Epinevrio | |
---|---|
![]() | |
![]() | |
Anatomia del Gray | (EN) Pagina 728 |
Identificatori | |
MeSH | Epineurium A08.800.800 |
TA | A14.2.00.016 |
FMA | 12234 |
L'epinevrio costituisce il rivestimento di tessuto connettivo più esterno di un nervo periferico. È formata da tessuto connettivo denso contenente anche fibre elastiche ed include, in compagini di connettivo lasso, i vasi nutritivi del nervo. Le fibre collagene sono disposte in modo tale da impedire il danneggiamento del nervo a seguito di eccessive trazioni. Nei punti di origine dei nervi cranici e spinali, l'epinevrio si presenta in continuità con la dura madre, ove raggiunge spessori considerevoli; tende ad assottigliarsi man mano che il nervo si ramifica, arrivando talora a mancare nelle ramificazioni più esili.
Bibliografia
- Valerio Monesi, Istologia, Piccin, 2002, ISBN 978-88-299-1639-9.
- L. P. Gartner, J. L. Hiatt, Istologia, EdiSes, 1998. ISBN 887959141X
Voci correlate
Collegamenti esterni
- Diagram at Howard (GIF), su med.howard.edu. URL consultato il 25 agosto 2009 (archiviato dall'url originale il 29 settembre 2006).
Questa voce è stata pubblicata da Wikipedia. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.