Un flèmmone (dal greco ϕλεγμονή, «calore ardente») è una dispersione di pus o essudato purulento (formato da neutrofili, cellule necrotiche e liquidi) non circoscritta, che si forma per un processo di suppurazione (infezione) all'interno di un tessuto o un organo, la quale riesce a sopraffare le difese immunitarie.

Voci correlate

Altri progetti

Controllo di autoritàThesaurus BNCF 40239 · LCCN (EN) sh85101012 · GND (DE) 4174298-9 · J9U (EN, HE) 987007543508105171
Questa voce è stata pubblicata da Wikipedia. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.