< Piemonte

Piemonte/import parchi

I dati dei parchi sono denominati "Aree protette e Rete Natura 2000 - Parchi" e scaricabili qui

Tabella alfanumerica

Campo Descrizione Valori Chiave OSM Valore OSM
OBJECTIDCodice dell'oggettoInteronon utile
CODICECodice identificante univocamente un parcoIntero
CODCodice numerico associato al parco. Vi possono essere piu aree con lo stesso valore di COD ma tipologia (item TIPOL) diversa. Significativo solo per i parchi regionali e provincialiIntero
TIPOLCodifica della tipologia del parco. Vale solo per i parchi regionali
  • 1 = Parco Naturale
  • 2 = Riserva Naturale Integrale
  • 3 = Riserva Naturale Speciale
  • 4 = Riserva Naturale Orientata
  • 5 = Area Attrezzata
  • 6 = Zona di Preparco
  • 7 = Zona di Salvaguardia
  • 9 = Non significativo (Parchi nazionali)
protect_class
  • 1 = 2
  • 2 = 2
  • 3 = 2
  • 4 = 2
  • 5 = ?
  • 6 = ?
  • 7 = 4
  • 9 = 2
CODRISCodice di specifica delle riserve nella fascia fluviale del Po. E' in relazione 1 a 1 con la localita che in questo caso coincide con il nome specifico dell'area a riserva
  • a = Pian del Re
  • aa = sponde fluviali di Casale Monferrato
  • b = Pian del Re
  • bb = confluenza del Sesia e del Grana
  • c = Paesana
  • cc = Garzaia di Valenza
  • d = confluenza del Bronda
  • dd = Boscone
  • e = Paracollo, Ponte pesci vivi
  • ee = confluenza del Tanaro
  • f = confluenza del Pellice
  • g = Fontane
  • h = confluenza del Varaita
  • i = confluenza del Maira
  • l = Lanca di S. Michele
  • m = Oasi del Po morto
  • n = Lanca di Santa Marta e confluenza del Banna
  • o = Molinello
  • p = Le Vallere
  • q = Arrivore e Colletta
  • r = Meisino e dell'Isolone Bertolla
  • s = confluenza dell'Orco e del Malone
  • t = confluenza della Dora Baltea (o Baraccone)
  • u = Mulino Vecchio (Dora Baltea)
  • v = Isolotto del Ritano (Dora Baltea)
  • z = Ghiaia Grande
alt_namevalore
ENTECodice dell'Ente preposto alla gestione del parco. Fa riferimento alla Tabella Enti. Significativo solo per le Aree protette regionalioperator & protection_titlevalore
LOCALITADenominazione del parco stesso o della localita specifica al suo interno. Nome del parco o localita' specifica (quando il nome ufficiale si riferisce ad un raggruppamento di aree diverse)Testualenamevalore
DENTROIndicatore area interna (=1) o esterna (0) alla regione0/1non utile
COD_EUAPnon definito, da chiedere maggiori infoprotection_codevalore
MESE_ISTITmese istituzioneinterostart_datedata
ANNO_ISTITanno istituzioneintero
MESE_ULTMOnon definito, da chiedere maggiori info
ANNO_ULTMOnon definito, da chiedere maggiori info
SHAPE_AREAnon utile
SHAPE_LENnon utile
This article is issued from Openstreetmap. The text is licensed under Creative Commons - Attribution - Sharealike. Additional terms may apply for the media files.