< Emilia-Romagna

Emilia-Romagna/Terremoto Emilia 2012

Se vuoi contribuire alla mappatura dei territori colpiti dal terremoto del maggio 2012 in Emilia, su questa pagina troverai informazioni su come e cosa mappare.

Mappare

Cosa Mappare

Comuni interessati

Relazione Nodo Nome Prov Abitanti file .osm edificato * stato import edifici
 43526  69300594 Bastiglia MO 3359 mcheck
 43498  69300518 Bomporto MO 7583 mcheck
 43702  69300305 Bondeno FE 15741 Bondeno mcheck
 43664  69301358 Campagnola Emilia RE 4900 mcheck
 43496  69300440 Campogalliano MO 3982 mcheck
 43610  506155827 Camposanto MO 3218 Camposanto mcheck; verificato da Jinx71
 43534  69300527 Carpi MO 61476 Carpi import_Jinx71
 43271  69300436 Castelfranco Emilia MO 30000 mcheck
 43678  69300493 Cavezzo MO 6722 Jinx71; verificato da mcheck
 43506  693005302 Cento FE 29297 mcheck
 43793  69300535 Concordia sulla Secchia MO 8337 Concordia sul Secchia SkyOne
 43563  1131424162 Correggio RE 8337 mcheck
 43494  69300176 Crevalcore BO 11894 Alberto58; verificato da mcheck
 43745  69301590 Fabbrico RE 5517 mcheck
 43512  259855860 Ferrara FE 134464 mcheck
 43645  69300499 Finale Emilia MO 15141 Finale Emilia mcheck
 43549  69300060 Galliera BO 5863 Alberto58; verificato da mcheck
 43743  69301532 Guastalla RE 13886 mcheck
 43854  69301608 Luzzara RE 8517 mcheck
 43681  69300548 Medolla MO 5573 Medolla import_Jinx71
 43665  69300271 Mirabello FE 3334 mcheck
 43755  69300657 Mirandola MO 22068 Mirandola mcheck; verificato da Jinx71
 43816  62513445 Moglia MN 5666 N.D.
 43336  69300003 Modena MO 175502 mcheck
 43444  69300461 Nonantola MO 12530 mcheck
 43651  69301639 Novellara RE 11912 mcheck
 43734  69300470 Novi di Modena MO 10427 Novi di Modena mcheck; verificato da Jinx71
 43926  62513438 Pegognaga MN 6618 N.D.
 43510  69300221 Pieve di Cento BO 6658 Alberto58; verificato da mcheck
 43511  69300335 Poggio Renatico FE 7679 Poggio Renatico mcheck
 43888  62513298 Poggio Rusco MN 6297 N.D.
 43852  62512755 Quistello MN 5871 N.D.
 43538  69300640 Ravarino MO 5316 mcheck
 43780  69301639 Reggiolo RE 8559 mcheck
 43660  69301646 Rio Saliceto RE 5258 mcheck
 43749  69301349 Rolo RE 3631 Rolo mcheck
 43416  69301550 Rubiera RE 11458 mcheck
 43686  69300482 San Felice sul Panaro MO 10055 San Felice sul Panaro mcheck
 43387  69300211 San Giovanni in Persiceto BO 24007 Alberto58; verificato da mcheck
 43492  1131424279 San Martino in Rio RE 4963 mcheck
 43754  69300674 San Possidonio MO 3500 San Possidonio import_gianka
 43593  69300554 San Prospero MO 5888 San Prospero mcheck; verificato da Jinx71
 43605  69300254 Sant'Agostino FE 6139 mcheck
 43525  69300566 Soliera MO 13222 mcheck
 43672  69300313 Vigarano Mainarda FE 6584 mcheck
 43930  62513223 Villa Poma MN 2036 N.D.


Legenda dei colori
Colore di sfondo Significato Cosa fare Valore
La mappa va controllata; stato sconosciuto Controllare lo stato della mappa (vuoto)
La mappa è vuota o contiene pochissimi dati Aggiungere dati 0
La mappa contiene dati parziali Completare i dati 1
La mappa è in gran parte completa (indicare i dati mancanti) Completare i dati mancanti 2
La mappa è completa (certificata da un mappatore) Controllare e sistemare eventuali errori 3
La mappa è completa (certificata da 2 o più mappatori); indicare la data dell'ultimo controllo Tenere aggiornata la mappa, dove serve 4
Questa caratteristica non esiste nella zona (ad esempio, non ci sono edifici) Tenere aggiornata la mappa, se serve X


Inserimento con JOSM

Aperto il file con JOSM, [...] si possono inoltre allineare gli edifici alle ortofoto del PCN se necessario [...]. Scegliendo le ortofoto del PCN come riferimento si utilizzerà un riferimento uniforme valido anche per altre entità (strede etc.)ed è quindi da preferirsi. Si possono poi scaricare i dati dal server OSM per la zona interessata, abilitando l' opzione "scarica come nuovo livello" dalla finestra di selezione dell' area di download. In questo modo, prima di unire i livelli e procedere all' upload, si possono agevolmente confrontare i dati già presenti nel database OSM con quelli in corso di importazione ed eseguire le correzioni del caso.

Per una ottimale gestione ex post delle importazioni, è bene indicare un preciso commento al gruppo di modifiche apportate (cd "changeset") che identifichi la fonte dei dati. Nel nostro cosa il commento potrebbe essere :

source=http://dati.emilia-romagna.it/dato/item/6-6-edifici.html
This article is issued from Openstreetmap. The text is licensed under Creative Commons - Attribution - Sharealike. Additional terms may apply for the media files.