Introduzione
Segui questa guida per rimuovere e sostituire il tasto Home che include il sensore delle impronte digitali sul Huawei P20 Pro.
Nota: questa guida spiega come sostituire solo il display mentre lasci il telaio e la scheda madre originali al loro posto. Tuttavia, alcuni display di ricambio sono forniti preinstallati in un telaio (cioè chassis) nuovo, il che richiede una procedura molto diversa: il trapianto dal tuo telefono di tutti i componenti interni. Assicurati di avere la parte giusta prima di seguire questa guida.
L'apertura dello Huawei P20 Pro danneggerà le guarnizioni impermeabili del dispositivo. Se non sostituirai i sigilli adesivi, il tuo telefono funzionerà normalmente ma perderà la sua resistenza all'acqua.
Non riutilizzare la batteria dopo che stata rimossa, per evitare un potenziale rischio per la sicurezza. Sostituiscila con una batteria nuova.
Prima di smontare il telefono, scarica la batteria sotto il 25%. Se la tua batteria è gonfia, non scaldare il tuo telefono. Le batterie gonfie possono essere pericolose, quindi indossa occhiali protettivi e usa la dovuta attenzione; se non sei sicuro di saper eseguire la procedura, porta la batteria da un professionista.
Ti servirà dell'adesivo di ricambio per riattaccare le componenti quando rimonterai il dispositivo.
Strumenti
-
-
Spegni il telefono.
-
Usa un iOpener per ammorbidire l'adesivo sotto il vetro posteriore. Applica l'iOpener per almeno due minuti. Può essere necessario ripetere quest'operazione diverse volte nel corso della rimozione della cover posteriore.
-
-
-
Premi una ventosa sul pannello posteriore vicino al bordo inferiore del telefono.
-
Solleva con la ventosa il bordo inferiore per aprire una piccola fessura tra il vetro posteriore e il telaio.
-
Inserisci un plettro di apertura nella fessura e fallo scorrere fino all'angolo inferiore destro. Lascialo in quella posizione per impedire che la colla possa riattaccarsi.
-
-
-
Inserisci un secondo plettro di apertura e fallo scorrere fino all'angolo inferiore sinistro. Lascialo in quella posizione per impedire che l'adesivo possa riattaccarsi.
-
-
-
Inserisci un terzo plettro di apertura nell'angolo inferiore sinistro.
-
Fai scorrere la punta del plettro di apertura lungo il bordo sinistro del telefono per tagliare l'adesivo.
-
Lascia il plettro di apertura nell'angolo superiore sinistro del telefono per impedire che la colla possa riattaccarsi.
-
-
-
Inserisci un quarto plettro di apertura nell'angolo superiore sinistro del telefono.
-
Fai scorrere il plettro di apertura lungo il bordo superiore telefono per tagliare l'adesivo che sta sotto il vetro, quindi lascia il plettro nell'angolo superiore destro.
-
-
-
Inserisci un quinto plettro di apertura nell'angolo superiore destro del pannello di vetro posteriore.
-
Fai scorrere il plettro di apertura lungo il bordo destro del telefono per tagliare l'adesivo rimasto.
-
-
-
Solleva con cautela il vetro posteriore finché non riesci raggiungere il connettore del cavo flessibile del sensore di prossimità, vicino al gruppo della fotocamera posteriore.
-
-
-
Usa l'estremità piatta di uno spudger per sollevare e disconnettere il cavo flessibile del sensore di prossimità.
-
-
-
Inserisci un plettro di apertura sotto il lato sinistro della cover della scheda madre e dell'NFC.
-
Fai scorrere il plettro di apertura verso l'angolo superiore sinistro del telefono e torcilo per staccare la cover dalle sue clip di plastica.
-
-
-
Ripeti il processo precedente sul lato destro e torci il plettro di apertura per staccare la cover della scheda madre.
-
-
-
Usa l'estremità piatta di uno spudger per alzare e quindi scollegare il cavo flessibile della batteria.
-
-
-
Usa delle pinzette per disconnettere il cavo di antenna.
-
Usa delle pinzette per tirare il cavo di antenna in modo da liberarlo dalle sue guide.
-
-
-
Infila un plettro di apertura sotto il lato sinistro della cover della scheda figlia e fai leva per alzare questo componente fino a quando non riesci ad afferrarlo bene.
-
Rimuovi la cover della scheda figlia.
-
-
-
Rimuovi le due viti a croce Phillips #00 (lunghe 3,4 mm) disposte ai lati della porta USB C.
-
-
-
Usa l'estremità piatta di uno spudger per staccare e scollegare dalla scheda madre la parte superiore del cavo flex di interconnessione e della porta di ricarica.
-
-
-
Usa l'estremità piatta di uno spudger per staccare e disconnettere dalla scheda madre la parte inferiore del cavo flex di interconnessione della porta di ricarica.
-
Usa delle pinzette per disporre il cavo dell'antenna dove non possa dare fastidio.
-
-
-
Usa delle pinzette per tirare fuori dal suo vano la porta di ricarica.
-
Rimuovi il cavo di interconnessione che comprende la porta di ricarica.
-
-
-
Usa un iOpener per ammorbidire l'adesivo sotto la batteria. Applica l'iOpener sul display per almeno due minuti.
-
Nel passo successivo, usa lo spudger solo nelle aree segnate in rosso, ovvero dove è presente l'adesivo sotto la batteria.
-
Evita la parte in arancione dove passa il cavo flessibile dello schermo.
-
-
-
Inserisci l'estremità piatta di uno spudger nell'angolo superiore sinistro della batteria e inizia a sollevarla.
-
Continua a usare lo spudger lungo il bordo sinistro della batteria per indebolire l'adesivo.
-
-
-
Inserisci lo spudger nell'angolo superiore destro della batteria e inizia a far leva.
-
Continua a usare lo spudger lungo il bordo inferiore della batteria per staccare tutto l'adesivo.
-
-
-
Usa l'estremità piatta di uno spudger per sollevare e disconnettere il cavo flessibile del display nella parte inferiore sinistra della scheda madre.
-
-
-
Prepara un iOpener e applicalo sul display per almeno due minuti per ammorbidire l'adesivo sottostante.
-
Disponi strisce sovrapposte di nastro da pacchi trasparente sullo schermo fino a ricoprire l'intera superficie.
-
In questo modo, eviterai la dispersione di schegge di vetro assicurando al tempo stesso l'integrità strutturale del vetro quando dovrai forzare il distacco del display.
-
-
-
Una volta che lo schermo è caldo al tatto, applica una ventosa al bordo superiore del telefono.
-
Tira la ventosa verso l'alto per creare una fessura tra il vetro e la cornice in plastica in cui inserire un plettro di apertura. Inizia a tagliare l'adesivo facendo scorrere il plettro di apertura fino all'angolo superiore sinistro.
-
Accertati di agire sulla giusta fessura, quella tra il vetro e la cornice di plastica. Non far leva tra la cornice e il telaio.
-
-
-
Inserisci un secondo plettro di apertura e fallo scorrere fino all'angolo superiore destro del telefono.
-
Lascia i plettri nelle rispettive posizioni per impedire che la colla possa riattaccarsi.
-
-
-
Inserisci un terzo plettro di apertura nell'angolo superiore destro del telefono.
-
Fai scorrere il plettro di apertura verso il basso fino all'angolo inferiore destro per tagliare tutto l'adesivo. Lascia il plettro nell'angolo inferiore destro per impedire che l'adesivo possa riattaccarsi.
-
-
-
Inserisci un quarto plettro di apertura nell'angolo inferiore destro.
-
Fai passare solo la punta del plettro di apertura lungo il bordo inferiore del telefono per non danneggiare il pulsante home.
-
Lascia il plettro nell'angolo inferiore sinistro per impedire che la colla possa riattaccarsi.
-
-
-
Inserisci un quinto plettro di apertura e fallo scorrere lungo il lato sinistro del telefono per tagliare l'adesivo rimasto.
-
-
-
Usa delle pinzette per staccare dal telaio il cavo flessibile del display.
-
Fai passare il cavo flessibile attraverso la fessura nel telaio e rimuovi il display.
-
-
-
Usa un plettro di apertura per sbloccare la linguetta di blocco nera del connettore ZIF del pulsante home.
-
-
-
Usa delle pinzette per tirare fuori delicatamente dal suo connettore ZIF il cavo flessibile del pulsante home.
-
-
-
Applica uno spudger alla parte posteriore del pulsante home e spingi il tasto verso la parte anteriore finché non esce dallo schermo.
-
Afferra con delicatezza il pulsante home e fai passare il suo cavo flessibile attraverso la fessura nel display.
-
Rimuovi il pulsante home.
-
Per rimontare il tuo dispositivo, segui le istruzioni in ordine inverso.
Se possibile, accendi il tuo telefono e prova la tua riparazione prima di applicare il nuovo adesivo e richiudere il telefono.
Porta i tuoi rifiuti elettronici a un riciclatore certificato R2 o e-Stewards.
La riparazione non è andata come previsto? Prova delle soluzioni di base ai problemi, oppure rivolgiti alla nostra comunità Risposte per trovare aiuto.
11 commenti
Hello, is p20 fingerprint sensor same as p20 pro and can u switch them betwin models? Thanks for answer.
Is it really needed to dissemble all the phone? The more I look at tutorial, the more it seems you can just unglue the screen (while it's still attached to the phone) and remove the fingerprint scanner. I'm I wrong?
Hi Christo,
the display cable of the Huawei P20 Pro is held in place by adhesive underneath the battery. Not removing the battery and loosening the adhesive underneath the cable will result in damage to the display and/or display cable when trying to lift the screen. At the same time the glued cable will hold the display in place and it won’t be possible to lift the display high enough to open the ZIF connector of the fingerprint without causing critical tension to the cable. However it can be possible to do it the way you were mentioning but this will require some experience with smartphone repairs and a good amount of instinctive feeling.
Leider ist mit beim Herausdrücken des Sensors der Metallrahmen mit herausgefallen. Diesen bekomme ich jetzt nicht mehr fest. Was mache ich denn jetzt? :(
Thorsten -
Hi Thorsten, Ich vermute mal, dass der Metallrahmen auch mit Klebstoff von hinten am Display befestigt ist. Wenn du sagst, dass du ihn nicht mehr fest bekommst, liegt es daran dass es nicht mehr klebt oder der Klebstoff verformt ist. Falls noch gut in FOrm kann es schon genügen ihn warm zu machen und wieder ran zu drücken. Ansonsten muss man womöglich den alten Klebstoff entfernen, die Stelle reinigen und neuen Klebstoff anbringen. Zum Reinigen benutzt du am besten Isopropanol (>90%). Als Klebstoff bietet sich dieses doppelseitiges Klebeband an (könnte evtl aber auch zu schwach sein zwecks des Drucks auf den Button) oder ein Klebstoff wie der E6000. Allerdings ist es schwer zu sagen wie die Stoffe sich mit dem Display vertragen. Auf jeden Fall viel Erfolg mit der Reparatur.
Habe den Rahmen erfolgreich mit dem T7000 Kleber befestigt. Hat sich eh erledigt, da sich beim Ausbau des Displays an der unteren Kante des OLED ein Riss gebildet und das Display nun nicht mehr angeht. 270€ für ein neues Display lohnt sich nicht. :(
Thorsten -
Ich hatte keinen iOpener. Daher hab ich das P20 Pro für ein paar Minuten auf eine Wärmflasche gelegt. Die Klebeschicht konnte relativ schnell gelöst werden.
David T. -