Cellula reticolare | |
---|---|
Nome latino | Cellula reticularis |
Identificatori | |
FMA | 62877 |
TI | H2.00.03.0.01004 |
Una cellula reticolare è una cellula residente del tessuto connettivo propriamente detto che produce le fibre reticolari e le circonda con il suo citoplasma. Questo isola le fibre da altri componenti cellulari o tissutali. Ha un ruolo attivo nel controllo della funzione immunitaria grazie al rilascio di molecole segnale come le citochine.[1]
Si trovano in molti tipi di tessuto, tra cui milza e linfonodi.
Note
- ↑ Istologia umana, idelson gnocchi, p. 289.
Voci correlate
Collegamenti esterni
- (EN) Cellula reticolare, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
Questa voce è stata pubblicata da Wikipedia. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.