Gli anticorpi anti muscolo liscio o più semplicemente ASMA (dall'inglese Anti-Smooth Muscle Antibodies) sono autoanticorpi diretti verso componenti antigeniche presenti nel muscolo liscio.
La presenza di questi anticorpi nel siero del paziente è correlata all'epatite autoimmune di tipo 1,[1][2] anche se possono essere presenti anche in altre condizioni cliniche quali cirrosi, epatiti virali, epatopatia alcolica e mononucleosi infettiva.
Note
- ↑ RL Dawkins e Joske RA, Immunoglobulin deposition in liver of patients with active chronic hepatitis and antibody against smooth muscle, in British Medical Journal, vol. 2, n. 5867, giugno 1973, pp. 643–645, DOI:10.1136/bmj.2.5867.643, PMC 1589647, PMID 4577016.
- ↑ M. Eric Gershwin, Liver immunology: principles and practice, Humana Press, 2007, pp. 265–, ISBN 978-1-58829-818-8. URL consultato il 26 ottobre 2010.
Voci correlate
Questa voce è stata pubblicata da Wikipedia. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.