Giro retto | |
---|---|
![]() | |
![]() | |
Anatomia del Gray | (EN) Pagina 822 |
Nome latino | gyrus rectus |
Sistema | Sistema nervoso centrale |
Identificatori | |
TA | A14.1.09.218 |
FMA | 61893 |
NeuroNames | hier-76 |
ID NeuroLex | birnlex_1103 |
La circonvoluzione retta (in latino gyrus rectus) è la parte del lobo frontale al centro della circonvoluzione orbitale media ed è continua con la circonvoluzione frontale superiore sulla superficie centrale.
La sua funzione specifica non è ancora stata scoperta; tuttavia, nei maschi, vi è una maggiore attivazione della circonvoluzione retta all'interno della corteccia orbitofrontale mediale quando vengono visualizzate immagini sessuali, ed è stato correlato al disordine ipoattivo del desiderio sessuale.[1]
Galleria d'immagini
- Animazione. La circonvoluzione retta è in rosso.
- Superficie basale del telencefalo. La circonvoluzione retta è in rosso.
- Sezione coronale del cervello umano. La circonvoluzione retta è in giallo in basso al centro.
- Telencefalo. Nervi ottici e olfattivi. Vista inferiore. Profonda dissezione.
- Telencefalo. Vista inferiore. Profonda dissezione.
- Circonvoluzione retta vista anteriormente al centro.
- Circonvoluzione retta vista anteriormente al centro.
Note
- ↑ Neuroscience Fundamentals: Sex and the Brain, su neurosciencefundamentals.unsw.wikispaces.net. URL consultato il 13 novembre 2015 (archiviato dall'url originale il 27 luglio 2018).
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su giro retto
Collegamenti esterni
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su giro retto
- http://www.gesundheit.de/roche/pics/s13048.000-3.html
- NIF Ricerca - Giro retto attraverso il Neuroscience Information Framework (in inglese)
Questa voce è stata pubblicata da Wikipedia. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.