
Posizione dell'angolo goniaco
L'angolo goniaco è l'angolo che viene a formarsi tra il corpo e il ramo della mandibola di ciascun lato, il cui vertice è definito gonion e rappresenta un punto craniometrico[1].
L'ampiezza è variabile, e compresa tra 150° e 160° nel bambino, 115° e 125° nell'adulto e 130° e 140° nell'anziano[1].
Note
- 1 2 Lambertini, pp. 91, 1977.
Bibliografia
- Gastone Lambertini, Anatomia umana, Padova, Piccin, 1977.
- Anastasi et al., Trattato di anatomia umana, Napoli, Edi. Ermes, 2006, ISBN 88-7051-285-1.
Voci correlate
- Mandibola
- Antropometria
- Cefalometria
Questa voce è stata pubblicata da Wikipedia. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.