjpPaqmkQkvWlF
    g2mjpPaqmkQkvWlF
    bytPrTHMUoTYmuYx
    • Infila un secondo plettro e fallo scorrere verso l'angolo in basso a sinistra per tagliare l'adesivo.

    • Lascia i plettri infilati sotto gli angoli per evitare che l'adesivo si reincolli.

  4. XWWgMqNPADGoaxNR
    XWWgMqNPADGoaxNR
    BkVaqNELJuGxNnjf
    eGuFkF5curcjchkJ
    • Se l'adesivo diventa difficile da tagliare, molto probabilmente si è raffreddato. Usa il tuo iOpener per riscaldarlo.

    • Infila un terzo plettro sotto l'angolo in basso a sinistra.

    • Fai scorrere il plettro sotto il bordo sinistro del telefono per tagliare l'adesivo del vetro posteriore.

    • Lascia il plettro infilato sotto l'angolo in alto a sinistra per evitare che l'adesivo si reincolli.

  5. MCyXK1ajMUtniJAD
    MCyXK1ajMUtniJAD
    NksN1JykL1WPxxHx
    • Infila un quarto plettro sotto l'angolo in alto a sinistra del vetro posteriore.

    • Fai scorrere il plettro sotto il bordo superiore del telefono per tagliare l'adesivo del vetro posteriore.

    • Lascia il plettro infilato sotto l'angolo in alto a destra per evitare che l'adesivo si reincolli.

  6. 4EwLyI3ILgxepkuR
    4EwLyI3ILgxepkuR
    QAvwfExrLMKlULQP
    • Infila un quinto plettro sotto l'angolo in alto a destra.

    • Fai scorrere il plettro sotto il bordo destro per tagliare l'adesivo rimasto.

    • Non cercare ancora di rimuovere il vetro posteriore del tutto. Il sensore delle impronte è ancora collegato alla scheda madre.

  7. iJaJ3BpX6yaZFFZQ
    iJaJ3BpX6yaZFFZQ
    anFqiCarMcsyKToF
    ek2WjPZGb6nQjIbm
    • Gira attentamente il vetro posteriore a sinistra del gruppo del telefono come se stessi aprendo la copertina anteriore di un libro.

    • Evita di tirare il cavo a nastro del sensore delle impronte durante questa procedura.

  8. LOvPvevPYhxSDnHn
    • Usa un cacciavite a croce Phillips per svitare le tre viti da 3,3 mm che fissano la copertura del connettore al telaio intermedio.

  9. rw1fS1kjGgDneEwF
    rw1fS1kjGgDneEwF
    rqdPvsvEXTnCPFak
    • Usa un paio di pinzette per rimuovere la copertura del connettore.

  10. obpTvQM41XKXXrHh
    obpTvQM41XKXXrHh
    646IHtxWOCOoYJWl
    • Usa la parte piatta di uno spudger per sollevare e scollegare il cavo a nastro della batteria dalla scheda madre.

  11. uI23HkPURYHYR3Pe
    uI23HkPURYHYR3Pe
    mbRKTExorJOrfsIf
    • Per una maneggevolezza migliore durante le riparazioni, ti consigliamo fortemente di separare la copertura posteriore, che include il sensore delle impronte digitali, dal gruppo del telefono.

    • Usa un paio di pinzette per rimuovere attentamente la lamina protettiva gialla dal connettore ZIF.

    Why do you need to remove the fingerprint flex cable, are there any special reason for this?

    insomniacno1 -

    Hi insomniacno1,

    it’s not necessary to disconnect the fingerprint cable but if you don’t, you have the rear glass dangling on your phone during all other repairs. This step is relatively easy and makes other repairs way more comfortable after you put the rear glass to the side.

    Dominik Schnabelrauch -

  12. L2LdF13O2FlDvWPo
    L2LdF13O2FlDvWPo
    V1EFsLLTwV2OMVSm
    • Usa la punta di uno spudger per aprire il connettore ZIF portando la sua aletta nera in posizione verticale.

    This step is not necessary, there is enough slack in the flex cable so it can stay connected for the battery replacement.

    Pavel Koběrský -

  13. bBhyhPusxJuOWyTU
    bBhyhPusxJuOWyTU
    wVlLYkeOpIBFZCBf
    • Scollega il cavo a nastro del sensore delle impronte sfilandolo dal connettore ZIF usando un paio di pinzette.

  14. ijOf5TQNHdIxoPXD
    • Usa un cacciavite a croce Phillips per svitare le otto viti da 3,3 mm che tengono fermo il gruppo dello speaker principale.

  15. 3BTSJnBaCHurGU2g
    3BTSJnBaCHurGU2g
    JTr12tOJbJVnfpDI
    PtglnQPKvaVDx4hP
    • Infila un plettro sotto il bordo destro del gruppo dello speaker principale.

    • Usa il plettro per sollevare il gruppo dello speaker principale.

    • Rimuovi il gruppo dello speaker principale.

  16. JpfKhPeEnLBEpWYU
    • Usa un cacciavite a croce Phillips per rimuovere la vite lunga 3,3 mm che fissa la copertura del connettore del display al telaio centrale.

  17. 2MiIIRGucNHCUN2Q
    2MiIIRGucNHCUN2Q
    yxnCbM6OmpWcDZUl
    • Usa delle pinzette per rimuovere la copertura del connettore dello schermo.

  18. TtwiTQiqBydhODVB
    TtwiTQiqBydhODVB
    dTFHMkwTMxIUgEBc
    • Usa l'estremità piatta di uno spudger per sollevare e disconnettere il cavo flessibile dello schermo.

  19. huU4yk5sFgHZFBRY
    huU4yk5sFgHZFBRY
    JS1SbhkoNkWMfoBT
    • Appoggia un iOpener riscaldato o una pistola termica allo schermo per almeno due minuti per ammorbidire l'adesivo sottostante.

  20. bqi1qpHOTeCZOH2L
    bqi1qpHOTeCZOH2L
    JdPJGFHwhtJ1jkmF
    • Quando lo schermo è caldo al tatto, fissa una ventosa al bordo inferiore del telefono.

    • Se il vetro posteriore ha molte crepe, puoi coprirlo con uno strato di nastro da imballaggio trasparente per far aderire meglio la ventosa. Altrimenti, puoi usare del nastro adesivo resistente invece di una ventosa. Se nessuna di queste opzioni funziona, puoi incollare la ventosa al vetro posteriore con della supercolla.

    • Solleva lo schermo con la ventosa per creare una fessura fra lo schermo e la cornice.

    • Inserisci la punta di un iFlex nella fessura fra il telaio centrale e lo schermo.

  21. pRTZjELsAASOw6ol
    pRTZjELsAASOw6ol
    aoReIRDtN1XajTDp
    WmqYHd2fZ6j4QVAA
    • Inserisci la punta di un plettro di apertura nella fessura fra il telaio centrale e lo schermo, vicino all'iFlex.

    • Rimuovi l'iFlex.

    • Fai scorrere il plettro di apertura fino all'angolo in basso a destra per tagliare l'adesivo. Lascialo in questa posizione per impedire all'adesivo di rincollarsi.

  22. xYcRZaw5TgaTNcD3
    xYcRZaw5TgaTNcD3
    flWlANWi2pLt2pXI
    • Inserisci un secondo plettro di apertura e fallo scorrere fino all'angolo in basso a sinistra dello schermo per tagliare l'adesivo.

    • Lascia i plettri di apertura in posizione per impedire all'adesivo di rincollarsi.

  23. rbfVaDxecKQNoHwG
    rbfVaDxecKQNoHwG
    UBKKXJCeAcdG1cBQ
    Qew2WwxFPeeGjEWw
    • Se l'adesivo diventa difficile da tagliare, probabilmente si è raffreddato. Usa l'iOpener o la pistola termica per riscaldarlo di nuovo.

    • Inserisci un terzo plettro di apertura sotto l'angolo in basso a sinistra del telefono.

    • Fai scorrere il plettro di apertura fino all'angolo in alto a sinistra per tagliare l'adesivo. Lascialo in posizione per impedire all'adesivo di rincollarsi.

  24. tluAlvYcZPkGcrjM
    tluAlvYcZPkGcrjM
    YsupLUMCKt6QDhLQ
    • Inserisci un quarto plettro di apertura sotto l'angolo in alto a sinistra.

    • Fai scorrere il plettro di apertura lungo il bordo superiore del telefono per tagliare l'adesivo. Lascia il plettro di apertura sotto l'angolo in alto a destra dello schermo per impedire all'adesivo di rincollarsi.

    • Quando tagli vicino alla fotocamera anteriore, inserisci solo la punta del plettro di apertura per evitare di danneggiare o sporcare la fotocamera.

  25. k1Wxjg6RDyreRhJm
    k1Wxjg6RDyreRhJm
    MCabXSNRWh1IN1G6
    • Inserisci un quinto plettro di apertura e fallo scorrere lungo il lato destro del telefono per tagliare l'adesivo rimanente.

    • Non cercare ancora di rimuovere totalmente lo schermo, il cavo dello schermo è ancora infilato nella cornice e possibilmente attaccato alla parte interna del telaio centrale.

  26. E3lDvcdAOD1moe1D
    E3lDvcdAOD1moe1D
    5VEM4EEZlsEVAKSg
    XoXFVapqlhV22Wxg
    • Fai passare il cavo flessibile dello schermo attraverso la fessura nel telaio centrale e rimuovi lo schermo.

    • La griglia dell'altoparlante superiore del Redmi Note 7 potrebbe cadere durante questo procedimento. Evita di allentarla durante la rimozione dello schermo.

Conclusione

Se possibile, accendi il dispositivo e verifica la riparazione prima di installare del nuovo adesivo e risigillare.

Per riassemblare il dispositivo, segui queste istruzioni in ordine inverso. Applica del nuovo adesivo dove necessario dopo aver pulito le aree rilevanti con dell'alcol isopropilico (>90%).

Il modo migliore per fissare il nuovo schermo è di applicare un foglio di nastro biadesivo pre-tagliato al retro del telefono.

Porta i tuoi rifiuti elettronici a un riciclatore certificato R2 o e-Stewards.

La riparazione non è andata come previsto? Prova delle soluzioni ai problemi di base o chiedi aiuto alla nostra comunità Risposte.

Dominik Schnabelrauch

Membro da: 23/11/16

200708 Reputazione

2 commenti

This guide is just WRONG and useless.

He disconnect the battery cable and nothing else: if you try this, at step 18 you will just pull a flex cable that is still screwed. The correct ribbon is not the one near the battery connector shown in step 10, but the one on the left under the camera.

Guide shows he removes 3 screews, and these are just to disconnect the battery. After this, it is necessary to remove more screws and actually disconnect the display flex: 1 to free the small metal cover blocking the ribbon (similar to step 9) and 8 more screws on the bottom of the phone to free and remove the loudspeaker, which otherwise will block the display ribbon even if it was disconnected and the first screw I mentioned removed.

A M -

Hi A M,

thank you for your feedback. You're completely right. Some prereq guides for the screen guide were set to private and because of that not visible. I made them public and the full display removal procedure should be correct now. If you notice anything else that is wrong or I missed something, please let me know.

Dominik Schnabelrauch -