
Sezione illustrata di un osso lungo, in cui è presente il canale di Volkmann in basso a destra
I canali di Volkmann sono sistemi di canali decorrenti diagonalmente o perpendicolarmente a canali di Havers, permettono connessioni tra i vasi sanguigni e differiscono da canali di Havers per la direzione e per non essere circondati da lamelle concentriche.
Essi servono per evitare la necrosi del tessuto nel caso in cui ci fosse un vaso bloccato.
Bibliografia
Collegamenti esterni
- (EN) Canale di Volkmann, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
Questa voce è stata pubblicata da Wikipedia. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.