< Italy < Events

Italy/Events/GEOdaysIT 2023

GEOdaysIT 2023 - Bari, 12-17 giugno

Politecnico di Bari (PoliBa) e l’Università di Bari (UniBa)


https://2023.geodaysit.it/

Dal 12 al 17 giugno 2023 si terrà a Bari, presso il Campus ospitante sia il Politecnico di Bari (PoliBa) che l’Università di Bari (UniBa), l'evento annuale su Software e Dati Geografici Free e Open Source AIT-OSMIT-FOSS4GIT 2023, organizzato congiuntamente dall'Associazione Italiana di Telerilevamento (AIT), da Associazione Italiana per l'Informazione Geografica Libera GFOSS.it e Wikimedia Italia rapresentando la comunità e il progetto OpenStreetMap.

FOSS4G-IT (Free and Open Source Software for Geospatial) /OSM-IT (OpenStreetMap Italia) raccoglie insieme tutti gli utenti italiani di GRASS (Geographic Resources Analysis Support System), GFOSS (Geographic Free and Open Source Software) e OpenStreetMap in Italia.

Il successo delle edizioni precedenti (2017 a Genova, 2018 a Roma, 2019 a Padova, 2020 a Torino, 2021 Online) ha definitivamente posto FOSS4GIT-OSMIT come uno degli appuntamenti di riferimento a livello nazionale per utilizzatori e sviluppatori di software geografico libero e per produttori e fruitori di dati geografici liberi, senza tralasciare le occasioni di scambio tra le persone appartenenti a tutte le comunità che guardano alle soluzioni libere nel campo dell'informazione geografica.

Lo scopo dell'evento è quindi:

  • presentare esperienze di utilizzo di dati e software Free e Open Source per il trattamento delle informazioni geografiche;
  • creare occasioni di confronto e scambio di conoscenza tra utenti professionali, utenti della Pubblica Amministrazione centrale e locale, sviluppatori e produttori di dati geografici;
  • presentare sviluppi e potenzialità di progetti liberi in ambito geografico riguardanti tutti gli ambiti di interesse (beni culturali, pericoli naturali e antropici, ecc)
  • mostrare lo stato dell'arte di progetti di software geografico libero, le prospettive di sviluppo sia del software sia delle comunità che ruotano attorno ad esse e che li sostengono.

Nelle giornate di FOSS4G-IT/OSM-IT 2023 si terranno workshop di introduzione pratica ai sistemi FOSS4G e ci sarà spazio per Community Sprint di progetti liberi per attività di sviluppo software, traduzione di documentazione e altro.

La partecipazione al convegno è libera e gratuita, grazie all’attività degli organizzatori, ma è richiesta la registrazione.

Data e luogo

12-17 giugno 2023 presso il Campus ospitante sia il Politecnico di Bari (PoliBa) che l’Università di Bari (UniBa)

Proposte

Invitiamo tutti i membri della comunità italiana OpenStreetMap ad aggiungere qui sotto le loro proposte di presentazioni, attività e discussioni durante la giornata comunitaria OSMit (17 giugno).

Italy/Events/GEOdaysIT 2023/Proposte

Il programma sarà in costruzione fino a pochi giorni prima dell'evento.

Programma

Il programma di tutto l'evento si potrà trovare a questo link: https://2023.geodaysit.it/

Di seguito il programma della giornata comunitaria OSMit che si terrà sabato 17 giugno.

Programma OSMit - in corso
OrarioRelatoreTBATBA
To be addedTo be addedTo be added
This article is issued from Openstreetmap. The text is licensed under Creative Commons - Attribution - Sharealike. Additional terms may apply for the media files.