I fenomeni entoptici sono percezioni visive che si generano direttamente all'interno del globo oculare. Alcuni fra i più comuni sono il fosfene e le miodesopsie.
Eziologia
I fenomeni entoptici sono dovuti principalmente a cause meccaniche (ma, come nel caso dei fosfeni, anche elettriche), che disturbano la retina.
Trattamento
Non sono ancora state trovate le vere e proprie cure dei fenomeni entoptici. Si stanno però sperimentando degli interventi chirurgici.
Bibliografia
- Douglas M. Anderson, A. Elliot Michelle, Mosby’s medical, nursing, & Allied Health Dictionary sesta edizione, New York, Piccin, 2004, ISBN 88-299-1716-8.
- Marco Peduzzi, Manuale d’oculistica terza edizione, Milano, McGraw-Hill, 2004, ISBN 978-88-386-2389-9.
Voci correlate
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su fenomeno entoptico
Questa voce è stata pubblicata da Wikipedia. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.