Arteria ileolombare | |
---|---|
![]() | |
Anatomia del Gray | (EN) Pagina 621 |
Sistema | Apparato circolatorio |
Origine | Arteria iliaca interna |
Vena | Vena ileolombare |
Identificatori | |
TA | A12.2.15.002 |
FMA | 18845 |
L'arteria ileolombare (arteria iliolumbalis) è il primo ramo dell'arteria iliaca interna (o arteria ipogastrica) che origina dalla faccia posteriore della stessa. Essa si divide in due rami, l'uno lombare e l'altro iliaco.
L'arteria ileolombare sorge dietro il muscolo grande psoas e il muscolo iliaco (fossa iliaca), dove i singoli rami alimentano il muscolo iliaco. Da essa partono le diramazioni che sfociano nei muscoli del grande psoas e piccolo psoas, il muscolo quadrato dei lombi, il muscolo trasverso dell'addome e un ramo del canale spinale tra la quinta vertebra lombare e il sacro.
L'arteria si anastomizza con l'arteria circonflessa iliaca profonda.
Bibliografia
- T.H. Schiebler (Hrsg.), Anatomie., Heidelberg, Springer, 2005, ISBN 3-540-21966-8.
- U. Gille, Herz-Kreislauf- und Abwehrsystem, Angiologia, in Salomon, F.-V. u. a. (Hrsg.): Anatomie für die Tiermedizin., Stuttgart, Enke-Verlag, 2004, pp. 404-463, ISBN 3-8304-1007-7.
Questa voce è stata pubblicata da Wikipedia. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.