Incisura preoccipitale | |
---|---|
![]() | |
Anatomia del Gray | (EN) Pagina 818 |
Nome latino | Incisura praeoccipitalis |
Sistema | Sistema nervoso centrale |
Identificatori | |
TA | A14.1.09.109 |
FMA | 83739 |
ID NeuroLex | birnlex_1436 |
L'incisura preoccipitale (detta anche incisura preoccipitale di Meynert), è una indentazione o solco che si trova sulla faccia esterna del lobo occipitale della corteccia, a circa 5 cm dal polo occipitale e sul margine infero-laterale del cervello. È considerato un punto di repere (riferimento), in quanto il lobo occipitale si trova localizzato proprio subito dietro la linea che collega questa incisura con il solco parietoccipitale. Inoltre l'incisura aiuta a definire il limite anteriore ed inferiore del lobo occipitale rispetto a quello temporale. Si presenta come una piccola tacca sulla parte posteriore del lobo temporale inferiore.
Galleria d'immagini
- L'incisura preoccipitale (indicata in rosso)
Note
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su incisura preoccipitale
Questa voce è stata pubblicata da Wikipedia. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.