Emospermia | |
---|---|
Specialità | urologia |
Classificazione e risorse esterne (EN) | |
ICD-9-CM | 608.82 |
ICD-10 | N50.1 |
MeSH | D051516 |
eMedicine | 457632 |
Eziologia
- Le cause patologiche sono da assimilare a infezioni che coinvolgono in qualche modo le vescichette seminali o alla congestione vascolare.
- Le cause idiopatiche sono legate alla funzione sessuale, sia all'astinenza che a rapporti eccessivi.
Trattamento
Il trattamento prevede nelle forme da infezione prostatica o delle vie seminali terapia antinfiammatoria e cortisonica. Quando il problema è legato purtroppo a patologia neoplastica prostatica la terapia sarà mirata alla soluzione della patologia
Bibliografia
- Douglas M. Anderson, A. Elliot Michelle, Mosby’s medical, nursing, & Allied Health Dictionary sesta edizione, New York, Piccin, 2004, ISBN 88-299-1716-8.
Voci correlate
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Emospermia
Questa voce è stata pubblicata da Wikipedia. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.