Introduzione

  1. vxoTLiJxFDPOji5X
    vxoTLiJxFDPOji5X
    ajlj12AYLBNXKv6o
    MSgrKiNeLFhWdEpd
    • Per raggiungere le viti disposte sotto la tastiera, devi prima togliere alcuni tasti. Puoi usare uno strumento di apertura o un plettro. La prima immagine mostra come il dispositivo dovrebbe presentarsi dopo aver rimosso le chiavi necessarie (12 in tutto).

    • Per i quattro tasti più lunghi della tastiera, si deve intervenire a partire dal lato sinistro.

    • Per staccare gli otto tasti più piccolibisogna iniziare dal basso.

  2. NKEIk4cFqiaAPIDr
    NKEIk4cFqiaAPIDr
    faMO21YfJAINC3yK
    • Il meccanismo a pantografo degli otto tasti piccoli impedisce l'accesso alla vite sottostante.

    • Usando di nuovo uno strumento di apertura un plettro, si possono estrarre facilmente questi elementi.

    • In fase di riassemblaggio, accertati di sistemarli nel senso corretto, con la faccia superiore in alto.

  3. SLEyuvdxWjnDuCUg
    SLEyuvdxWjnDuCUg
    RCYV1CYSlXFdOVKE
    MpduwLQ5mTtWh4lM
    • Svita queste 12 viti con un cacciavite a croce Phillips #00.

    • Quindi basta tirar fuori le otto manopole ruotanti e la manopola del volume.

    • Ora è possibile sollevare lievemente la tastiera e disporla più indietro.

    Your missing the ribbon decoupling step, unless you skipped it because it’s such a tight squeeze to get back in.

    William “Zoe” FitzGerald -

    The concept of removing the square panels that the knobs sit on was skipped.

    Station 2Station -

Conclusione

Per rimontare il tuo dispositivo, segui queste istruzioni in ordine inverso.

Tobias Isakeit

Membro da: 31/03/14

116544 Reputazione

0 commenti