Abarelix | |
---|---|
![]() | |
Nome IUPAC | |
acetyl-D-β-naphthylalanyl- D-4-chlorophenylalanyl-D-3-pyridylalanyl-L-seryl-L- N-methyl- tyrosyl-D-asparagyl-L-leucyl-L-N(e )-isopropyl-lysyl-L-prolyl-D-alanyl-amide | |
Caratteristiche generali | |
Formula bruta o molecolare | C72H95ClN14O14 |
Massa molecolare (u) | 1416.06 g/mol |
Numero CAS | |
Codice ATC | L02 |
PubChem | 16131215 |
DrugBank | DB00106 |
SMILES | CC(C)CC(C(=O)NC(CCCCNC(C)C)C(=O)N1CCCC1C(=O)NC(C)C(=O)N)NC(=O)C(CC(=O)N)NC(=O)C(CC2=CC=C(C=C2)O)N(C)C(=O)C(CO)NC(=O)C(CC3=CN=CC=C3)NC(=O)C(CC4=CC=C(C=C4)Cl)NC(=O)C(CC5=CC6=CC=CC=C6C=C5)NC(=O)C |
Indicazioni di sicurezza | |
L'abarelix è un antagonista dell'ormone di rilascio delle gonadotropine, l'ormone di rilascio delle gonadotropine. È utilizzato principalmente in oncologia per ridurre la quantità di testosterone in pazienti con tumore avanzato della prostata sintomatico per i quali non sono disponibili altre opzioni di trattamento.
È commercializzato da Speciality European Pharma come Plenaxis. Plenaxis ha ricevuto l'autorizzazione all'immissione in commercio in Germania.
Voci correlate
Questa voce è stata pubblicata da Wikipedia. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.