Sezione di Triticites sp. proveniente da Plattsmouth Chert; Red Oak, Iowa; periodo Permiano.
Sezione sottile di calcare organogeno a fusoline (membro di Stoner della formazione Stanton, nel Nebraska, Carbonifero superiore).

I fusulinida, o fusulinidi, sono un gruppo estinto di macroforaminiferi (protozoi), caratterizzati dall'avere un guscio calcareo di grandi dimensioni, che compaiono al limite tra il Carbonifero inferiore e il Carbonifero superiore e si estinguono dopo 100 milioni di anni verso la fine del Permiano, dando origine a più di 150 generi ed oltre 6000 specie.

Sono utilizzati come fossili guida.

Caratteristiche

Il guscio ha una struttura microgranulare, costituito da minuti granuli di calcite, generalmente a forma fusiforme più o meno rigonfia. Sono foraminiferi pluriloculari ad avvolgimento planispirale involuto. Il guscio si forma in seguito all'avvolgimento a spirale, attorno ad un asse, in genere allungato, di una lamina calcarea detta spiroteca o muraglia. Juvenarium è l'insieme della prima camera (proloculus) e dei primi giri.

La loro distribuzione è stata così vasta che i loro fossili hanno formato anche intere formazioni calcaree, come la Formazione Cottonwood nel Kansas.

Bibliografia

  • Klaus Hausmann, Norbert Hülsmann, Renate Radek: Protistology, 3. Aufl., Schweizerbart, 2003, S. 132, ISBN 3-510-65208-8
  • Barun K. Sen Gupta: Systematics of modern Foraminifera, In: ISBN 9781402005985
  • Alfred R. Loeblich, Jr., Helen Tappan: Foraminiferal genera and their classification, E-Book published by Geological Survey of Iran, 2005, Online
  • Calvin H. Stevens, A Giant Permian Fusulinid from East-Central Alaska with Comparisons of All Giant Fusulinids in Western North America, in Journal of Paleontology, vol. 69, n. 5, Paleontological Society, settembre 1995, pp. 805–812. URL consultato il 7 maggio 2009.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàNDL (EN, JA) 00560896
Questa voce è stata pubblicata da Wikipedia. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.