
A questo titolo corrispondono più voci, di seguito elencate.
Questa è una pagina di disambiguazione; se sei giunto qui cliccando un collegamento, puoi tornare indietro e correggerlo, indirizzandolo direttamente alla voce giusta. Vedi anche le voci che iniziano con o contengono il titolo.
Medicina
- Angina – Processo infiammatorio a carico della cavità orale (ad esempio angina tonsillare, angina monocitica o di Pfeiffer, angina di Plaut-Vincent, angina di Ludwig, angina difterica, angina di Vincent)
- Angina – Sindrome dolorosa
- Angina pectoris – Dolore toracico dovuto ad ischemia miocardica
- Angina stabile – Sindrome con episodi di ischemia miocardica transitoria che si manifesta sotto sforzo
- Angina cronica stabile – ricorrenza d'episodi di angina pectoris uguali da almeno due mesi
- Angina instabile – Sindrome caratterizzata dalla presenza di dolore toracico a riposo, fra l'angina stabile e l'infarto del miocardio
- Angina di Prinzmetal – Sindrome con episodi di ischemia miocardica transitoria dovuta a vasospasmo coronarico
- Angina microvascolare – Sindrome causata da disfunzioni o anomalie dei piccoli vasi coronarici
- Angina stabile – Sindrome con episodi di ischemia miocardica transitoria che si manifesta sotto sforzo
- Angina addominale – Dolore addominale dovuto ad ischemia mesenterica cronica
- Angina polmonare – sinonimo di insufficienza cardiaca
- Angina pectoris – Dolore toracico dovuto ad ischemia miocardica
Musica
- Angina – Singolo dei Tristania
Altri progetti
Wikizionario contiene il lemma di dizionario «Angina»
Questa voce è stata pubblicata da Wikipedia. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.