Introduzione
Segui questa guida per rimuovere e sostituire lo schermo del tuo Samsung Galaxy S20+. Il vetro del display, il pannello OLED e il digitizer fanno parte del gruppo dello schermo e vanno sostituiti insieme.
Nota' Alcuni schermi di ricambio per questo telefono sono venduti preinstallati in un nuovo telaio, il che richiede di spostare tutte le componenti interne del tuo dispositivo e montare una nuova batteria. Assicurati di avere la parte di ricambio corretta prima di seguire questa guida.
La possibilità di rompere il pannello del display durante questa procedura è elevata. Se vuoi riutilizzare lo schermo, assicurati di usare tutto il calore necessario e di essere estremamente attento durante la separazione.
Ti servirà del nuovo adesivo da applicare per riassemblare il dispositivo.
Strumenti
Ricambi
-
-
Fai aderire una ventosa alla cover posteriore del telefono il più possibile vicino del bordo inferiore, in centro.
-
Tira la ventosa verso l'alto con forza costante per creare una fessura tra la cover e il telaio.
-
Infila la punta di un plettro nella fessura.
-
-
-
Fai scorrere il plettro avanti e indietro lungo il bordo inferiore per tagliare l'adesivo.
-
Lascia il plettro nell'apertura che hai creato per evitare l'adesivo si reincolli.
-
-
-
Fai aderire una ventosa alla cover posteriore del telefono, il più possibile vicino al bordo sinistro a metà della cover.
-
Tira la ventosa verso l'alto con forza costante per creare una fessura tra la cover e il telaio.
-
Infila la punta di un plettrodi apertura nella fessura.
-
Puoi anche provare ad applicare dell'alcol isopropilico (>90%) nella fessura per ammorbidire l'adesivo.
-
-
-
Una volta che il plettro è sotto il vetro, inclinalo verso il basso e spingilo più a fondo per separare definitivamente l'adesivo.
-
-
-
Fai scorrere il plettro lungo tutto il bordo sinistro del telefono per separare l'adesivo della cover posteriore.
-
Lascia il plettro sotto il bordo sinistro del vetro per evitare che l'adesivo si reincolli.
-
-
-
Fai aderire una ventosa alla cover posteriore del telefono il più possibile vicino al bordo destro, in posizione centrale.
-
Tira la ventosa verso l'alto con forza costante per creare una fessura tra la cover e il telaio.
-
Infila la punta di un plettro nella fessura.
-
-
-
Fai scorrere il plettro lungo tutto il bordo destro del telefono per separare l'adesivo della cover posteriore.
-
Lascia il plettro sotto il bordo destro del vetro per evitare che l'adesivo si reincolli.
-
-
-
Fai scorrere lentamente un plettro attorno all'angolo in alto a destra del telefono.
-
Continua a far scorrere il plettro lungo il bordo superiore fino oltre l'angolo in alto a sinistra per separare definitivamente l'adesivo della cover posteriore.
-
-
-
Solleva la cover posteriore lentamente. Usa un plettro di apertura per tagliare l'adesivo rimasto.
-
Rimuovi la cover posteriore.
-
Questo è un buon momento per accendere il telefono e controllare che tutto funzioni prima di reincollare la cover. Assicurati di spegnere il telefono prima di continuare.
-
Rimuovi eventuali pezzi di adesivo con una pinzetta o con le dita. Applica calore se stai avendo difficoltà a separare l'adesivo.
-
Se stai usando degli adesivi pretagliati Samsung, segui questa guida.
-
Se stai usando del nastro biadesivo, segui questa guida.
-
-
-
Usa un cacciavite a croce Phillips #00 per svitare le sei viti da 4 mm che fissano la copertura della scheda madre.
-
-
-
Usa delle pinzette per fare leva delicatamente sulla staffa e sganciarla dal telaio centrale in plastica.
-
-
-
Solleva delicatamente la copertura della scheda madre in modo che il connettore arancione della batteria sia accessibile.
-
-
-
Usa un paio di pinzette per sollevare delicatamente la bobina dal dispositivo.
-
Rimuovi la bobina di ricarica.
-
-
-
Usa un cacciavite a croce Phillips #00 per svitare le cinque viti da 4 mm che fissano l'altoparlante principale e il telaio interno inferiore.
-
-
-
Inserisci la punta di uno spudger o di un paio di pinzette nella rientranza in alto a sinistra del telaio centrale fai leva per sganciare le clip che lo tengono fermo.
-
Rimuovi lo speaker principale e il telaio centrale inferiore.
-
-
-
L'adesivo lungo i bordi del dispositivo è sottile e per staccarlo è richiesto di inserire un plettro solo per 5 mm.
-
Ricordati che l'adesivo lungo il bordo superiore è molto più in profondità. Qui dovrai inserire di più il plettro per separare l'adesivo.
-
-
-
Fai aderire una ventosa al vetro dello schermo, il più vicino possibile al centro del bordo superiore.
-
Tira la ventosa verso l'alto con forza costante per aprire una fessura tra il vetro e il telaio.
-
Inserisci la punta di un plettro nella fessura al centro della rientranza per l'altoparlante voce, spingendolo man mano a fondo.
-
Lascia il plettro nella fessura per evitare che l'adesivo si reincolli.
-
-
-
Inserisci un secondo plettro nella fessura e fallo scorrere verso l'angolo in alto a sinistra per tagliare l'adesivo.
-
Lascia il plettro nell'angolo per evitare che l'adesivo rifaccia presa.
-
-
-
Inserisci un terzo plettro nella fessura e fallo scorrere verso l'angolo in alto a destra per tagliare l'adesivo.
-
Lascia il plettro nell'angolo per evitare che l'adesivo rifaccia presa.
-
-
-
Inserisci il plettro centrale più a fondo nel dispositivo per tagliare l'adesivo attorno all'altoparlante voce e alla fotocamera frontale.
-
Rimuovi il plettro centrale.
-
-
-
Inserisci un altro plettro nell'angolo in alto a destra dello schermo.
-
Fai scorrere il plettro fino all'angolo in basso a destra per tagliare l'adesivo.
-
Inserisci un plettro al centro del bordo destro dello schermo per evitare che l'adesivo rifaccia presa.
-
-
-
Inserisci un altro plettro nell'angolo in alto a sinstra dello schermo.
-
Fai scorrere il plettro fino all'angolo in basso a sinistra per tagliare l'adesivo.
-
Inserisci un plettro al centro del bordo sinistro dello schermo per evitare che l'adesivo rifaccia presa.
-
-
-
Applica dell'alool isopropilico ad alta concentrazione (>90%) il più vicino possibile all'adesivo trasparente (evidenziato in rosso).
-
Inclina il dispositivo mentre applichi l'alcol per aiutarlo a penetrare nell'adesivo sotto la parte inferiore dello schermo.
-
Dopo aver applicato l'alcol, continua a tenere inclinato il telefono e a muoverlo per due o tre minuti per aiutare l'alcol a penetrare a fondo.
-
-
-
Inserisci lentamente uno spudger sotto il bordo superiore dello schermo per seeparare l'adesivo trasparente.
-
-
-
Usa delle pinzette per rimuovere ogni traccia di adesivo rimasto.
-
Usa dell'alcol isopropilico e un panno senza lanugine per pulire la superficie del telaio e prepararlo per il nuovo adesivo. Scorri il panno in una sola direzione per evitare delle macchie.
-
Confronta la tua parte di ricambio con quella originale: potrebbe essere necessario il trasferimento di alcuni componenti o la rimozione di protezioni adesive dalla nuova parte prima di installarla.
Per rimontare il dispositivo, segui le istruzioni in ordine inverso.
Dopo aver completato la riparazione, testala seguendo questa guida.
Porta i tuoi rifiuti elettronici a un riciclatore certificato R2 o e-Stewards.
La riparazione non è andata come previsto? Prova a rivolgerti alla nostra comunità Risposte per trovare aiuto.
8 commenti
Thank you for the step by step guide. Where did you get the repair screen from? Are these screens OEM? Thank you in advance!
Does anyone have any suggestions on reinstalling the screen and back cover? I do not see pre-cut adhesive for either. I have a tube of T-7000. Is that appropriate for this type of reassembly? I have only used pre cut adhesive for repairs up to this point.
Chris -
Hi Chris, the pre-cut adhesive for the Samsung Galaxy S20+ is available on the iFixit US store and we have a guide on applying custom-cut adhesive strips. In a pinch, using a special glue should also work.
Would it be safe using ultra solve instead of isopropyl alcohol?
Bazz 511 -
Hi Bazz 511, not sure what properties "ultra solve" has, but I would guess that is based on acetone which could damage the device. Here's a blog post with more information on the topic and why we generally only recommend isopropyl alcohol.