Sentiero Italia

Cos'è

E' un percorso da trekking che si snoda dalla Sicilia alle Alpi in 368 tappe

Metarelation contenente tutte le tappe:  1021025

Come mapparlo

Il Sentiero Italia si snoda non solo su sentieri fisici ma anche strade forestali e piccoli tratti asfaltati.

Lo schema adottato è una relation per ogni tappa, una relation per ogni regione che unisce tutte le tratte (relazione di relazioni) e una relation di relations (super-relation o metarelation) per l'intero tragitto, composta dalle relazioni dei regioni, quindi una gerarchia a tre livelli. La scelta cerca di ottimizzare l'interoperabilità tra i vari schemi usati per mappare le relation di tipo route per il trekking.

Il sito Lonvia's Hiking Map riesce ad interpretare la metarelation e le tappe in essa contenuta:

The map also shows relation hierarchies, that is, relations that contain other relations. How exactly a sub-relation is treated by the renderer depends on the network tag:

  • If parent and child relation share the same network tag, the child relation is taken to be just a stage of the parent relation. Thus, its route is added to the parent relation and the child relation is not shown in the map.
  • If the network tag of parent and child relation are different, the relation are assumed to be independent. The route of the child relation is added to the parent and both relations are shown in the map.

Lonvia's Hiking Map ma anche HikeBikeMap e OSMC Reit & Wanderkarte utilizzano il tag osmc:symbol per descrivere e renderizzare il simbolo.

Esempio di etichettatura della relazione "tappa":

Key Value
typeroute
routehiking
nameSentiero Italia - Tappa 333
refSI 333
fromSalorno
toLago Santo
networknwn
osmc:symbolred:red:white_bar:SI:black

Le tappe

No. Name Route Status Notes
333Salorno - Rifugio Lago Santo 1021024manca Salorno - Pochi
334Rifugio Lago Santo - Cauria/Gfrill 1021023completo
335Cauria/Gfrill - Molina di Fiemme 1029221pochi tratti mappati
336Ponte Stue (Molina di Fiemme) - Rifugio Ottone Brentari (Cima d'Asta) 1029179manca ultimo tratto
338Caoria - Passo Rolle 1029244solo ultimissimo tratto
340Fuciade - Rifugio Contrin 1029260completo
341Rifugio Contrin - Rifugio Marmolada 1029261completo
365Gradisca d'lsonzo - Malchina 2679154metà (sentieri CAI 70 e 72)

Bibliografia

Articolo Wikipedia


Carnovalini Riccardo, Corbellini Giancarlo, Valsesia Teresio, "Camminitalia - Seimila chilometri dalla Sardegna alle Alpi. Le tappe e gli itinerari del Sentiero Italia", Editoriale Giorgio Mondadori, Milano, 1995

Nel libro vengono descritte testualmente tutte le tappe. Fondamentale per capire quali sono i buchi che mancano nel rilievo sul campo. Le mappe nel libro sono di scarsa utilità: per ogni tappa una semplice linea 2D senza alcuno sfondo topografico.


Camminaitalia'99: elenco completo delle tappe, con cui nel '99 è stato percorso l'intero sentiero. Notare che la suddivisione in tappe (e relativa numerazione) seguita dal Camminaitalia'99 non corrisponde alla suddivisione ufficiale riportata nel libro "Camminitalia - Seimila chilometri dalla Sardegna alle Alpi. Le tappe e gli itinerari del Sentiero Italia".

Commento: probabilmente Camminaitalia 99 e 95 differiscono in qualche tratto. Da verificare! --Alessioz 21:55, 9 July 2010 (UTC)

This article is issued from Openstreetmap. The text is licensed under Creative Commons - Attribution - Sharealike. Additional terms may apply for the media files.