Immagine tridimensionale della struttura dell'emoglobina fetale

L'emoglobina fetale (emoglobina F o HbF) è un'emoproteina, presente nel sangue del feto.

Rispetto all'emoglobina adulta la catena beta è sostituita da una catena gamma, così facendo l'istidina (carica positivamente) viene sostituita dalla serina (gruppo alcolico nella catena laterale, pka circa 12). L'istidina è l'aminoacido responsabile del legame con il 2,3-bisfosfoglicerato (BPG) e quindi l'emoglobina fetale non può legarlo, permettendo una maggiore affinità per l'ossigeno materno.

Successivamente alla nascita l'emoglobina fetale viene sostituita dall'emoglobina A e A2. Qualora questa permanga nell'individuo la sua maggiore affinità per l'ossigeno causerà una maggiore difficoltà a rilasciare ossigeno ai tessuti periferici, con conseguente elevato rischio di ipossia.

Bibliografia

  • Guyton & Hall, Fisiologia Medica, Napoli, EdiSES, 2007.

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Questa voce è stata pubblicata da Wikipedia. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.