Introduzione

Usa questa guida per rimuovere o sostituire lo schermo in uno Xiaomi Redmi Note 8 Pro.

Se la cornice è deformata, è importante sostituirla per assicurarsi che il nuovo schermo venga montato correttamente e non venga danneggiato dalla pressione irregolare.

A causa del design del dispositivo, devi rimuovere la batteria agli ioni di litio per aver accesso ai cavi dello schermo. Se la batteria è stata deformata durante la rimozione, sostituiscila con una nuova: riusare una batteria deformata è un potenziale rischio per la sicurezza.

Prima di smontare il tuo dispositivo, scarica la batteria sotto il 25%. La batteria può prendere fuoco o esplodere se viene accidentalmente forata, ma la probabilità che ciò accada è inferiore se questa è scarica.

Nota: Questa guida ti mostra come sostituire solo lo schermo, lasciando la cornice originale e la scheda madre al loro posto. Alcuni schermi di ricambio, però, includono una nuova cornice preinstallata, che richiede una procedura molto diversa. Assicurati di avere la giusta parte di ricambio prima di iniziare con la guida.

Prima di cominciare questa procedura, assicurati di avere un set di adesivi sostitutivi sia per il pannello posteriore che per lo schermo.

  1. s1LwF3UyWOMfk3Ap
    • Prepara un iOpener e appoggialo sul vetro posteriore per almeno due minuti per ammorbidire l'adesivo sottostante.

    • Puoi usare anche un asciugacapelli, una pistola termica o una piastra riscaldata, ma stai attento a non surriscaldare il telefono: sia lo schermo sia la batteria interna sono sensibili al calore eccessivo.

  2. bHyGdWigNacDVZtd
    bHyGdWigNacDVZtd
    HSwS5oRkiXoC3Rnh
    5SxN2UNxsZYFKGT5
    • Fissa una ventosa al bordo inferiore del vetro posteriore, il più vicino possibile al bordo.

    • Se il vetro posteriore è crepato, la ventosa potrebbe non attaccarsi. Prova a sollevarlo con del nastro adesivo resistente o incollala con della supercolla (cianoacrilica) e lasciala asciugare per poter procedere.

    • Solleva il vetro posteriore con la ventosa per creare una piccola fessura tra il vetro posteriore e la cornice.

    • In caso tu abbia problemi nel creare una fessura, applica più calore per ammorbidire ulteriormente l'adesivo. Segui le istruzioni dell'iOpener per evitare il surriscaldamento.

    • Inserisci un plettro di apertura nella fessura che hai creato.

    • Fai scorrere il plettro verso l'angolo in basso a destra per tagliare l'adesivo.

    • Lascia il plettro di apertura in posizione per evitare che l'adesivo si rincolli.

  3. sRMXoLAFjZRRkM1H
    sRMXoLAFjZRRkM1H
    nUE6ChdlnqCnrKLc
    • Inserisci un secondo plettro di apertura nel bordo inferiore del telefono.

    • Fai scorrere il plettro verso l'angolo in basso a sinistra per tagliare l'adesivo.

    • Lascia il plettro in posizione per evitare che l'adesivo si rincolli.

  4. vCdbFDrKbMYDXpXu
    vCdbFDrKbMYDXpXu
    EKt1XJIIs4YPsnks
    XarxJxOMAej6mbSM
    • Se l'adesivo diventa difficile da tagliare, probabilmente si è raffreddato. Usa un iOpener per scaldarlo di nuovo.

    • Inserisci un terzo plettro sotto l'angolo in basso a sinistra del tuo telefono.

    • Fai scorrere il plettro lungo il bordo sinistro del tuo telefono per tagliare l'adesivo,

    • Lascia il plettro sotto l'angolo in alto a sinistra per evitare che l'adesivo si rincolli.

  5. bNwFjxFuRL4pwADC
    bNwFjxFuRL4pwADC
    rDJMm2rMAaJFtPMS
    • Inserisci un quarto plettro sotto l'angolo in alto a sinistra del tuo telefono.

    • Fai scorrere il plettro lungo il bordo superiore per tagliare l'adesivo.

    • Lascia il plettro sotto l'angolo in alto a destra per evitare che l'adesivo si rincolli.

  6. tDYRXth1nRgYEBSX
    tDYRXth1nRgYEBSX
    jrAHeuJNL6TQ1VRk
    • Inserisci un quinto plettro di apertura sotto l'angolo in alto a destra.

    • Fai scorrere il plettro lungo il bordo destro del vetro posteriore per tagliare l'adesivo rimanente.

    • Non cercare ancora di rimuovere completamente il vetro posteriore. La fotocamera e il gruppo del lettore impronte sono ancora attaccati al retro.

  7. gRjMmNVpatYGKBX1
    gRjMmNVpatYGKBX1
    gjteOAb3TiIANwDV
    tIIGrWcbNUTkYN5V
    • Solleva delicatamente il vetro posteriore mentre premi sulla copertura della fotocamera con un dito.

    • La copertura della fotocamerae il gruppo del sensore impronte si dovrebbero separare dal vetro posteriore durante questa procedura. Nel caso in cui l'adesivo sia troppo forte, puoi appoggiare un un iOpener scaldato sulla copertura della fotocamera per uno o due minuti per ammorbidire l'adesivo.

    • Rimuovi il vetro posteriore.

    • Applica il nuovo adesivo dove necessario dopo aver pulito le aree interessate con dell'alcool isopropilico ad alta concentrazione (>90%).

    • Fissa il nuovo vetro posteriore con dell'adesivo pretagliato o del nastro biadesivo. Dopo aver installato il vetro posteriore, applica una pressione forte e costante per qualche minuto per aiutare l'adesivo a formare un buon legame: una pila di libri funziona bene.

  8. NUuEtGuwYoGUUNNs
    NUuEtGuwYoGUUNNs
    3UVRxJsZoGhRhQZK
    • Inserisci la punta di uno spudger nella fessura vicino alla copertura del connettore del sensore delle impronte.

    • Usa lo spudger per sollevare la copertura del connettore inclinandolo verso il basso. Questo potrebbe richiedere un po' di forza.

  9. KOoJ5ZGlGKuCTZPp
    KOoJ5ZGlGKuCTZPp
    GM3oA5aPsCMWBcgR
    • Usa un paio di pinzette per rimuovere la copertura del connettore del sensore delle impronte tirandolo via dal suo percorso e nella direzione dei tasti del volume e di accensione.

  10. BONbtEkA3YLDhH5Q
    BONbtEkA3YLDhH5Q
    mya3oGMVoStZQbrW
    • Usa uno spudger per scollegare il cavo delle impronte sollevando il connettore direttamente dalla sua presa.

  11. kAPmUvcpd1vnmHgN
    • Usa un cacciavite a croce Phillips per rimuovere le dieci viti lunghe 3,9 mm che tengono ferma la copertura della scheda madre.

  12. 2AVNiLivmuCR6rod
    2AVNiLivmuCR6rod
    oPw4RM3ObSGKNWYc
    • Fai scorrere un plettro di apertura sotto la pellicola nera che copre la batteria e il cavo di interconnessione.

    • Usa il plettro per separare con attenzione la pellicola nera dalla batteria e dal cavo di interconnessionee.

  13. HZP3IO3mOqSRuBcZ
    HZP3IO3mOqSRuBcZ
    cJSYKBG1ZCLlGoH5
    b2hF2wRJGVaNQMqs
    • Inserisci la punta di uno spudger sotto l'angolo in basso a destra della copertura della scheda madre.

    • Fai scorrere un plettro lungo il bordo destro della copertura della scheda madre per sganciare le clip in plastica e sollevarla.

  14. vmGHRacoanOVFeFn
    vmGHRacoanOVFeFn
    LgnZtxUss2p2eLyC
    jPUiBEORMKrR5LeQ
    • Inserisci il plettro sotto il bordo superiore della copertura scheda madre e sollevala.

    • Rimuovi la copertura della scheda madre.

  15. a2HRW63RCiEmUyio
    a2HRW63RCiEmUyio
    2uFIWMkIjm5AB1P1
    • Usa uno spudger per scollegare il cavo della batteria sollevando il connettore direttamente dalla sua presa.

  16. Vgok32NjCNCS3qxo
    Vgok32NjCNCS3qxo
    YpZtKXYCSZFGqH1v
    • Usa uno spudger per scollegaee il cavo di interconnessione sollevando il connettore direttamente dalla sua presa.

  17. aNBHmlLCRjMZweVJ
    aNBHmlLCRjMZweVJ
    qZ36bZZbimOQVeio
    GgFSBJEocZ2pQIQr
    • Fai scorrere con attenzione un plettro di apertura sotto la pellicola nera protettiva che copre la batteria e il gruppo dell'altoparlante per allentare l'adesivo.

    • Rimuovi la pellicola protettiva nera.

  18. PD6ZYmToUAYRp2YA
    PD6ZYmToUAYRp2YA
    GIqfJMvMT2PEVJP3
    • Durante il passo successivo non piegare drasticamente il cavo e piegalo solo per evitare di danneggiarlo.

    • Piega il cavo di interconnessione verso la porta dei ricarica per avere liberamente accesso a entrambe le linguette della batteria.

    • Se vuoi, puoi usare un pezzetto di nastro adesivo per fissare temporaneamente il cavo sulla tua superficie di lavoro per evitare di danneggiarlo accidentalmente durante la rimozione della batteria.

  19. Jteh5vj2Ek1JNiqf
    Jteh5vj2Ek1JNiqf
    XTNfOQS12kGRoEkG
    LMSRe35yWOnZT3Qi
    • La batteria è fissata alla cover posteriore con due pezzi di adesivo estensibile.

    • Usa un paio di pinzette o un'unghia pulita per staccare entrambe le linguette di adesivo estensibile dalla parte inferiore della batteria.

    • Non maneggiare la batteria con strumenti appuntiti. Una batteria forata potrebbe far fuoriuscire elementi chimici pericolosi o prendere fuoco.

  20. FkvD6WdNcrYqxEUQ
    FkvD6WdNcrYqxEUQ
    dqESmQpfTQq3rTdK
    • Prendi la prima linguetta con un paio di pinzette o le dita e tira lentamente la linguetta via dalla batteria e verso il bordo inferiore del telefono.

    • Tira abbastanza per mantenere la tensione sulla striscia, ma non forzarla. Dalle abbastanza tempo per allungarsi e staccarsi da sotto la batteria.

    • Non premere sulla batteria. Tieni il telefono saldamente dai lati.

    • Mantieni la striscia piatta e senza pieghe. Prova a tirare allo stesso modo su tutta la striscia invece che principalmente al centro o su un lato.

    • Tira a un angolo basso così che la striscia non si impigli sul bordo della batteria.

    • Se la striscia adesiva si rompe, prova a prenderla con le dita o delle pinzette smussate e continua a tirare, ma non fare leva sotto alla batteria.

    • Se l'adesivo si rompe sotto la batteria e non si riesce a recuperare, continua con il prossimo passo.

  21. rPaCjJOX2iKFvwhg
    rPaCjJOX2iKFvwhg
    LM32pg4aM4Z2MrhA
    • Ripeti il passo precedente per la rimozione della seconda linguetta.

    • Segui la stessa procedura della striscia precedente: non premere sulla batteria, tieni la striscia piatta e senza pieghe e tira a un angolo basso.

    • Se l'adesivo si rompe sotto la batteria e non si riesce a recuperare, applica qualche goccia di alcool isopropilico ad alta concentrazione (oltre al 90%) sotto il bordo della batteria nell'area con le strisce adesive rotte.

    • Aspetta circa un minuto perché la soluzione alcolica ammorbidisca l'adesivo.

    • Usa la parte piatta di uno spudger per sollevare delicatamente la batteria.

    • Non cercare di rimuovere con forza la batteria. Se necessario, applica qualche altra goccia di alcool per ammorbidire ulteriormente l'adesivo. Non deformare o forare la batteria con il tuo strumento per fare leva.

  22. iXGvEuKYTrRlyB4K
    iXGvEuKYTrRlyB4K
    mVQiBGFTMDOBeFLj
    • Rimuovi la batteria.

    • Non reinstallare una batteria danneggiata o deformata, poiché potrebbe essere un potenziale pericolo per la sicurezza.

    • Se è rimasta della soluzione alcolica nel telefono, puliscila delicatamente o permettergli di asciugare all'aria prima di installare la nuova batteria.

    • Durante il rimontaggio, ricollega temporaneamente la batteria alla scheda madre per allinearla correttamente. Scollega la batteria dopo averla posizionata.

  23. tfpLPF3wNlEQapkE
    tfpLPF3wNlEQapkE
    AvHPSCqnpgtFLVW6
    • Usa uno spudger per scollegare il cavo a nastro dello schermo sollevando il connettore direttamente dalla sua presa.

  24. NpEXPTmRw5ZOH5IN
    NpEXPTmRw5ZOH5IN
    ValdYSd2qkkrCVuJ
    • Il cavo a nastro dello schermo è tenuto fermo con del leggero adesivo.

    • Fai scorrere un plettro di apertura sotto al cavo a nastro dello schermo per separarlo dal telaio intermedio.

  25. vdQJWxljEiunBIBk
    • Appoggia un iOpener scaldato o una pistola termica sullo schermo per ammorbidire l'adesivo sottostante. Lascia l'iOpener appoggiato per almeno due minuti.

  26. HPbvFL6VFNXaavq6
    HPbvFL6VFNXaavq6
    JiWEfNCRYjPFNleu
    oT3HabSbUE5MW5FF
    • Una volta che lo schermo è caldo al tatto, applica una ventosa sul bordo inferiore del telefono.

    • Se il tuo schermo ha molte crepe, coprirlo con del nastro adesivo trasparente da pacchi potrebbe permettere alla ventosa di aderire. In alternativa, si può usare del nastro adesivo molto resistente invece della ventosa. Se niente sembra funzionare, puoi incollare la ventosa allo schermo con della supercolla (cianoacrilica).

    • Solleva lo schermo usando la ventosa per creare una fessura tra lo schermo e il telaio intermedio.

    • Inserisci un plettro di apertura nella fessura tra il telaio intermedio e lo schermo.

    • Fai scorrere il plettro verso l'angolo in basso a destra dello schermo per tagliare l0adesivo. Lascia il plettro in posizione per evitare che l'adesivo si rincolli.

  27. u3cdLKElAXIdvEqI
    u3cdLKElAXIdvEqI
    r1CcCWlMySL5tjpK
    • Inserisci un secondo plettro di apertura e fallo scorrere verso l'angolo in basso a sinistra dello schermo per tagliare l'adesivo.

    • Lascia i plettri in posizione per evitare che l'adesivo si rincolli.

  28. SvFUNUTxKGfkcbFD
    SvFUNUTxKGfkcbFD
    g5ZThYKnyjGXRPKE
    t2aaa2sAeljfE2IS
    • Se l'adesivo diventa difficile da tagliare, probabilmente si è raffreddato. Usa il tuo iOpener o la pistola termica per uno o due minuti per scaldarlo di nuovo.

    • Inserisci un terzo plettro di apertura sotto l'angolo in basso a sinistra dello schermo.

    • Fai scorrere il plettro lungo il bordo sinistro dello schermo per tagliare l'adesivo. Lascialo sotto l'angolo in alto a sinistra per evitare che l'adesivo si rincolli.

  29. tuh3ONrs5Ob5WY6r
    tuh3ONrs5Ob5WY6r
    XYtoUAvd12tyrMDX
    • Quando tagli l'adesivo vicino alla fotocamera frontale, inserisci solo la punta del plettro per evitare di danneggiare o sporcare la fotocamera.

    • Inserisci un quarto plettro di apertura sotto l'angolo in alto a sinistra dello schermo.

    • Fai scorrere il plettro lungo il lato superiore del telefono per tagliare l'adesivo.

    • Lascia il plettro sotto l'angolo in alto a destra dello schermo per evitare che l'adesivo si rincolli.

  30. IPne6ovYancHlAij
    IPne6ovYancHlAij
    jiT4VIFt5lVZl2eI
    • Inserisci un quinto plettro di apertura e fallo scorrere lungo il bordo destro del telefono per tagliare l'adesivo rimanente.

    • Non cercare ancora di rimuovere completamente lo schermo. Il cavo dello schermo è ancora infilato nella cornice.

  31. DrVZ3IQvteKTeT1l
    DrVZ3IQvteKTeT1l
    vRIjEsUmmpCOCDls
    i3rJLPsfXuFo31Gp
    • Fai passare il cavo a nastro dello schermo attraverso la fessura nel telaio intermedio e rimuovi lo schermo.

    • Confronta la tua parte di ricambio con quella originale: potrebbe essere necessario il trasferimento di alcuni componenti come la griglia dell'altoparlante dal tuo vecchio schermo a quello nuovo.

    • Applica del nuovo adesivo dove necessario dopo aver pulito le aree interessate con alcol isopropilico (concentrazione oltre 90%).

    • Durante il rimontaggio, segui questa guida se stai usando un foglio di adesivo pretagliato.

Conclusione

Se possibile, accendi il telefono e verifica la tua riparazione prima di applicare del nuovo adesivo e sigillare nuovamente il telefono.

Confronta la tua parte di ricambio con quella originale: potrebbe essere necessario il trasferimento di alcuni componenti o la rimozione di protezioni adesive dalla nuova parte prima di installarla.

Per rimontare il tuo dispositivo, segui queste istruzioni in ordine inverso.

Il modo migliore per fissare il nuovo schermo è un foglio di nastro biadesivo pretagliato sul retro dello schermo.

Porta i tuoi rifiuti elettronici a un riciclatore certificato R2 o e-Stewards.

La riparazione non è andata come previsto? Prova delle soluzioni ai problemi di base o chiedi alla nostra comunità Risposte per trovare aiuto.

Dominik Schnabelrauch

Membro da: 23/11/16

200708 Reputazione

0 commenti